madjohnny Inviato 1 Giugno 2008 Segnala Inviato 1 Giugno 2008 allora ragazzi premetto che ho una 50 special con un 75, puntine e candela nuovi.allora è andata bene per un bel mesetto dopo 4 anni di inattivita. nn andava e quindi l'ho rimessa in sesto. allora ieri in movimento comincia a fare degli scoppietti strani. poi una volta spenta per riaccenderla ho dovuto spingere. arivando a casa e lasciata per 2 min al minimo( prima teneva e nn credo sia il problema del minimo si spegne) allora tolgo la candela ed è nera e bagnata anche se fino a due giorni prima era perfettamente nocciola. a me pare che si ingolfi infatti per riaccenderla faccio fatica..p.s puntine a 0,4... che dite??? Cita
ramarro75 Inviato 1 Giugno 2008 Segnala Inviato 1 Giugno 2008 bobina che sta andando via e fa la scintilla fioca, quindi brucia meno benza oppure ti si stà intappando la marmitta.... credo che sia questo.. Cita
madjohnny Inviato 1 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2008 dunque la corrente alla candela arriva bene... come faccio a sapere se è veramente la marmitta? sai se riesco ad essere sicuro senza spendere per nulla... Cita
Vespa-siano Inviato 2 Giugno 2008 Segnala Inviato 2 Giugno 2008 quando scoppieta o è la candela o sta per partire la bobina, purtroppo dovresti provare con un altra e vedere se va bene hai qualcuno che potrebbe prestarti una bobina esterna? la cosa meno costosta che puoi fare visto che l'hai tenuta ferma per parecchio è quello di cambiare la candela, con il 75 che percentuale di miscela gli fai? Cita
madjohnny Inviato 3 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2008 2,5 perchè l'ho presa in mano dopo 4 anni pensavo di finire il pieno e dopo farla al 2% Cita
Vespa-siano Inviato 4 Giugno 2008 Segnala Inviato 4 Giugno 2008 bhe tutto lascia a pensare che sia un problema elettrico che la carburazione è apposto. a me capita pero che quando vado piano e non la sfogo oppure troppo tempo accesa ma non in movimento, o si spegne oppure dopo quando riprendo a camminare e accellero un po borbotta ed esce fumo ma penso sia normale perche non sfoga. prova a d avvitare la vite del circuito del minimo. Cita
madjohnny Inviato 4 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2008 nooooo cambio la marmitta ma la vespa nn parte..dopo innumerevoli spinte va in moto ma sembra sempre ingolfata nn riesce a salire di giri e si spegne...perchè???cambio la bobina???era nuova però comprata un mese fa Cita
ramarro75 Inviato 4 Giugno 2008 Segnala Inviato 4 Giugno 2008 la butto li, ma prendila col beneficio d'inventario.... hai il cilindro pieno di incrostazioni e ti si son incolate le fasce... andiamo con ordine.. ricontrolla tutta la parte elettrica e metti su una candela nuova e se ti possono prestare una bobina diversa dalla tua per provare è meglio... la marmitta è nuova quindi.... per quanto riguarda il cilindro.... la candela si bagna? compressione? smonta il carburatore.. metti un dito nel collettore e giù la pedivella e controlli se aspira bene le altre cause potrebbero essere appunto le fasce incollate dalla sporcizia e i paraoli andati che trafilano aria Cita
Vespa-siano Inviato 5 Giugno 2008 Segnala Inviato 5 Giugno 2008 ma per la compressione non potresti smontare la candela e mettere il pollice nel foro e vedere se succhia invece di smontare il carburatore? non è la stessa cosa? (è una domanda non un affermazione ) Cita
madjohnny Inviato 5 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2008 OK RAGAZZI IL CONDENSATORE NN è NUOVO MA LA SCINTILLA DELLA CANDELA è BEN VISIBILE. IERI SERA AVEVO POCO TEMPO E HO TOLTO LA MARMITTA CAMBIATO CANDELA E è PARTITA POI L'HO SPENTA ONDE EVITARE DI ESSERE ARRESTATO...CHE SIA LA MARMITTA????LA COMPRESIONE è BUONA...PERò ORA PROVO I VOSTRI CONSIGLI....VESPASIANO DICI IL CONDENSATORE? Cita
sartana1969 Inviato 5 Giugno 2008 Segnala Inviato 5 Giugno 2008 se non è corrente e non è il GT o è l'alimentazione o la marmitta vedi tu senti QUANTI gas escono dal tubo della marma Cita
madjohnny Inviato 5 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2008 infatti sembra quasi che rimanga ingolfata quando dopo un km di spinta parte e poi fa stra fatica a prendere giri e si spegne dopo un secondo Cita
madjohnny Inviato 5 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2008 NIENTE DA FARE RAGAZZI IL CARBO VA BENE.. GETTO MAX DEL 74 SU UN 19 E MONTO UN 75 POLINI....LA VESPA NN VA.... MA COME FACCIO A SAPERE SE IL PROBLEMA ELETTRICO? CAMBIO IL CONDENSATORE E STO A VEDERE SE VA OPPURE DA MAGO MAGO SI PUò INTUIRE DALLA SCINTILLA DELLA CANDELA? Cita
madjohnny Inviato 6 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2008 parte ma nn sale di giri dopo avere cambiato il condensatore..ora mi chiedo come facio a vedre se il problema è al motore???smontare??? Cita
fabius72 Inviato 8 Giugno 2008 Segnala Inviato 8 Giugno 2008 Spillo conico? controllalo e magari cambialo Cita
madjohnny Inviato 16 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2008 niente il problema nn è lo spillo..ora fa pure gli scoppi e poi parte a giri bassissimi Cita
Andrea78153 Inviato 16 Giugno 2008 Segnala Inviato 16 Giugno 2008 secondo me è la marmitta, è l'unica rimasta Cita
madjohnny Inviato 17 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2008 gia cambiata anche quella...la corrente prima arrivava un pò fioca ma ora è ok...insomma nn vaaaa!!! Cita
madjohnny Inviato 20 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2008 ragazzi mi aiutate per favore??? Cita
Andrea78153 Inviato 20 Giugno 2008 Segnala Inviato 20 Giugno 2008 facciamo così, proviamo a ricominciare da capo....... i fili e le leor connessioni sono tutte ok? Le puntine sono regolate a dovere, nuove o comunque ok? (non bucate per esempio)? il condensatore ho letto che l'hai messo nuovo......... prova anche a postare una foto dello statore, sopra e sotto: magari ti è scappato qualcosa nei cablaggi bobine alta tensione ne hai provate + di una? Che candela monti su che Gt? è bagnata o asciutta quando provi ad accenderla e non parte? Cita
madjohnny Inviato 23 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2008 fili ok,la corrente arriva bene, le puntine sono a 0,4 e sono praticamente nuove insieme al condensatore,ho provato a cambiare la bobina con una che avevo ma niente da fare.la candela che tiro fuori è nera e bagnata. la vespa sembra sempre molto ingolfata e dopo una bella spinta parte ma nn sale di giri nemmeno ad accelleratore aperto e poi si spegne. Cita
niko3000 Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 non ne che devi giocare le puntine....cio regolarle meglio.....a me faceva cosi quando cambiai le puntine....poi le regolai non sono un esperto pero me la cavai Cita
Andrea78153 Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 prova come dice Niko, prova a stringerle un po o ad allargarle leggermente Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini