Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora, oggi ho cambiato direttamente la marmitta a siluro con una nuova sempre della Sito, pagata scontata 51 euro, e la Vespa finalmente ha ripreso ad andare come si deve (accelerazione, coppia, velocità... e anche il rumore ), anche se una vera tirata non l'ho ancora fatta fermandomi agli 80 all'ora. Oltre alla marmitta ho cambiato anche la guarnizione dello scarico ( di tipo plastico, quella verde-arancio), che nella parte inferiore era di oltre 1 mm più stretta della luce di scarico del cilindro, con una in metallo a cui ho limato di 1 mm la parte inferiore del foro perchè anche questo era più piccolo di quello del buco del cilindro. Ora, in attesa di una definitiva tirata per vedere effettivamente se il problema è risolto, mi chiedo come mai una Sito possa essersi così incatramata dopo soli 4 anni tenendo in considerazione che fino a qualche mese fa ho praticamente usato solo olio 100% sintetico e la carburazione era giusta?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

leggo ora la tua risposta del 21 e le successive

non poteva che essere la marmitta....

e RIMONTA LA TUA DENSO, anche se la ngk con le accensioni elettroniche non da problemi.

PS, inizia a slegarla la tua vespa ;) tirala un pò

se il cilindro aveva anni e magari giravi un pelo alto con la percentuale di olio, indovina dova vanno tutti i fluidi che sputa??? ;););)

Inviato
leggo ora la tua risposta del 21 e le successive

non poteva che essere la marmitta....

e RIMONTA LA TUA DENSO, anche se la ngk con le accensioni elettroniche non da problemi.

PS, inizia a slegarla la tua Vespa ;) tirala un pò

se il cilindro aveva anni e magari giravi un pelo alto con la percentuale di olio, indovina dova vanno tutti i fluidi che sputa??? ;););)

in effetti ora che rileggo anche io in pratica ero caduto nella stessa conclusione 3 volte ;)

Faccio un po lo sborone che stasera sono veramente abbattuto :(:(:(:(:(:(:(:(:(

Inviato

Mi dispiace molto caro Andrea, ti consoli sapere che in giro di 1 mese a me hanno ribaltato in parcheggio la Vespa ben 3 volte, anche se ovviamente almeno io non ne riporto le conseguenze. Comunque ogni male non vien per nuocere, almeno io così ho finalmente deciso di ridipingerla di Blu marine.

Comunque per i primi 3 anni ho usato miscela al 3%...........e non la tiravo quasi mai............forse ci siamo sul perchè!!!

Ciao!!!

Inviato

neppure io son mai caduto per fortuna e spero non succeda mai.....per la velocità potrebbe essere come ha deto andrea che è il contachilometri sballato, anche il px di mio padre , che sto usando io, arriva ai 85 col contachilometri originale e monta un 177 ma si sente che la velocità non è quella e poi provando in vari modo la velocità in realltà è sui 100 km/h la lancetta che appena ariva ai 75 inizia andare su lentamente lentamente invece la velocità si veden che aumento in un modo piu che notevole. grazie

Inviato

sempre in tema della marmitta intasata, un meccanico mio amico mi ha detto che la Sito usata in città dura circa 3 anni poichè la Vespa a bassi e medi regimi la intasa ben presto, il pk-up è garantito per 10.000 ore di funzionamento e la centralina elettronica Ducati è un rebus, in quanto può saltare anche dopo poche migliaia di km ( anche se a me è saltata dopo oltre 30.000km).

Inviato

comunque in parte è vero che molti kilometri la toppano un po, ma non 6000 km a meno che: la marmitta si intasa + che altro se la miscela è troppo grassa e magari fatta con olio scadente

il perchè molti si facciano problemi sulle centraline e statori DUCATI è il vero rebus ;) : io con la mia centralina ed il mio statore DUCATI ci ho fatto oltre 50.000 km e vanno ancora, ho solo dovuto sostituire una volta i fili dello statore perchè la miscela, che mi gocciava dal collettore d'aspirazione rotto, me li ha mangiati.

Inviato

il perchè molti si facciano problemi sulle centraline e statori DUCATI è il vero rebus

Q8, secondo me spesso i meccanici quando riscontrano problemi di elettronica sulla Vespa tendono a sostituire direttamente tutti i componenti elettronici senza andare a vedere cosa veramente non va, risparmiando così tempo e facendo direttamente la cresta sul pezzo nuovo. Io stesso l'ho sostituita solo perchè non andava veramente più. Per la marmitta ripeto che stupidamente allarmato dalla benza verde facevo fino a meno di 1 anno fa miscela al 3% e in più ci mettevo l'antidetonante al 1 per 1.000.

Inviato

il 1992 giorno 26 giugno ....ero caduto.....dalla mia vespa 50 v....erano bei tempi avevo 15 anni....

mai fatto na caduta ....e proprio quella sera ....menomale che portavo il casco....aperto .....cadendo il ginocchio fu operato...in oltre indossavo gli occhiali il vetro degli occhiali sporgeva dalla montatura ...mi a lasciato un bel segno mi costo 7 punti di sutura....e un bella spavento....ricordo che solo dopo un anno mi rimisi alla guida della vespa....fu una brutta esperienza...quasi 20 giorni di ospedale...

Inviato
Mi dispiace molto caro Andrea, ti consoli sapere che in giro di 1 mese a me hanno ribaltato in parcheggio la Vespa ben 3 volte, anche se ovviamente almeno io non ne riporto le conseguenze. Comunque ogni male non vien per nuocere, almeno io così ho finalmente deciso di ridipingerla di Blu marine.

Comunque per i primi 3 anni ho usato miscela al 3%...........e non la tiravo quasi mai............forse ci siamo sul perchè!!!

Ciao!!!

Il 2 tempi vuole la manetta: più lo tiri meglio va (e non è una presa per il sedere)

Inviato

Il 2 tempi vuole la manetta: più lo tiri meglio va (e non è una presa per il sedere)

Esatto, io in città un po' per pigrizia e un po' per parsimonia buttavo direttamente la 4a anche a 40 all'ora. Ora invece la 3a la tiro fino ai 65-70 ed infatti da quando ho finito il rodaggio la 4a l'avrò messa ben poche volte e non sono ancora riuscito a fare una tirata come Dio comanda. Ieri sono andato un po' fuori città per smanettarte ma il destino ha voluto che all'inizio dell'unico rettilineo decente ci sia un bel cartello rimovibile del controllo elettronico della velocità e a fine rettilineo i vigili con il laser....per fortuna che ho dato retta al cartellone e andavo a 40, però ancora niente tiratona.......

Inviato

Allora ho tirato la Vespa in una galleria lunga circa 400 m e non ho superato gli 80 anche se secondo me la Vespa andava bene e sentivo la progressione del motore come non mai. Ora in ultima analisi mi chiedo:

1 forse in 4-500 metri la vespa non potrà mai raggiungere i 90-100 all'ora?

2 il contakm arrivati agli ottanta si può guastare?

3 devo ancora srodare il motore?

Torno a ripetere che sostituendo la marmitta il motore ha preso accelerazione e coppia da paura e anche velocità, ma alla fine siamo sempre li sul contakm.....

Inviato

mi hai fatto sorgere un dubbio............ non è che magari all'anteriore hai dei copertono 3.50-10 invece che 3.00-10????

perchè 80 per quella vespa son troppo pochi

oggi con la primavera nel traffico giravo facilmente anche a 90 (di contachilometri si intende)

Inviato

non è che magari all'anteriore hai dei copertono 3.50-10 invece che 3.00-10????

no, ant e post sono 3.00-10, ovviamente gonfiati come dice il libretto.........

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...