jahtiz Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 px 177polini, 40.000km di cui 5.000 con il nuovo gt l'altra sera a motore semi-freddo, andatura tranquilla, subito dopo un rumoraccio mi si è bloccata la ruota posteriore, ho tirato la frizione e mi son fermato. il motore si è riacceso subito ed è partita tranquillamente... sfidando la sorte (o l'incoscienza), senza mai tirare il motore, nei due giorni seguenti ho fatto più di 400km andando sia sui colli dell'oltre-po pavese che sui monti delle prealpi comasche.. nessun problema! come se nulla fosse mai successo! COSA DIAVOLO è SUCCESSO ALLA VESPA??? è BENE CHE CAMBI IL PISTORE E RETTIFICHI IL CILINDRO?? o vado avanti a fidarmi?? premetto che subito dopo il problema ho ricominciato ad aggiungere olio alla miscela, cosa facevo appena montato il nuovo pg (l'estate scorsa) e che ho smesso di fare quest'inverno. GRAZIE PER L'AIUTO! ciao, tiz. Cita
maxxx Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 ... magari una scaldata. In teoria potresti continuare senza problemi... Cita
mario_marzoro Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 Stessa cosa è successa a me con un px arcobaleno 150 tutto e completamente originale (alla faccia di chi dice che è impossibile scaldarlo o gripparlo). Ero tra un semaforo e l'altro 60-70 orari, olio sintetico elf (ho dubbi proprio su questo, ho sempre usato minerale di bassa qualità e mai problemi), poco gas in quarta, motore non sotto sforzo e .....ruota bloccata. Non mi è mai successo di bloccare la ruota, fino ad ora le scaldate che ho preso (con altre vespe e pre via di scarichi tappati) comportavano un repentino calo delle prestazioni, allora spegnevo, facevo rafferddare e ripartivo, e in effetti non vi erano apprezzabili differenze. Ma adesso se si è bloccata la ruota i segni dovrebbero essere più significativi, mentre prima rallentavano la corsa del pistone ora la bloccano. Mi conviene cambiare pistone e cilindro, meglio rettificare o continuo così? ci ho fatto uin centinaio di Km per arrivare a casa (di salita, il passo del Bracco) e è andata bene, ovviamente non l'ho tirata, e oggi ci sono bvenuto tranquillamente a lavorare. Gira regolare, tiene il minimo, scande al minimo regolare anche da calda e va proprio come prima. Un saluto mario Cita
campo.alfredo Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 ma camminate finke nn avete l'occasione di cambiare,io cn il mio ci cammino da un anno con due scaldate e l'altra volta era la terza e seria,ero a 85km/h,ma io fidandomi di lei sono andato al world vespa days sparandomi 540km in 2 giorni in 2 e cn velocità piuttosto elevate...beh sn tornato a casa e cn me la mia vespa!basta forse avere un po + di prudenza Cita
jahtiz Inviato 28 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2008 dato il costo comunque accessibile (circa 15 di rettifica + 65 di pistone) credo che mi converrà in ogni caso sistemarla.. non vorrei rischiare di compromettere ulteriormente il GT o addirittura la biella o l'albero. della perdita di potenza non mi sono accorto in quanto da allora la sto usando "sotto tono". io ho sempre usato olio semi-sintetico.. ma alla fine dei conti: serve o non serve che sia sintentico o semi?? tiz. Cita
campo.alfredo Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 15 di rettifica?ma dici seriamente?mi pare troppo strano.forse è un prezzo di cortesia favore?qui ne kiedono 50 e ip rezzi sn circa qst Cita
maxxx Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 Una scaldata raramente pregiudica il funzionamento dl motore... Rettifica tutto quando i consumi di benza aumentano troppo! Cita
jahtiz Inviato 28 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2008 allora prima di fare la spesa magari darò un occhio attento al cilindro per vedere se è rovinato. per quanto riguarda il prezzo ho chiesto al mio rivenditore di pezzi che mi ha detto che le rettifiche le portano a fare in un'officina esterna e mi verrebbe a costare intorno alle 15euro. io non me ne intendo. dici sia un prezzo improbabile? Cita
mario_marzoro Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 Ti posso dire che a me hanno chiesto 10 (o 15, non ricordo) per "lucidarlo". La rettifica credo sia più profonda e vada almeno sui 30 euro (idea mia, non ho chiesto perchè non mi servica). Poi ho comperato un pistone originale piaggio, le fasce originale piaggio e gabbietta a rulli. Alla fine ho pagato caro il pistone (spesi sopra i 70 euri), che sommati ai 15 fanno 85. Probabilmente il ricambista ha un po' caricato il prezzo del pistone o colpa mmia avrei dovuto cercare qualcosa della concorrenza, fatto sta che se lo avessi saputo avrei magari considerato un DR nuovo che va via a 120-130 spedito (prezzi da ebay) piuttosto che spenderne 90 come ho fatto. Un saluto mario Cita
maxxx Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 Se non ricordo male, la spesa per una rettifica completa di pistone originale Piaggio e accessori (seger e fasce), in un centro di rettifica di Castelfranco è venuta sui 65 neuri IVA inclusa. Senza lappatura della testa... Cita
eggenio Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 Beati voi...io dal meccanico di fiducia ho speso ben 90€s per sostituzione e rettifica (senza contare l'aggiunta per la mano d'opera)! Cita
