Ospite paz Inviato 22 Agosto 2004 Segnala Inviato 22 Agosto 2004 ciao a tutti io ho una vespa p125x che quando la lascio ferma mi s'ingolfa sempre.... e poi sono cristi per farla partire...... e in più quando vado forte in quarta e decelero quando riaccelero mi da dei vuoti.... la vite del carburatore è a 3 giri?? saranno mica troppi?? ciao e grazie Cita
rocksteady Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 Guarda la candela, se e' nera c'e' senz'altro un problema di carburazione troppo ricca, per il resto il fitlor dell' aria e' pulito ? Cita
Ospite Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 si la candela è nera! ora l'ho messa a 2 e mezzo la vite, ma cintinua a fare un cifro di fumo....... Cita
rocksteady Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 se vuoi puoi fare la seguente prova, regola la vite metti una candela nuova, accendi fai circa 400 metri , finche arrivi al max dei giri , poi togli la corrente di colpo e ricontrolla la candela, se la carburazione e' ottimale, la candel dev' essere marroncina, e la ceramica color albicocca. Ma il filtro aria e' pulito ? A che % hai fatto la mix ? Saluti Cita
Ospite Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 se la candela è nera o la miscela è troppo grassa oppure è un problema elettrico. il tuo px è a puntine? se si cambia quelle x prima cosa, assieme ad una pulizia completa del carburatore (cambia anche lo spillo). vedrai che risolvi i problemi. mik Cita
zcase Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 Cambia lo spillo conico del carburatore che non chiude più bene (il fatto che quando la lasci ferma si ingolfa, è tipico di questa cosa), e già che ci sei dai una bella pulita al filtro dell'aria e cambia le guarnizioni del carburatore (trovi il kit con tutte le guarnizioni). Ciaoo Cita
MAVERLAND Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 Per me devi cambiare lo spillo conico del galleggiante. Per quanto riguarda i vuoti in rilascio,io ho rimediato chiudendo con della spugna il buco del piantone dello sterzo, quello che sta dietro alla mascherina(chiamiamolo il naso della vespa) CIAO MAVERLAND Cita
Ospite Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 ma come si cambia lo spillo?? è un casino?? io nn ho mai smontato il carburatore... grazie a tutti Cita
iego Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 io darei una controllata anche al galleggiante...se entra miscela da qche parte stai tranquillo che si ingolfa....appena capitato... Cita
Ospite Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 ma il galleggiante dov'è? e lo spillo?? io nn so nulla! e in più continua a darmi vuoti! perchèèèèèèèèèèèè? ciao grazie Cita
Ospite Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 ma il galleggiante dov'è? e lo spillo?? io nn so nulla! e in più continua a darmi vuoti! perchèèèèèèèèèèèè? ciao grazie Cita
rosso Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 Ciao, prova a dare un'occhiata qui... http://www.palli.it/vespa/revisione_del_carburatore.htm Buon lavoro, Roberto. Cita
UDO'79 Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 Quando fa cosi pu├â┬▓ darsi che si sia seccata la testa dello spillo del carburatore. se si secca diminuisce di volume e lascia passare la miscela anche da ferma e si ingolfa. prova a cambiarlo.. costa 1€! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini