Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

... proprio oggi , in occasione di una gita fuori porta con amici, ho avuto occasione di provare a lungo un px con pinasco 180 in alluminio .

Le mie impressioni sono favorevoli, tutti dicono che non è performante come il Polini , forse appena , ma devo dire che ha coppia, allunga bene, non produce rumori di scampanamento e soprattutto non sembra sentire fatica.

Eravamo in due sul px pinasco ( carb 24 e rapporti della vespa 200 ) e nelle salite in collina non ha fatto una piega .

Davvero non me lo aspettavo così veloce, in superstrada 105/110 di tachimetro per sei-sette km consecutivi . Perfetto .

In un certo modo mi ha dato la sensazione di guidare un px 200 , coppioso e rapido a salire di giri , forse con una minore propensione all'allungo del Polini , ma in un range di utilizzo che , se siamo sinceri, sfruttiamo molto poco .

Avrei piacere di leggere le impressioni, le esperienze, di qualcuno di voi che ha il Pinasco in alluminio ...

Gigi .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

E un ottimo cilindro da viaggio direi. Rimane secondo me molto "Vespa" nell'erogazione. Io l'ho avuto con SI24, pignone da 22 sul cambio del PX125 originale (22/68 ), nessun raccordo ai carter. Velocità di punta 105 (Segnato dal contakm del PX 06').

Da consigliare a chi desidera fare viaggi o andare in giro con pensieri zèro, lo sconsiglio a chi cerca qualcosa di sportivo.

Inviato

Io ce l'ho avuto per 6 mesi, zero problemi (SI24, travasi del Polini177, primaria 200, rapporti dentipiccoli). Al Raid della Carnia 750Km in 2 giorni a palla.

Vel Max 100-105Kmh su contakm PX puntine. Consumo da 20 a 25kml.

Per il resto quoto Lupino, con la stessa configurazione e Polini177 la mia Vespa andava sensibilmente di +... Non preferisco il Pinasco177 al 200 originale, cmq aveva il suo senso d'esistere...

Inviato

col pinasco plug and play e pignone da 22 ho fatto 4000 km in 6 mesi,mai nessun problema...coppia da vendere,105 km/h indicati di velocità max....sono così soddisfatto del gt che ho pensato fosse sprecato con questa configurazione,così a ottobre l'ho smontato e gli ho regalato un blocco motore tutto per lui!!!

Adesso lo stò ultimando e a giorni dovrei montarlo...speriamo in bene.......!!

Inviato

ciao, io ho rifatto il motore 2 settimane fa. Per ora, causa meteo, ho percorso 130 km quindi non un granche... :oops:

la vespa era un 125pxe, montato pinasco, pignone da 22 e adattato il getto con 108.

il motore fa un bellissimo rumore, tira bene( confronto al 125, il 200 mai provato...) come velocita non so perche non l'ho ancora tirato.

l'unica cosa e che secondo me vibra tanto tanto piu che il 125!

Inviato

stavate parlando di me?!? bitta insegna...

l'ho avuto per diversi anni lavorato nel cilidro e raccordato nei travasi rapporti e frizione 200 24 e sito plus, certo non era il polini di qualche anno prima ma ci ero davvero affezzionato dopo 20mila km il cilindro è ancora nuovo ha solo il difetto che consuma il collettore in modo anomalo alla fine della sua esistenza non c'era verso di tenere su la marmitta se non legata col fil di ferro... però che viaggi!!! arrivavo a 100 abbondandanti (abbastanza reali) ma soprattutto potevo fare 500km di autostrada al palo senza che battesse ciglio... sono soddisfazioni!!!

Inviato

Anch'io sto pensando di regalare alla mia vespetta un bel Pinasco!

Vorrei capire se attualmente esiste solo un modello di Pinasco per PX150 o se devo stare attento a quello che compro?

Per esempio, il Pinasco che propone Tonazzo va bene?

Mi confermate che un getto da 108 con BE3-160 va bene?

E' l'unica modifica da fare con tutto il resto originale, tranne la sito?

Grazie mille per le info!

Inviato

Markino76 c'è solo un Pinasco 177 in alluminio per il momento dunque quello venduto da Tonazzo va bene.

Per la carburazione dovresti esserne vicino. Idealmente dovresti anche raccordare i travasi sul carter ma montato cosi dovrebbe già darti molte soddisfazioni.

Inviato

Io li ho provati tutti per i miei viaggi estremi, beh non ho nulla da dire se non che sono i migliori, provate il 177 pinasco senza lavori ma col corsalunga e senza mettere la guarnizione in testa, poi ne riparlaimo in fatto di prestazioni :-D

ciao ciao

Turbo

Inviato

Aspetta aspetta Turbo ci vuoi dire che ha prestazioni superiori al Polini ?

A me questo onestamente non risulta, mi risulta invece che è certamente più affidabile .

Facci sapere ...

Inviato

Certo, requisita villa di amica, mio quartier generale , giovedì mattina arriviamo in parata ( Vespa Club Ruote d'Occidente Marsala ) , tu quando arrivi ?

Inviato

Ho rimontato da un paio di settimane il blocco con il pinasco e ci sono restato male

appena ho un paio d'ore rimetto il blocco con il polini

è difficile adattarsi ad una sensibile riduzione di prestazioni, il pinaschino lo tengo praticamente sempre a stecca

Inviato
Io li ho provati tutti per i miei viaggi estremi, beh non ho nulla da dire se non che sono i migliori, provate il 177 pinasco senza lavori ma col corsalunga e senza mettere la guarnizione in testa, poi ne riparlaimo in fatto di prestazioni :-D

ciao ciao

Thurbo

Lo devo mettere tra poco il Pinasco177 alluminio sul mio 150, mi dici la configurazione precisa per favore?

Carburo originale del 150 e getto da 108 con BE3-160.

Marma sito normale, nessun lavoro sui carter, devo cambiare imbiellatura?

Il pignone da quanti denti?

Devo anticipare o posticipare? Di quanto?

La candela, considerando che la uso quasi solo con la bella stagione, lascio quella di mamma piaggio? (champion RL82C)

Senza guarnizione, nemmeno un filo di loctite verde?

Inviato
Io li ho provati tutti per i miei viaggi estremi, beh non ho nulla da dire se non che sono i migliori, provate il 177 pinasco senza lavori ma col corsalunga e senza mettere la guarnizione in testa, poi ne riparlaimo in fatto di prestazioni :-D

ciao ciao

Thurbo

Lo devo mettere tra poco il Pinasco177 alluminio sul mio 150, mi dici la configurazione precisa per favore?

Carburo originale del 150 e getto da 108 con BE3-160.

Marma sito normale, nessun lavoro sui carter, devo cambiare imbiellatura?

Il pignone da quanti denti?

Devo anticipare o posticipare? Di quanto?

La candela, considerando che la uso quasi solo con la bella stagione, lascio quella di mamma piaggio? (champion RL82C)

Senza guarnizione, nemmeno un filo di loctite verde?

il setting carburatore và bene,ricordati il foro sul filtro in corrispondenza del getto del max....per la guarnizione turbo si riferisce al corsa 60,nel tuo caso metti la guarnizione fornita nel kit..pignone da 22,candela ngk grado termico 9 per l'estate

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...