campo.alfredo Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 io nn credo ai prezzi di 10 e 15 euro.se esistono veramente qst meccanici mettiamoli pubblici cosi spediamo tutti i cilindri li.... Cita
MastroVespista Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 E' successo anche a me, tornando in autostrada: a un certo punto ho sentito un vuoto in accelerazione, ho riaccelerato e il motore si è bloccato. Ho tirato la frizione, accostato, dopo un po' ho provato a rimettere in moto. E lì è ripartito subito. Il bello è che va come se non fosse successo niente, è sempre bello regolare e non sembra che ci siano cali di potenza. E ho anche scoperto perchè ho scaldato: il fesso del ricambista mi aveva dato una candela da 6, e io ancora più fesso non l'ho controllata prima di montarla. Appena ho un po' di tempo e voglia, apro il motore per guardare come sta il cilindro. Forse l'anno prossimo, o chissà quando, lo porterò in rettifica. Per ora vi basti sapere che avevo il pieno di V-power e un bel litro di TTS appena messo. Cita
iascia Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 Beati voi che avete questi prezzi a milano cambio pistone e rettifica cilndro ..300 euro per mastrovespista: non ho mai capito come scegliere la temperatura adatta della candela, in base a che cosa bisogna metterla piu' calda o piu' fredda? hai qualche link? grazie Cita
MastroVespista Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 So che di norma vorrebbe la 8, qualcuno mette la 9 per abbassare un po' la temperatura. Il motore della vespa non scalda molto quando si va in statale, ma agli alti giri sì. Comincio anche a credere a quelli che mettono un po' d'olio nella benzina quando vanno in autostrada, pur avendo il miscelatore. Cita
campo.alfredo Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 io sn uno di quelli ke mi trovo a mettere un po d'olio nella benza.. Cita
Fasbo Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 ...E ho anche scoperto perchè ho scaldato: il fesso del ricambista mi aveva dato una candela da 6, e io ancora più fesso non l'ho controllata prima di montarla. .... Scusate l'ignoranza ma dal libretto di istruzioni dovrebbe andare bene da 6 per tutte le cilindrate Cita
eggenio Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 Beati voi che avete questi prezzia milano cambio pistone e rettifica cilndro ..300 euro grazie QUANTO?? Cita
Ospite Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 Il pistone polini seconda rettifica, è 45 euro. La rettifica 15 euro . Vieni a vivere al sud ... Cita
Davidepx125 Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 io metto una candela ngk grado 7 estate e inverno...ma forse la prossima estate metto una 8 nn si sa mai! Cita
unknown Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 a milano cambio pistone e rettifica cilndro ..300 euro Eeeeh, Milan l'è sempre un gran bel Milan..... Cita
MastroVespista Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 Sì, ma io al ricambista ho chiesto una 9 e lui mi ha dato una 6. Non so se i gradi delle candele Marelli corrispondano alle NGK. Sta di fatto che ho sempre sentito considerare già la 7 troppo calda per la vespa. Cita
LIBEROPX Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 a milano cambio pistone e rettifica cilndro ..300 euro Ma dove sei andato a farlo rettificare?! In gioielleria!!! Porca put..., io fine settimana scorso ho smontato il g.t. del P200E l' ho portato a rettificare, piu' il pistone nuovo marca Asso con fasce, spianatura della testa e lucidatura, totale € 60,00. Colgo l' occasione per ringraziare e salutare l' amico volista (che non ricordo mai il nome), conosciuto alla manifestazione contro il blocco euro 0 dello scorso anno che mi ha dato l'indirizzo del rettificatore. Ciao Cita
iascia Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 a milano cambio pistone e rettifica cilndro ..300 euro Ma dove sei andato a farlo rettificare?! In gioielleria!!! Porca put..., io fine settimana scorso ho smontato il g.t. del P200E l' ho portato a rettificare, piu' il pistone nuovo marca Asso con fasce, spianatura della testa e lucidatura, totale € 60,00. Colgo l' occasione per ringraziare e salutare l' amico volista (che non ricordo mai il nome), conosciuto alla manifestazione contro il blocco euro 0 dello scorso anno che mi ha dato l'indirizzo del rettificatore. Ciao va beh la manodopera non l'hai pagata se te lo sei smontato da solo... ai tempi quando grippai aprii anche un post http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=530472&highlight=#530472 alla fine andai da zacchetti e pagai un po' di meno, 273 euro (pistone originale piaggio) Cita
pb Inviato 2 Maggio 2008 Segnala Inviato 2 Maggio 2008 Andavi con V power e tts? Questo mi sta a confermare ancora una volta che benzine ed olii sopraffini per la Vespa non contano una cippa. L'importante è averla carburata bene, con la giusta candela e col minerale da 2 € al litro fai il giro del mondo. Opinione personale. Per la candela monta una Champion L78C, le NGK non perdonano le prove di carburazione: una volta sporcate non vanno più. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini