ciopper Inviato 19 Maggio 2008 Segnala Inviato 19 Maggio 2008 Ciao a tutti... a parte sotto i parafanghi quali altre parti della carrozzeria vanno lasciate color antiruggine nocciola? Sotto la pedana? sotto le pance laterali? Voi i numeri di telaio li verniciate? dopo non si leggono più.... grazie a tutti ciao Cita
MAVRO57 Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 Lascia in color nocciola l'interno dei parafanghi come hai già detto tu, la parte nascosta del serbatoio e l'interno del suo alloggiamento. L'interno pance (qualcuno erroneamente le lascia color nocciola) e la pedana invece vanno verniciati. Aspetto foto! Ciao. Cita
ciopper Inviato 20 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2008 Lascia in color nocciola l'interno dei parafanghi come hai già detto tu, la parte nascosta del serbatoio e l'interno del suo alloggiamento.L'interno pance (qualcuno erroneamente le lascia color nocciola) e la pedana invece vanno verniciati. Aspetto foto! Ciao. grazie.... cosa mi consigli di fare con i numeri di telaio? la vespa è radiata quindi dovrò andare anche alla motorizzazione. grazie ciao Cita
tcasteln Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 secondo me tu metti l'antiruggine che si usava una volta e dodichè vernici senza pensarci più di tanto rischieresti i avere un effeto troppo "voluto". Cita
tcasteln Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 secondo me tu metti l'antiruggine che si usava una volta e dodichè vernici senza pensarci più di tanto rischieresti i avere un effeto troppo "voluto". Cita
MAVRO57 Inviato 22 Maggio 2008 Segnala Inviato 22 Maggio 2008 ... cosa mi consigli di fare con i numeri di telaio? Se sono messi bene vernicia tranquillamente che si leggeranno lo stesso, viceversa se sono poco leggibili (da corrosione) mi fermerei all'antiruggine coprendoli durante la verniciatura con una striscia di nastro da carrozziere. Ciao Cita
ciopper Inviato 23 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2008 ... cosa mi consigli di fare con i numeri di telaio? Se sono messi bene vernicia tranquillamente che si leggeranno lo stesso, viceversa se sono poco leggibili (da corrosione) mi fermerei all'antiruggine coprendoli durante la verniciatura con una striscia di nastro da carrozziere. Ciao Infatti avevo pensato di fermarmi all'antiruggine! Grazie a tutti ;-) Cita
ciopper Inviato 30 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2008 Il carrozziere mi ha detto che darà antiruggine allo zinco, fondo catalizzato N┬░839 poi antiruggine nocciola originale e vernice originale... può andar bene? Mi ha anche detto che ora non può dare la mano finale di vernice alla nitro perchè è troppo caldo e devo aspettare settembre ottobre.. me lo confermate? grazie a tutti ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini