PowerArt Inviato 14 Maggio 2008 Segnala Inviato 14 Maggio 2008 sto incominciando il restauro di una vna1t del 58,che vorrei usare una volta finita prevalentemente in coppia. visto le modeste prestazioni che ho potuto notare sulla vb1t restaurata l'anno scorso mi chiedo questa con 25cc in meno e con 50kg di passeggero in più come andra? che modifiche potrei fare perlomeno per aumentare la ripresa? Cita
Vicious Inviato 15 Maggio 2008 Segnala Inviato 15 Maggio 2008 Io ho una Vna 1t come la tua non ho mai provato la Vb ma credo che siano abbastanza simili in prestazioni forse la vna qualcosina in piu' il motore è già quello "nuovo"ma l'aspirazione è uncora al cilindro,ho notato che la mia va un po' meglio aumentando il getto da 72 a 74 e aperto il foro che c'è sul filtro per evitare che entrino schifezze hpo attaccato con la colla a caldo una retina ,poi ho preso una vecchia marmitta tagliata e svuotata di tutto,con questi piccoli cambiamenti la mia và un po' meglio,ma non aspettarti delle gran prestazioni. Cita
PowerArt Inviato 16 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2008 A livello di cilindro,magari alzando un po la luce di scarico dite che non cambia niente?carburatore più grosso? Cita
Vicious Inviato 18 Maggio 2008 Segnala Inviato 18 Maggio 2008 Cambiare carburo potrebbe dargli qualcosa in piu' ma dove lo trovi un carburo per quel modello,forse su qualche altra moto dell'epoca ma che io sappia la vna è l'unica Vespa che monta il carburo sopra al cilindro,quelle prima lo avevano nello sportellino messo in posizione verticale la vna è per orizzontale, comunque per me anche facendo lavori al cilindro non guadagneresti un granchè pero non sono un esperto di elaborazioni',ti conviene di piu' andare su un modello piu' recente a 4 marce magari un 150,io con la mia ho gia fatto dei bei giri anche in 2 sul Apennino ma a velocità "Vna"..... molto tranquillo,non mi ha mai lasciato a piedi dopo che gli ho rifatto il motore ,ma le prestazioni sono quelle che sono. Cita
PowerArt Inviato 19 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2008 grazie Vicious,vorrà dire che adesso incomincio con lo smontaggio del motore e poi mi inventerò qualcosa. poi se mi dici che in 2 non hai avuto problemi,magari mi sto facendo problemi per niente...... Cita
arny Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 La VNA è una Vespa fatta per andare da soli ed in pianura....... Non vi sono modifiche che aumentino concretamente la potenza. Direi, ( ma è tutto da verificare), che se trovi un gruppo termico , albero motore con carburatore e marmitta della Motovespa 160 , forse lo puoi ospitare nei carters VNA previo loro allargamento. Se tutto collima, i 90 forse li prendi. Solo che, dove trovi in Italia questo materiale ??. Cita
PowerArt Inviato 20 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2008 però se riuscissi a trovare un carburatore leggermente piu grosso,alzare leggermente la luce di scarico e alimentazione,e una marmitta bella vuota qualcosa guadagnerò,se non in velocita almeno in progressione. non ho intenzione di fare lunghi viaggi ma di passeggiate in coppia,per curiosità le prestazioni sono proprio cosi scandalose? Cita
arny Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Non ci ricavi proprio niente toccando quà e la'. L'unico carbura + grande ma simile al VNA è quello da 20 mm della Motovespa 160 ( o 150 s), prodotto a suo tempo da Amal e IRZ. Ma il carbura da solo ti ingolferà il motore e basta........ Cita
Uno Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 io ti direi di metterci un motore completo più recente.. L'ideale sarebbe un px poco costoso e facile da trovare.. ma meglio un ts o sprint veloce.. Ci monti la ruota da 8 adattando i rapporti e vai.. La vespa perde la sua originalità ma almeno la usi ;-) io ho una vnb6 con sotto un motore T5.. non me ne vogliano i puristi. Cita
Vicious Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 La VNA è una Vespa fatta per andare da soli ed in pianura...... Sul fatto che le prestazioni non siano il suo forte sono d'accordo pero' che sia fatta per pianura e un passeggero no,la mia mi ha pertato in 2 in cima all'appennino senza problemi,e solo ho fatto il giro dei passi (6 o 7 passi in 2 giorni) e 3 volte l'ho portata in cima al passo della Novena a 2480m senza batter ciglio,l'unica tappa l'ho fatta a metà per cambiare getto data la scarsità d'ossigeno a quell'atitudine,ma per un mezzo di ormai 50 anni mi sembra piu' che accettabile Cita
PowerArt Inviato 22 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2008 niente motori piu recenti,se ti ha portato a 2500 metri la tua penso che la mia qualche giro in pianura in due me lo concederà......... Cita
Vicious Inviato 25 Maggio 2008 Segnala Inviato 25 Maggio 2008 Basto non chiederli prestazioni alla PX e vedrai che pian pianio ti porterà ovunque........ Cita
paolos90cv Inviato 28 Maggio 2008 Segnala Inviato 28 Maggio 2008 Spero di poter dire presto anch'io la mia!! Sono al rimontaggio della mia VNA fresca di restauro e rifacimento motore e non vedo l'ora!! PS Io ho solo la monosella... al max ci lego dietro una borsa per andare al lago. Cita
PowerArt Inviato 28 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2008 ieri ho fatto a pezzi il motore,che fatica sbloccare il pistone inchiodato nel cilindro......... adesso devo acquistare cuscinetti e paraoli pistone nuovo e dischi frizione a chi dite di rivolgermi?non vorrei essere spennato come al solito Cita
Vicious Inviato 28 Maggio 2008 Segnala Inviato 28 Maggio 2008 Prova sul sito di Zangheratti o SIP Cita
GiGiO Inviato 29 Maggio 2008 Segnala Inviato 29 Maggio 2008 oh piero ma per l'anteriore come hai risolto??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini