ilbintar Inviato 19 Giugno 2008 Segnala Inviato 19 Giugno 2008 Ho realizzato con poca spesa una pistola stroboscopica per la messa in fase del motore, ma non so dove guardare i riferimenti. Chi di voi saprebbe siegare la corretta procedura? (La pistola emette solo il lampo sincronizzato con la chiusura delle puntine o l'impulso emesso dall'statore nella serie senza puntine). Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
Dart Inviato 19 Giugno 2008 Segnala Inviato 19 Giugno 2008 ti serve un comparatore. o te lo costruisci come ho fatto io ricavandolo da una candela usata. Ho asportato tutto, tenendo solo la parte in metallo, l'ho filettata all'interno e gli ho avvitato du un dado da 8 cm. Avviti il comparatore al posto della candela, portti il pistone al PMS (il comparatore ti serve per trovare il pms, in pratica avviti la vite, il pistone salendo andrà a battere sulla vite, sviti lentamente finchè praticamente vedrai che il pistone la sfiora solo e ricomincia a scendere) quel punto, dove il pistone comincia a scendere è il PMS che corrisponde a 0 gradifai un rifelimento su volano e coprivolano in modo che le due tacche coincidano, poi prendi un disco graduato (lo scarichi da alcuni siti e lo stampi o lo compri) metti lo 0 del disco graduato sulla tacca dei 0 gradi e fai una tacca sul coprivolano in corrispondenza gradi d'anticipo che ti interessa ottenere. Accendi e accendi la strobo, quando la tacca che avevi fatto sul volano corrisponderà con quella dei gradi che volevi ottenere avrai raggiunto lo scopo. P.S. E' più facile farlo che descriverlo......... Cita
tekko Inviato 19 Giugno 2008 Segnala Inviato 19 Giugno 2008 Ho realizzato con poca spesa una pistola stroboscopica per la messa in fase del motore, ma non so dove guardare i riferimenti.Chi di voi saprebbe siegare la corretta procedura? (La pistola emette solo il lampo sincronizzato con la chiusura delle puntine o l'impulso emesso dall'statore nella serie senza puntine). Buona gnespa a tutti dal Bintar beh a questo punto pero dicci come hai costruito la strobo, e con che spesa! Cita
ale90 Inviato 19 Giugno 2008 Segnala Inviato 19 Giugno 2008 (La pistola emette solo il lampo sincronizzato con la chiusura delle puntine casomai il lampo lo fa all'apertura delle puntine cioè quando si interrompe il circuito di bassa tensione e si apre l'alta tensione:) Cita
ale90 Inviato 19 Giugno 2008 Segnala Inviato 19 Giugno 2008 (La pistola emette solo il lampo sincronizzato con la chiusura delle puntine casomai il lampo lo fa all'apertura delle puntine cioè quando si interrompe il circuito di bassa tensione e si apre l'alta tensione:) Cita
ilbintar Inviato 20 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2008 Grazie per la dritta. Ho utilizzato un vecchio circuito di un lampeggiatore strobo che utilizzavo per delle feste, il circuito stampato è piccolo, difatti il tutto è stato inserito in un asciugacapelli guasto, togliendo la resistenza e il motorino naturalmente, lo schema elettrico comunque è uguale a quello di Nuova Elettronica, solamente che ho modificato il circuito che innesca il Triac dato che gli impulsi li deve prelevare dal motore della Vespa, la modifica consiste nel collegare un diodo zener ed un condensatore in serie al Gate ed una resistenza limitarice in serie all'ingresso.... OK...va bene posterò lo schema e una foto del tutto......! Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
karlo89 Inviato 21 Giugno 2008 Segnala Inviato 21 Giugno 2008 Grazie per la dritta.Ho utilizzato un vecchio circuito di un lampeggiatore strobo che utilizzavo per delle feste, il circuito stampato è piccolo, difatti il tutto è stato inserito in un asciugacapelli guasto, togliendo la resistenza e il motorino naturalmente, lo schema elettrico comunque è uguale a quello di Nuova Elettronica, solamente che ho modificato il circuito che innesca il Triac dato che gli impulsi li deve prelevare dal motore della Vespa, la modifica consiste nel collegare un diodo zener ed un condensatore in serie al Gate ed una resistenza limitarice in serie all'ingresso.... OK...va bene posterò lo schema e una foto del tutto......! Buona gnespa a tutti dal Bintar bellissimo complimenti, anke se........non ho capito una mazza!!!! Cita
ilbintar Inviato 21 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2008 Ho utilizzato una di quei lameggiatori stroboscopici che si usanoo si usavano in discoteca o nelle feste, ho smontato il circuito e adattato alla carcassa di un asciugacapelli, naturalmente ho romosso il motorino e la resistenza, per ottenere l'accensione sincronizzata della lampada ho dovuto apportare delle semplici modifiche al ciruito, ora se il gentile èubblico ha un pò di pazienza provvederò a pubblicare lo schema elettrico con tale modifica e le foto della... pistola ottenuta. Oggi, inoltre ho fatto il collaudo su di un PX200 acobaleno...Funziona!!! Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
ilbintar Inviato 27 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2008 Come promesso ecco le foto e lo schema elettrico della pistola strobo. L'ingresso lo si collega tra il filo che va' alla bobina di alta tensione e massa. Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
ilbintar Inviato 27 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2008 Ecco lo schema elettrico: Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
ilbintar Inviato 27 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2008 Em...troppo piccolo?..... vediamo se questo è più leggibile! Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
Arrow Inviato 27 Giugno 2008 Segnala Inviato 27 Giugno 2008 grande bintar...io non ci capisco una mazza in queste cose...ma ammiro troppo le persone che si ingegnano come te...e fanno degli ottimi lavoti così!!! Cita
enricopiozzo Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 la pistola che hai fatto funziona anche per le accensioni elettroniche? basta collegarla al filo verde che va dallo statore alla centralina? Cita
massits Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 mmmh ilbintar nn lo leggo da parecchio.. magari qualcun'altro che se l'è autocostruito.. ma A e IT nn vi soddisfano ? Cita
enricopiozzo Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 devo rifare la fase per un corsaluga su base DR ... la strobo mi sarebbe utile.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini