vesperados88 Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 ciao ciopa, senti io ho un albero anticipato NUOVO della RMS che non uso perchè quel fenomeno del mio meccanico mi ha chiuso il motore prima che potessi portarglielo e quindi nn ho potuto montarlo, ora siccome non mi va di far riaprire il motore in due per montarlo ce l'ho lì che "prende polvere"........ se ti interessa ti posso mandare anche delle foto, la RMS fa produce resistenti a quanto di dicono e il mio ha anche la biella cromata se vuoi saperlo. fammi sapere qualcosa.........ciao Cita
ciopa Inviato 29 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 ma allora se io metto 1 mazzuchelli me lo sconsigliate..... Cita
Gianluca_91 Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 No è un buon albero, però se sai farti il lavoro, anticipati l'originale, oltre a risparmiare un bel po di soldini, hai un albero resistentissimo... Cita
ciopa Inviato 1 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2008 avrei trovato anche 1 albero utm ....non lo mai sentito qualcuno sa che albero è e se è 1 buon albero ?... Cita
BENJY_SPECIAL Inviato 1 Marzo 2008 Segnala Inviato 1 Marzo 2008 mai sentito sto utm..... quello di vesparados88 è un buon albero, ce l' ha anche un mio amico e fino ad ora nn ha avuto problenmi Cita
vespower-bo Inviato 1 Marzo 2008 Segnala Inviato 1 Marzo 2008 anticipati l'originale: a parte il risparmio vuoi mettere la soddisfazione? Ti diverti e ti fai le ossa come elaboratore........ Cita
Gianluca_91 Inviato 1 Marzo 2008 Segnala Inviato 1 Marzo 2008 a parte il risparmio vuoi mettere la soddisfazione? Ti diverti e ti fai le ossa come elaboratore........ Concordo, la soddisfazione c'è... Quando ho messo in moto oggi il blocco, sul quale ho montato l'albero anticipato da me, è stata una grande soddisfazione... Ed ero anche soddisfatto di aver risparmiato 80/90euro... Cita
luca81 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 ragazzi faccio anche io una domanda senza aprire un altro post.. vorrei anticipare anche io il mio albero originale però non l ho mai fatto.... qual è la parte da anticitare? quella vicina al perno di biella o l altra parte? di quanti mm devo anticipare? a quanti gradi devo arrivare o deve rimanere aperta la valvola? grazie sono sicuro che mi risponderete in tanti.... se avete foto ve ne sarei grato. Cita
Andy92 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Anke a me interessa!!! E aggiungo una domanda: l'albero si anticipa in modo uguale sia ke si ha un 102 cc o un 50 cc montato? Cita
Seba_t16 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 l'anticipo è direttamente legato alle fasi, sicche, se tu avessi un 50 con le stesse fasi di un 102, l'anticipo sarebbe uguale Cita
luca81 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 però non avete risposto alle mie domande Cita
Andrea78153 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 ragazzi faccio anche io una domanda senza aprire un altro post..vorrei anticipare anche io il mio albero originale però non l ho mai fatto.... qual è la parte da anticitare? quella vicina al perno di biella o l altra parte? di quanti mm devo anticipare? a quanti gradi devo arrivare o deve rimanere aperta la valvola? grazie sono sicuro che mi risponderete in tanti.... se avete foto ve ne sarei grato. dalla parte opposta allo spinotto di biella, circa 23mm misurati sulla "circonferenza" della spalla, ma come ha già detto Seba la "quantità" del taglio dipende dalle fasi ed anche da che albero hai (quello Hp è già un po anticipato per esempio) Cita
Andy92 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Si anticipa l'albero con il flessibile? Cita
Andy92 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 mmmm.....potrei chiedere a Sartanuzzo di anticipare l'albero......se provo a kiederglielo mi manda a quel paese!!! P.S.: Oggi kiudo il motore insieme a lui finalmente!!! ....Avevo pensato di anticiparlo perchè tanto anke se monterò un 75 l'albero anticipato sarà solo un aiuto...così poi tra un mesetto raccordo anke i carter e sono apposto!!...siiiiiii Cita
sartana1969 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 scordatelo troppo poco tempo e il lavoro con l'albero chiuso non lo faccio (a meno che non abbia una fretta devastante) Cita
sartana1969 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 e se poi sbiella socio? e poi tanto i travasi son normali......... a meno che Andy ci ripensa ma, a quel punto, facciamo tutto nel mio garage, col mio dremel, col mio flex e con il mio Ingegnere....... Cita
sartana1969 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Il mio Ing.? E' il nick del martello da calzolaio, l'utensile piu' vecchio della mia officina (oltre a me!) Cita
sartana1969 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Perdiamo colpi Seba ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh Quasi quasi ti mando a Leoben.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini