Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

che culo !!! prova a svuotare l'olio non si sa mai che si porti fuori la chiavetta altrimenti se il motore è smontato puoi sciacquare il carter e ribaltarlo, se è montato tenta con una barretta flessibile con in cima una calamitina. La prossima volta la sede della chiavetta sempre in alto :D

Inviato

Le chiavette di solito sono in materiale tenero e vengono triturate senza problemi, però è meglio se la recuperi, non sia mai che te ne sia capitata una particolarmente dura che ti scheggia un dente...

Inviato

Insomma in poche parole non posso proprio lasciarcela dentro? Non c'è qualche altro metodo per recuperarla?

Il motore comunque è fissato al telaio ma se togliendolo riesco a farla uscire è sempre meglio che riaprire tutto...

In ogni caso sono stato proprio un fesso... Ero tutto preso a rimontare tutto per vedere se finalmente andava (ebbene si avevo un'altro problema e proprio una volta che avevo capito cos'era e che avevo praticamente terminato ecco che se ne presenta uno molto più grave :cry:) e mi è caduta :evil::evil:

Inviato

Vedo che non sono l'unico sfigato :lol: questo mi rasserena; pensavo di essere l'unico nella storia della vespa ad essere riuscito a fare una cosa del genere :oops:

prova a versare all'interno del gasolio e fai girare il tutto con la pedivella di avviamento. Una volta ho fatto così ed ha funzionato...

Cosa intendi? Da dove dovrebbe uscire?

Cmq prima di smontare il motore proverò questi metodi... magari con la calamita "la pesco". Grazie a tutti per le risposte!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Mi associo al tuo dramma...

oggi porca di quella maiala porca mentre sfilo il pacco frizione non ci penso, vado a palpare l'albero e la chiavetta non c'è.. sulla friz nemmeno, e Arggh nemmeno a terra!!!

Domani fra bestemmie olio, nafta, calamite e sciamani proverò il recupero..

Quasi quasi mi faccio prestare un fibroscopio dall'ospedale per vedere dov'è finita...

Inviato
togli il motore e capovolgilo bestemmiando in modo regolare e continuo...dovrebbe uscire!!

...e io che credevo di essere un caso strano...invece vedo che è scientifico! anche a me funziona così!

P.S. tieni un ritmo tra l'adagio e l'allegro in 3/4...

Inviato

Eureka! ce l'ho fatta!!

Ho svuotato l'olio cambio, con il nebulizzatore e il compresore ho spruzzato dentro al cambio benza per lavare i residui di olio, poi togli il carburo, la ruota, smolla freno, preselettore e stacca i fili dell'impianto elettrico..

stacca l'ammortizzatore ed estrai il motore..

A questo punto, mio figlio ha iniziato a guardarmi come fossi un puffo..

capovogo il motore, gli do un paio di shakerate e ancora prima che inizi la cantilena di bestemmie, al chiavetta cade a terra..

le bestemmie ora servono solo per rimarcare il mio disappunto per il casino che ho dovuto combinare per tirarla fuori..

Nel dubbio, metto il motore sul banco e la frizione la monto al volo (che se la chiavetta fa ancora scherzi mi basta dargli un'agitatina)

Buon lavoro!!

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

La sfiga mi perseguita! :cry: Dopo tutte le peripezie e i casini per chiavetta e frizione ieri sera mi accingo a montare la frizione e noto con stupore CHE NON ENTRA! misuro e rimisuro e l'albero è più grosso della sede della frizione! non capisco come sia possibile; ho controllato con un'altro albero e la stessa frizione entra fino alla battuta senza nessuna fatica... A sto punto mi sa che oltre a dover spendere altri soldi per un albero nuovo dovrò riaprire per sostituirlo. fatto sta che non mi spiego 'sta cosa: come caxxo fa ad allargarsi un maledetto pezzo di ferro!!??

sono veramente triste :x

Inviato

ciao ale,a me è capitata una cosa del genere con una 8molle,il mio problema era nella bronzina troppo precisa,smontata l'ho portata in rettifica a far dare una passatina e tutto e tornato a posto,credo che il problema stia nel fatto che ci sono tolleranze troppo ampie nella produzione piaggio,mi spiego meglio,poniamo che la misura del albero standard sia 10mm tondi tondi,nella produzione ci saranno alberi con misure da9,95mm fino a10,05mm,idem per le bronzine con 5 centesimi in più,se ti capita un albero e una bronzina ai due estremi son dolori,spero di essermi spigato.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...