Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao RAGA!! ECCOMI DI NUOVO NEI CASINI.....

Non contento di evere monopolizzato lo spazio vitale del babbo (il garage...) con i lavori di restauro della RALLY (ricordate... la ROLL'S ROYCE RALLY....), lavori che sono in fase di stallo per il cazzeggio del carrozziere.... ecco cosa mi sono inventato per mantenere le mani "calde".... LA SISTEMAZIONE DEL MIO VECCHIO CARO PX!

Tutto è incominciato quando ho deciso di portare a casa il mezzo che uso regolarmente tutta l'estate in località soggetta ad aggressione "marina"... "gli dò solamente una sistematina"... mi sono detto mentre lo caricavo sulla monovolume.... INFATTI.... ECCOLO QUI TUTTO SMONTATO.... sono partito dalla candela... poi curioso ho smontato la testa... poi il cilindro... poi gratta gratta è saltato fuori un buco di ruggine sotto la scocca.... allora smonta il motore... togli le strisce della pedana... trovato su ebay una forcella ben conservata allora togli la sua che vibrava un pò....

VABBE' ora sono a questo punto... accetto consigli sul da farsi, tenendo conto che non la voglio fare bellissima perchè ho paura che me la freghino!

(P.S.: nel frattempo ho pensato bene di fare una rettificatina al cilindro..)

 
Inviato

OLE'!!! rettifica fatta!

Sapete che vi dico: MI METTO A FARE IL CARROZZIERE.... per tanto che ci possa impiegare come tempo sarò sicuramente più veloce del mio "ufficiale".... il risultato sarà relativo.... ogni magagna sarà compensata dal pensiero "beh l'ho fatto da me".... spero cmq che non venga una porcata... ma la cosa che più mi preme è che sia ben protetta dalla salsedine... ho già comprato un prodotto bicomponente da dare come fondo protettivo sulla pedana...

Già carissimo KIWI.... hai detto bene.... FOGA VESPISTICA (da non confordersi purtroppo con la FIG. VESPISTICA)....

Inviato

Si però stavolta non ci casco.... non la sabbio.... la grattuggio un pò con spazzola metallica su trapano e poi vado giù di fondo.... non voglio neppure togliere le trasmissioni & c..... a parte il tempo che mi manca... manca proprio il tempo... nel senso che dovrei averla in uso già a pasqua.... e poi non voglio spenderci un capitale che secondo me non ne vale ancora la pena... (.... anche se al mio px ci voglio MOLTO BENE!!!)

Inviato

ora che l'ho smontata praticamente tutta direi che l'intervento si risistemazione (come vedete non uso il termine "restauro"....) è quanto mai opportuno... fili dell'impianto elettrico spellati... morsetti quasi staccati... ruggine molto perfida... MENO MALE CHE CI METTO LE MANI.... quando penso che il funzionamento della vespa è appunto appesa ad un filo... sbucciatissimo ed ossidato.... mi viene male!...

Rettifica ok... bel lavoro... con sabbiatura del cilindro e della testa che ora sembrano nuovi... pistone asso... fasce e spinotto nuovi... non vedo l'ora di accenderlo..

Inviato

UN DUBBIO....

....ma il cavetto della trasmissione del contakm è semplicemente infilato nella sede che porta al rinvio dentato... nel senso che non esiste alcun fermo del cavo e/o della guaina della trasmissione stessa??!! è normale che lo si sfili dalla sua sede nel mozzo della ruota semplicemente tirandolo??!! .........thank's.......

Inviato

se non sbaglio quello che dice 1bisio è valido per le small...non conosco il px ma credo sia come i large e quindici vovrebbe essere un anellino biconico tagliato longitudinalmente che si posiziona nella perte terminale della guaina e avvittando il rocchetto questo sringe un po l'anellino fissando la guaina in sede....non so se mi sono spiegato.....

Inviato

Grazie KIWI ma vale la teaoria del BISIO.... c'è una piastrina ovoidale fissata con bullone che preme sulla guarnizione... OK.. ma in fatto è che la mia trasmissione si infila banalmente nella piastrina e basta... la posso infilare e sfilare a mano senza che ci sia un fermo.... per logica secondo me ci dovrebbe essere appunto un bloccaggio... magari sulla guaina in modo da essere trattenuta dalla piastrina medesima... BOHH??!!

Inviato

oggi vado dal negozio di vernici e sento che prodotti mi consiglia per rifare il maquillage della carrozzeria... gli faccio presente che non voglio sabbiarla... ma spazzolarla ben bene con il trapano e poi applicare tutto con il compressore del babbo.... (che intanto mi sta cercando una lamina metallica da far da toppa al buco sotto il tunnel)..... tutte le bozze provo a raddrizzarle io... e già che ci sono chiedo anche se si può dare qualche stuccatina facile facile...

Inviato

ecco.... ho trovato una foto che dettaglia la situazione..... ahhhh... mi stai dicendo che anche la guaina della trasmissione deve essere cacciata dentro il gommino di tenuta.... il quale si dilata e quindi fa forza nella sede del mozzo.... GIUSTO???!!

Inviato

confermo 1bisio, ho appena montato tutto il gruppo, ed è la piastrina che si vede nella foto, che venendo bloccata dalla vite da m6, fa dilatare la guarnizione sottostante bloccando la guaina

Inviato

bene bene.... allora non mi manca nessun pezzo.... caccio bene il terminale della guaina nella gomma... la sua stretta sulla guarnizione stessa la terrà bloccata.... grazie raga....

Intanto il babbo sta provvedendo con la pezza per rattoppare la pedana... e ieri intanto mi sono comprato stucco, fondo bicomponente e carte di grana varia (70 euri), per incominiciare a sistemarmi la carrozzeria... ho anche ordinato 1/2 kilo di vernice bicomponente colore blu spazio, spero che basti... posterò un pò di foto quando avrò il tempo di cimentarmi...

Inviato

azz.. 1/2 kg di vernicie con il suo catalizzatore... 39,00 Euri!!!

cmq ieri sera ho notato che anche il babbo si è lasciato prendere dalla foga vespistica!!! aveva appena finito di sistemare la toppa per chiudere il foro di ruggine sotto la pedana!! purtoppo sono arrivato a giochi fatti e non ho potuto fotografare le fasi di lavoro.. cmq è andata così: tagliata la lamiera arrugginita della pedana, tagliata toppa di lamina di acciaio, puntata con saldatrice ad elettrodi (abbiamo solo quella..), saldata con cannello a propano e relativa lega, sbavato con smerigliatrice, stuccato il tutto con stucco per metalli. Non si tratta forse di un intervento da manuale.. ma penso che molto si avvicini, soprattutto con la filosofia del fai da te usando quello che hai.... sono fiducioso in un discreto risultato finale!

Inviato

MAI PIU' VERNICI IN BOMBOLETTE SPRAY!!!!

avevo dato tempo fa qualche spruzzata di vernice sulle pance del px... tanto per proteggerle un pò.... che schifo ragazzi... oltre che ad essere diventate tutte opache e raggrinzite dal caldo-sole-salsedine-ecc.... per sverniciarle stò impazzendo! lasciano giù un pastrocchio che non si leva neanche morto! mi sa che provo con una passata di sverniciatore chimico..... GRRRRR

  • 2 settimane dopo...
Inviato

zitto zitto mi sono grattato via tutta la ruggine e la vernice... et voilà! ho stuccato con l'apposito stucco per metalli ed ho dato 3 mani di fondo bicomponente con pistola & compressore... ugello da 1,5... sono rimasto impressionato dal risultato... meglio di ogni più rosea previsione... anzi ora sono diventato perfezionista ed esigente al punto che dopo aver finemente carteggiato il fondo adeguatamente essiccato (con carta da 400) ho ristuccato e ripreso alcuni punti che non mi piacevano per via di alcune leggere imperfezioni!! ROBA DA MATTI!

ancora qualche grattatina e mi preparo per la verniciatura che si prospetta in questo modo: porto tutto sotto il porticato chiuso dei nonni, appendo la vespa ad una trave di legno del soppalco nienpopòdimeno che con argano manuale e catena, in modo da tenere sollevato il mezzo dal suo baricentro (vite anteriore sella) e da poterla regolare in altezza... così proverò a verniciarla con il kilo di vernice bicomponente preparato con i codici originali (blu spazio)... senza fretta.. molto ben diluita ed in parecchie passate... Sabato mi cimento e vi farò sapere! SPERIAMO BENE!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ecco com'è andata!! risultato da carrozziere hobbista... con qualche piccola colatura e sporchino ma accettabile visti gli obbiettivi iniziali...

dovessi ripetere l'operazione... non vernicerei in giornata ventosa (che sfiga...) e darei molte mani leggere... controllerei la foga di coprire il fondo... cmq... VA BENE COSI'!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...