lapaguis Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 ciao boyz a cosa serve il condensatore? grazie ciao stuch Cita
Andrea78153 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 dovrebbe essere il condensatore accumula durante il giro del volano una certa quantità di corrente con il vantaggio di scaricarla tutta e velocemente nel momento desiderato cioè quando serve la scintilla PS se prendi un condensatore di quelli grossi per rifasare un motore di un compressore per esempio, e lo colleghi alla 220, poi puoi avvicinare i due poli (fili) e notare sia visivamente che "rummorosamente" una bella scintilla Cita
Seba_t16 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 è meglio se nn fai la prova cmq, fidati che è così Cita
lapaguis Inviato 30 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2008 scusate.. il mio problema e' questo: giro da due settimane con la mia et3 acora in rodaggio con 130 polini raccordato albero spalle piene corsa 53 24 lamellare al carter raccordato siluro volano cono20 preso da drt ci ho fatto circa 200 km e va tutto ok il motore gira molto bene ho risolto il problema degli spurghi del carburatore ma mi saltano continuamente le lampadine e da ieri la candela mi fa una scintilla schifosissima..anzi quasi quasi non la fa piu'! i contatti mi sembrano a posto e lo statore pure e di elettronica ci capisco moooolto poco.. e il condensatore penso che non mi serva a molto, vero? grazie stuch Cita
Seba_t16 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 l'impianto di accensione , è COMPLETAMENTE separato dall'impianto di illuminazione. se fa oca scintilla, potrebbero essere pe puntine che si sono un po chiuse. se è tutto nuovo è abbastanza normale Cita
Andrea78153 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 ma se è una ET3 con il suo statore non ha il condensatore, o cosa hai? Bel motorello comunque Cita
lapaguis Inviato 30 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2008 lo statore e' il suo il condensatore non ce l'ho e fino a due giorni fa andava tutto bene e la scintilla era molto piu' power.. saltavano solo le lampadine.. ora non si accende e la scintilla fa cacare, anzi, quasi non si vede nemmeno.. Cita
Seba_t16 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 sara' la centrlina. che lampadine hai? il condensatore nn c'entra un caz Cita
Andrea78153 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 anche secondo me... per le lampadine avrebbe bisogno di un regolatore di tensione, per la scintilla o una nuova bobina (centralina) o forse al max un nuovo pk-up Cita
lapaguis Inviato 30 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2008 le lampadine sono normalissime 6V, le stesse che montavo prima con il motore originale.. la centralina l'ho comprata nuova 2 anni fa quando ho restaurato stasera metto cavo e pipetta nuovi, che sono un po vecchi, x vedere se migliora la scintilla che cos'e' il regolatore di tens. e dove va messo? grazie ancora Cita
Andrea78153 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 il regolatore di tensione è una piccola "centrlina" (se così si può chiamare....) che normalizza la tensione in modo che non superi mai un certo valore, proprio per non beuciare le lampadine a 6 volt però credo non ne esistano, dovresti fartene uno "artigianale", intanto per le lampadine potresti provare a montale con qualche watt in +, se per esempio la luce posteriore è da 10 watt 6 volt, potresti provare a metterne una da 15 watt 6 volt, insomma con 5 watt in + di quello che hai Cita
sartana1969 Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 alza un pelo il wattaggio delle tue lampadine P.S. per la scintilla della candela............hai fatto la prova con la candela o solo con la pipetta? Cita
lapaguis Inviato 30 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2008 sia con candela ( nuova ), sia solo con pipetta.. Cita
lapaguis Inviato 1 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2008 con cavo candela nuovo la scintilla e' tornata buona.. per le lampade ho trovato dal ricambista di fiducia un regolatore 6V a 15 pleuri... grazzzzie 1000 cciaa' stuch Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Censimento vespa P125 ets
Da DoubleG, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GT125
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Immagini