Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso una 50 special, solo che quando la metto in moto anche se l'aria non è tirata va su di giri, poi certe volte quando cerco di metterla in moto sembra come se non avesse compressione, il pedale va a vuoto. Secondo voi cosa è?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

E' sempre difficile fare considerazioni esatte senza sentire realmente il motore dal vivo.

Diciamo che le prime ipotesi che ho fatto sono da verificare. Verificate si può aver riscontro o no e di conseguenza si controllano poi altre cose. Ma se hai poca compressione potrebbero essere attendibili, sia una che l'altra. Verifica.

Ciao fb.

Inviato
I paraoli con la poca compressione non centrano niente o mi sbaglio?

No. Però potrebbero avere a che fare con l'entrata di aria.

Verifica prima (se sei in grado) la chiusura dei bulloni della testa.

Se sono molli chiudi bene. Se sono chiusi allora devi incominciare a pensare di controllare il gruppo termico. Per cui smonti prima la testa e da lì puoi controllare lo stato della canna cilindro e segmenti.

E poi prosegui di conseguenza. Se usurata o rigata devi tirar giù il tutto.

A quel punto, per non lavorare male, con il motore sulla vespa fai che tirarlo giù e si controlla il tutto.

Se non sei in grado vai da un meccanico per motorini e simili e fagliela sentire come gira poi vedrà lui.

Ciao fb.

Inviato

non credo ipenda dal minimo, perchè certe volte ci sta su un minimo regolare. Spesso però se gli do un accellerata e poi riposiziono la manopola dove dovrebbe stare sul minimo continua ad accellerare!

Inviato

Invece di farti dei trip ... incomincia dalle cose basilari. Intanto controlla se la candela è ben chiusa ... poi di seguito dai una bella pulita al carburatore con tanto di aria compressa e rimontalo (tanto male non gli fa). E così di seguito ... poi i bulloni della testa ecc. ecc. NO?

I casi sono 2. O risolvi strada facendo o ti ritrovi con il motore aperto a metà ... e allora (forse) finalmente capirai qual'era il problema.

Ciao fb.

Inviato
non è k la guaina dell'accelleratore nn è ingrassata bene, o il filo è malandato??? xkè a me capitava la stessa cosa, xke la manopola ritornava a minimo ma il carb no....

Anche quello potrebbe essere --- solo che davo scontato (forse erroneamente :roll: ) che almeno queste cose le avesse controllate.

E' chiaro che se non ti ritorna bene l'acceleratore il motore rimane accellerato! :lol:

Inviato

Cacchio l'accelleratore ritorna bene sennò non vi avrei detto che riportando la manopola sulla posizione di riposo da lo stesso problema sopra citato. Non sono un guro ma a ste cose ci arrivo! :-)

Inviato

........io avevo la molla di ritorno della ghigliottina rotta........però l'acceleratore tornava bene...................oppure hai delle infiltrazioni d'aria da qualche parte........collettore....ecc.........

La candela com'è????

Inviato
Cacchio l'accelleratore ritorna bene sennò non vi avrei detto che riportando la manopola sulla posizione di riposo da lo stesso problema sopra citato. Non sono un guro ma a ste cose ci arrivo! :-)

non dare per scontato che sia come dici.

se il filo del gas in guaina è rovinato, quando chiudi il comando al manubrio a volte il filo puo' tornare tutto a volte no, anche se ti sembra che scorra abbastanza liscio

l'unico modo per escludere che sia la ghigliottina che rimane parzialmente aperta è sganciare al bilanciere della ghigliottina il filo del gas

smontarla da carburatore

verificare l'integrità della molla

rimontare SENZA collegare il filo del gas

mettere in moto e provare se presenta ancora il problema

se non te lo presenta più è il filo

comunque tutto quello che hanno detto potrebbe essere la causa della tua vespa accelerata: nell'ordine controlla e prova ad ogni verifica fatta:

di non essere andato in riserva

se sei in riserva fai un pieno, potrebbe essere il serbatoio sporco

la candela che sia stretta

ritorno ghigliottina

pulizia completa carburatore e serraggio delle sue parti

integrità collettore aspirazione

integrità guarnizione collettore aspirazione

se il problema dell'accelerazione rimane bisogna spostarsi su altro....

la mancanza di compressione che dicevi è la pedalina che va a vuoto (e non gira il volano) oppure va giu' con poca forza resistente???

Inviato

la mancanza di compressione che dicevi è la pedalina che va a vuoto (e non gira il volano) oppure va giu' con poca forza resistente???

Il volano gira ma va giu con poca forza resistenza! :-(

  • 2 settimane dopo...
Inviato

il mio stesso problema sul mio px125e.

ieri sono stato da un meccanico e mi ha detto che sono i paraoli da cambiare.

il mio dubbio,che purtoppo penso diventerà anche il tuo se i sintomi sono gli stessi è:

perche' non me lo fa sempre?....a te lo fa sempre orca?

non dovrei trovare comunque macchie di olio?

Orca,anche a me quando va su di giri,fatica a tornare al minimo che non raggiunge comunque mai e tende ad ingolfarsi durante la ripartenza durante la presenza di questo problema ,se tiro l'aria per un istante torna al normale minimo e poi risale.

Succede lo stesso anche a te?

Sabo

Inviato

Anche a me non lo fa sempre ma spesso e se tiro l'aria scende di giri ma dopo pochi secondi ritorna su di giri, ho notato anche che scoppietta il filtro! Anche se mi sembra strano che il paraoli dia questi problemi, il pistone è al di sopra di esso e quindi anche se entra aria non dovrebbe influire!

Inviato

amche a me saliva di giri...ha cambiato guarnizione coll aspirazione e paraolio lato volano....alla fine l'ho accesa senza cuffia e ho notato ke era umido nella base carter-coll aspirazione...per prova ho messo della pasta rossa esternamente al collettore e per adesso nn va più su di giri da sola...conclusione il collettore è crepato...occhi ke spesso le crepe nn si vedono...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

a sto punto prova a svitare la vite della regolazione del circuito del minimo ma ti consiglio di vedere la condela, quando sale di giri spegni il motore e vedi che colore esce se hai infiltrazioni di aria o sei magro di carburazione dovrebbe uscire una candela molto chiara.

la candela ti aiuta a capire molte cose.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...