Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Sono un felice possessore di una LML 151 Star Delux bianca del 2006...bella...bellissima...diventa meno bella quando devo superare un tir a 90 km/h :shock:

Vorrei montare un 177cc e poc'altro (carburatore, sito normale, ecc).

Spesa max di 200€/300€

Vorrei poter avere una velocità di crociera sui 100/110 km/h.

Ho un buon amico meccanico.

Cosa mi consigliate?

CIAOOOO

 
Inviato

NON ANDARE DAI MECCANICI!!!!!! per fare 100/110 di crociera non basta mettere un 177 e cambiare carb. e marmitta, ma devi raccordare i carter, pulire il cilindro, allargare la valvola e scatola carb.mettere la friz. rinforzata,insomma tanti lavoretti che un meccanico a meno che non faccia ELABORAZIONI, non sa o non vuole fare...fidati, io per fidarmi dei meccanici ho aperto il mio motore 34 volte in 2 mesi e ho speso un botto!!!solo col 177 plug and play acquisti coppia ma velocità max. non fai più di 100...quindi 90 di crociera...1007110 di crociera sono tanti...forse col m1x, ma costa 400 cucchi...insomma crociera 100/110 con 300 euro NO POSSIBLE!

P.S.

di dove sei? sicuro che in zona conosciamo un buon preparatore...noi di vol siamo tanti...

Inviato

L'amico è membro onorario VOL e sono di Siena, mi sa che chiederò a direttamente a lui dei vari POLINI piuttosto che DR, ecc

ho letto cmq che per le LML le cose sono leggermente diverse se vai oltre il plug and play...

che ricetta consigliate???

Inviato
L'amico è membro onorario VOL e sono di Siena, mi sa che chiederò a direttamente a lui dei vari POLINI piuttosto che DR, ecc

ho letto cmq che per le LML le cose sono leggermente diverse se vai oltre il plug and play...

che ricetta consigliate???

Minkia..... UNO!!!!! Sei a posto...............

Inviato

Potresti adottare questa configurazione, che ho già collaudatio personalmente:

- gruppo termico 177 Polini (110 euro nuovo su ebay da "piaggiocalo");

- carter raccordati ai travasi del cilindro e valvola allargata secondo le specifiche della polini;

- albero motore originale anticipato di 19 mm;

- rapporti 23/65 denti elicoidali (originali del PX200)(su ebay li trovi intorno ai 50 euro);

- carburatore SI24 (se ti interessa ne ho uno nuovo da vendere a 65,00 euro+ sped.);

- marmitta sito plus (60,00 euro).

Con questa configurazione raggiungi anche i 120 km/h effettivi.

Inviato

120 effettivi sara dura con questa configurazione...e vero che ogni motore e una storia a se ma io con malox 210, albero corsalunga, 28, pinasco cromata e tutti i lavori del caso raggiungo i 120 in posizione "CUNA" col vento a favore....

secondo me sei sui 108/110 km/h effettivi che sono comunque un grande risultato considerando che originale fa 85km/h...

Inviato

Minkia..... UNO!!!!! Sei a posto...............

sgamato in pieno...il bello è che ancora non sa cosa gli aspetta :)

Cmq credo che prima della Corsica prenderò solo Marmitta (sito normale perchè la Plus fa parecchio baccano) e carburatore, il resto lo farò ad Agosto sulla terraferma.

Meglio Polini dei vari DR, Olympia ecc ?

Inviato

il DR è un mulo ed è costruto bene (a mio avviso) affidabilissimo e ,se fatto bene, va anche...

polini va mooolto di piu pero bisogna lavoraci su e carburarlo alla perfezione.se fatto cosi non da problemi a differenza del 208!!!

Vai di polini, raccoradatura travasi, allunga la valvola 2mm sopra e 2mm sotto...prendi la sito plus e il 24/24...vedrai che bel motore!!

comunque il 20/20 va benissimo...

Inviato

Ciao sono di Bologna e sto per aquistare una Lml Star DeLuxe 150 che andro sicuramente ad elaborare. Dove mi consigliate di rivolgermi , avete qualche buone manine che lavorano sotto le due torri .Grazie

Inviato

Ma la mia px ha la media sul rettilinio di 100 km/orari e spesso arrivo a 110. Con il paravento, che sento che frena e a due sulla vespa. Ma allora è vero che vanno più veloci le px della piaggio?!?! O è la mia che è uscita gia elaborata dalla piaggio!?!? L'ho comprata usata due mesi fa con 9000 km e mi ha detto la persona che l'aveva (un signore) che non ha fatto nessun lavoro tranne che il cambio olio. Io appena l'ho acquistata lo scatalizzata e messo il paravento.Maaa!

Inviato

quì stiamo parlando di 100/110 di crociera= mi metto su strada e mi sparo 200km a 110!!!! se no chiamiamola velocità di punta! ma 200 km a manetta io non li consiglio a nessuno...il dr se lavorato bene( cioè polinizzato un pò) è secondo soltanto al m1x!!! e quì, siccome so già che spernacchierete, accetto sfide...a parte gli scherzi...anche il mio meccanico era( è) socio vespa club...ciò non toglie che per elaborare non ci vuole un meccanico ma un preparatore...poi è ovvio che ti auguro tutto il bene del mondo e di sbagliarmi alla grande!

Inviato

comunque la mia configurazione è:

177 dr polinizzato( cioè lavori al cilindro)

raccordatura valvola e travasi

albero ant.

23/64 denti dritti polini

24/24 t5(abbastanza raro...lo so!)

frizione 6 molle dr

marmitta sito lavorata( svuotata e limata)

120 sdraiato, crociera 95/100

ma il mio vanto è la terza...100!!!

e ho ancora il blocco motore orig. GT del 1968...un grazie ovviamente a quel mago di 2IS che ha preparato la bimba...

Inviato

Azz 100 di terza?!? :shock: Io sulla Napoli Salerno andavo sui 100 fisso di quarta. Per 50 km. E non a manetta perchè temevo di tirarla di +. Ma ammetto che bastava una salita per scendere sui 85 km/orari.mmm la tiravo perchè c'era mio cognato con la moto nuova e non gli volevo pesare.:(

Va bè, lascio lo spazio ai consigli degli esperti.

Ciao

Inviato

Adelinquere come vedi la cosa è già stata affrontata, leggiti il topic e decidi tu... SO GIà CHE IL TUO MECCANICO TI TROVERà 1000 SCUSE PER NON FARTI 'STI TIPI DI LAVORI!!! lo so ,rompo i coglioni...ma sono rimasto così scottato che farei di tutto per non farti ricadere nei miei stessi errori( di fiducia), scusa se rompo...lo faccio per il tuo( e della tua LML) bene!

Inviato
Ma la mia px ha la media sul rettilinio di 100 km/orari e spesso arrivo a 110. Con il paravento, che sento che frena e a due sulla Vespa. Ma allora è vero che vanno più veloci le px della piaggio?!?! O è la mia che è uscita gia elaborata dalla piaggio!?!? L'ho comprata usata due mesi fa con 9000 km e mi ha detto la persona che l'aveva (un signore) che non ha fatto nessun lavoro tranne che il cambio olio. Io appena l'ho acquistata lo scatalizzata e messo il paravento.Maaa!

L'ho sempre detto: l'elaborazione più ventaggiosa in termini di prezzo/prestazioni è sicuramente il TACHIMETRO MY!

Costa solo un centinaio di euro e ti permette di raggiungere i 110 IN DUE CON PARABREZZA!!! :lol::lol:

Il mio p150x tutto originale in allungo è sempre stato davanti ai 150 my, ma purtroppo più di 90 non ha mai segnato! :D

Dammi retta Adelinquere, non buttare soldi in inutili cilindri, carburatori, marmitte varie! Risparmia un bel po di euri e comprati questo prodigio della tecnica!!!

Inviato
Ma la mia px ha la media sul rettilinio di 100 km/orari e spesso arrivo a 110. Con il paravento, che sento che frena e a due sulla Vespa. Ma allora è vero che vanno più veloci le px della piaggio?!?! O è la mia che è uscita gia elaborata dalla piaggio!?!? L'ho comprata usata due mesi fa con 9000 km e mi ha detto la persona che l'aveva (un signore) che non ha fatto nessun lavoro tranne che il cambio olio. Io appena l'ho acquistata lo scatalizzata e messo il paravento.Maaa!

L'ho sempre detto: l'elaborazione più ventaggiosa in termini di prezzo/prestazioni è sicuramente il TACHIMETRO MY!

Costa solo un centinaio di euro e ti permette di raggiungere i 110 IN DUE CON PARABREZZA!!! :lol::lol:

Il mio p150x tutto originale in allungo è sempre stato davanti ai 150 my, ma purtroppo più di 90 non ha mai segnato! :D

Dammi retta Adelinquere, non buttare soldi in inutili cilindri, carburatori, marmitte varie! Risparmia un bel po di euri e comprati questo prodigio della tecnica!!!

:D:D:D Allora per chi vuole una elaborazione veloce gli vendo il mio tachimetro :D:D:D Cmq ho confrontato il mio tachimetro con quello di un suzuki gsr e andava bene. Maaaa L'anima della mia vesparella e speciale :lol:

  • 1 mese dopo...
Inviato

riesumo questo mio vecchio post per aggiornarvi...

beh pensando e ripensando ho seguito la strada + tranquilla:

marmitta sito (normale), manicotto carburatore (era completamente smangiato) e blusuper.....

non so chi dei 3 abbia influito di + ma adesso va meglio: + veloce (in scia non mi ha MAI fatto 110 prima d'ora :shock: e + coppia (specie in 3┬░)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...