Corrado.vcge Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 Scusa ma mi viene un dubbio sulle manopole: spero tu non abbia montato quelle della PX ultima serie con la parte finale in metallo! Ad essere pignoli credo ci vogliano le manopole con le righe spesse e ravvicinate. Cita
Corrado.vcge Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 Scusa non avevo visto le foto ingrandite. Cita
MantasPX Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 Secondo me se togli i fascioni neri ai lati (io avevo un Arcobaleno 200 negli anni 80 anzi... proprio dell'86 e mi pare non ci fossero) e metti il bordoscudo "metallo" te la passano tranquillamente. Il colore anche credo sia giusto. Poi una volta fatte le foto, fai come ti pare... Lo specchietto lo puoi tenere anche sulle foto per la FMI , era previsto no? Mica era un'accessorio.... Per la revisione c'è ancora confusione in proposito chi interpreta la legge ad un modo chi ad un altro... ho chiesto anche all'ACI e ad un "municipale" e mi hanno detto di farla ogni 2 anni ..... quindi..... ciao Max Cita
maxxx Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 ... allora, sostituisci il bordo scudo nero con l'originale in plastica grigia (costa una pippa di tabacco ed è già sagomato!), il cavalletto nero con uno grigio (ricolora l'originale, ovviamente!), leva lo specchietto retrovisore e il tappettino di gomma copri-pedana. I fascioni di plastica neri erano un optional: non venivano montati in origine. Quando hai finito con le modifiche, prima del servizio fotografico, fa contattare dal responsabile del moto club al quale dovrai essere associato per iscrivere la vespa al Registro Storico il referente di zona della FMI. Gli fai vedere la Vespa, in modo da farti dare preventivamente il "nulla osta": è il metodo più veloce e funzionale. Secondo il mio parere, l'unica cosa che potrebbe ritardare l'inoltro della pratica sono proprio i fascioni para colpi. Informaci degli sviluppi. Cita
regular Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Ciao a tutti, sono stato coinvolto in un incidente ed avevo ragione. Il mio PX è rimasto semidistrutto, l'ho voluto aggiustare perchè ci son affezionato da morire e ho speso 3 volte quello che l'assicurazione mi ha rimborsato, non ci sono stati ne' santi ne' madonne. Il perito mi spiegava che se la Vespa fosse stata iscritta al registro storico FMI l'assicurazione avrebbe dovuto pagare TUTTE le spese (toccandosi ovviamente i m*r*ni!!!). Qualcuno può confermare questo punto? Per quanto riguarda la tua Vespa non ho esperienze di arcobaleno, posso dirti sicuramente che i fascioni salvascocche sono degli optional della FACO e sono semplicemente incollati sopra. Secondo me dovresti toglierli per le foto. Lorenzo Cita
cescom54 Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Il perito mi spiegava che se la Vespa fosse stata iscritta al registro storico FMI l'assicurazione avrebbe dovuto pagare TUTTE le spese (toccandosi ovviamente i m*r*ni!!!). Qualcuno può confermare questo punto? E' esatto ciò che ti ha detto il perito,nel caso di un veicolo di interesse storico, l'assicurazione risarcisce il valore del danno al 100%,diversamente si attaccano al fatto che il danno supera il valore del mezzo, e rimborsano solo quest'ultimo. C'è da fare una considerazione, se il mezzo non è di interesse storico, (quindi non iscritto ASI o FMI) e presenti regolare fattura della riparazione l'assicurazione dovrebbe liquidarti tutto il danno subito,nel caso che il liquidatore facesse delle storie, ti puoi far assistere dal legale della tua compagnia di assicurazioni. Una cosa è certa se ti impunti, la "spunti" @ Paperopap per il bordoscudo e il cavalletto, come ti ho già scritto (up) vanno NERI,e lo affermo con cognizione di causa! ( sul PX 150 E Arcobaleno del 1986) Cita
Madcat Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Il perito ha ragione da vendere. Credo che sia la ragione più valida per la quale convenga iscrivere una Vespa al registro. Una Vespa non iscritta, per le assicurazioni in caso di sinistro, rappresenta un motoveicolo "vecchio" di tot anni. Una Vespa iscritta è invece una Vespa restaurata con tanto di certificazione da parte di F.M.I., con le conseguenze (in termini di risarcimento) del caso. Bollo ed assicurazione ridotta poi, non sono altro che la ciliegina sulla torta. Cita
regular Inviato 22 Maggio 2008 Segnala Inviato 22 Maggio 2008 Grazie delle precisazioni! La revisione annuale è certamente una mazzata non indifferente, credo che per un po' farò finta di nulla, ho constatato di persona che non c'è chiarezza neanche da chi fa le revisioni. Scusate l'OT Cita
cosa125 Inviato 23 Maggio 2008 Segnala Inviato 23 Maggio 2008 Ho un fratello avvocato e per questo so che l'assicurazione ti deve rimborsare le spese per riparare la vespa e non darti il massimo che vale la vespa. E un trucchetto per non pagare l'intera somma. La vespa vale 200 euro?!? Ma io voglio la mia!! Dove la trovo un'altra come la mia?! Se mettevi un'avvocato potevi avere l'intera somma e l'avvocato lo pagava l'assicurazione. La macchina di mio zio valeva 2000 euro e ha preso 4000 euro per una botta avanti. Cita
Il_Cando Inviato 23 Maggio 2008 Segnala Inviato 23 Maggio 2008 non andrebbero su le bande nere in plastica! Nessuna Vespa le aveva di suo erano accessorie....xò magari non ti dicono niente in quanto applicate su una infinità di PX.... per l'arcobaleno non so, ma la mia (P125X dell'81) le bande nere sulle pancie e il parafango davanti ce le ha ed è iscritta FMI (sono anche nella foto sul tesserino). se han fatto storie non lo so, l'ho presa già iscritta ma credo non siano un grosso problema Cita
Madcat Inviato 23 Maggio 2008 Segnala Inviato 23 Maggio 2008 Concordo con il fatto che l'Arcobaleno non prevede le bande nere sulle pance. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini