us_jim Inviato 14 Maggio 2008 Segnala Inviato 14 Maggio 2008 ragazzi sarà già stata trattata la questione ma non avendola scritta personalmente non riesco a trovare altre discussioni. vespa pk 50s motore 75 dr carb 19/19 getto max 76 . di più boh. il problema è che quando accelero a colpi da dei vuoti sembra che non arrivi corrente alla candela. più diventa calda più diventa inguidabile. al minimo invece niente. vi chiedo poi su un 75 dr e mettiamo un 19/19 che configurazione devo fare (nel senso di getti , vite dell'aria ecc...) perchè quando accelero tutto si sente un rombo come avessi un filtro conico dentro.in alternativa ho l'originale 16/10 ma non so se può andare bene . è lunga questa discussione scusate... grazie a chi risponde Cita
albiZappo Inviato 15 Maggio 2008 Segnala Inviato 15 Maggio 2008 secondo me devi riconfigurare la carburazione a livello di getti del carburo (sono quelli che ti fanno fare i vuoti)..per me la corrente non c'entra niente in questo caso ..lascio spazio ai più esperti per farti consigliare proprio quali getti mettere. ciaoo Cita
Vespa-siano Inviato 15 Maggio 2008 Segnala Inviato 15 Maggio 2008 anche io ho un problema del genere con un 19/19 su un 75cc è molto pigra, fatica a prendere giri e la candela è bagnata, per non parlare anche del fatto che quando accelleri sembra non rispondere proprio rimane accesa ma non sale di giri o sale molto lentamente.al momento ho avvitato quasi tutta la vite della regolazione dell'aria del circuito del minimo ,il getto del max è 73 ma secondo me è troppo ma già l'ho trovato montato al momento del restauro in piu sensa filtro dell aria. Adesso sto pensando che sia anche copa della marmitta forse otturata. Cita
us_jim Inviato 15 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2008 quindi come cavolo si fa a sistemare sta vespa?? io non so più cosa guardare o cosa pensare . sembra che tutto vada bene... io non so che fare ma al meccanico non ci penso proprio devo cavarmela con l'aiuto di qualcuno che dia qualche dritta Cita
sartana1969 Inviato 15 Maggio 2008 Segnala Inviato 15 Maggio 2008 prova a girare A MOTORE CALDO con l'aria tirata e dicci la vespa che fa Cita
us_jim Inviato 15 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2008 fa meno questo problema ma a motore caldo caldo cioè almeno 10 km diventa e resta inguidabile... potrebbe essere un problema dell'aria? una cosa elettrica? Cita
Vespa-siano Inviato 16 Maggio 2008 Segnala Inviato 16 Maggio 2008 ormai lo chiedo a tutti quelli che hanno problemi con la carburazione di controllare anche la candela in che stato si presenta. Bagnata/secca Cita
italopapi Inviato 17 Maggio 2008 Segnala Inviato 17 Maggio 2008 Secondo me comunque un carburatore 19 con un gt 75 e' esagerato, provate invece col carburatore originale montanto il getto del max di 4 punti piu' grande e dovrebbe andare a meraviglia Cita
Simone Diego Barbin Inviato 16 Luglio 2013 Segnala Inviato 16 Luglio 2013 stessa cosa fa la mia al minimo va benissimo se accelero wooooo dal filtro e ogni tanto sale un po come hai risolto? Cita
balzella Inviato 16 Luglio 2013 Segnala Inviato 16 Luglio 2013 è una discussione vecchia... pulisci bene tutto il circuito benzina Cita
Andrea@85 Inviato 19 Aprile 2020 Segnala Inviato 19 Aprile 2020 Ciao a tutti ragazzi mi sono iscritto da poco. Volevo qualche consiglio per la carburazione di un blocco di un primavera monto un motore polini 130 travasi poco lavorati carburatore 24 getto min 60 max 98 con filtro polini e marmitta proma il motore parte subito senza problemi lo faccio scaldare, da fermo incomincio ad accelerare gradualmente prima di mezzo gas a dei vuoti e la marmitta spara.qualche consiglio? Grazie anticipatamente 💪 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini