Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
gradirei spiegazioni da qualche tecnico della piaggio.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Tore, è un battito in testa quasi "fisiologico" di tante PX, soprattutto 200. Non può essere questione nè di anticipo nè di carburazione magra dato che la mia lo faceva e il motore è completamente originale, la mia come TAAANTE altre originali sentite, anche nella mia compagnia. Comunque sia problema risolto!!! Mi è bastato aggiungere un'altra guarnizioncina tra cilindro e carter...Non fa più il minimo rumorino, anche dopo km e km!!!

comporta qualche differenza, riferendomi a prestazioni, inserire un'altra guarnizione? spessore come l'originale?

...la mia grippata è stata frutto dell'aver sostituito la candela 9 con una 7,

il pistone per surriscaldamento ha dilatato ai lati e tac :oops:

il meccanico sostiene che quel rumorino è dovuto alla gabbia a rulli nuova sullo spinotto, tolleranza standard (non come quelle di una volta con le varie tacchette), quindi a certi giri la vibrazione è inevitabile...

che dite, convince?

Inviato
gradirei spiegazioni da qualche tecnico della piaggio.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Tore, è un battito in testa quasi "fisiologico" di tante PX, soprattutto 200. Non può essere questione nè di anticipo nè di carburazione magra dato che la mia lo faceva e il motore è completamente originale, la mia come TAAANTE altre originali sentite, anche nella mia compagnia. Comunque sia problema risolto!!! Mi è bastato aggiungere un'altra guarnizioncina tra cilindro e carter...Non fa più il minimo rumorino, anche dopo km e km!!!

comporta qualche differenza, riferendomi a prestazioni, inserire un'altra guarnizione? spessore come l'originale?

...la mia grippata è stata frutto dell'aver sostituito la candela 9 con una 7,

il pistone per surriscaldamento ha dilatato ai lati e tac :oops:

il meccanico sostiene che quel rumorino è dovuto alla gabbia a rulli nuova sullo spinotto, tolleranza standard (non come quelle di una volta con le varie tacchette), quindi a certi giri la vibrazione è inevitabile...

che dite, convince?

ciao

il mio lo fa con 2 alberi diversi e con gabbie a rulli diverse.

se levo un po di anticipo lo fa meno, ma poi la vespa va peggio come prestazioni.

insensibile invece ai getti ed alle candele.

anzi, se monto una candela piu fredda, si incrosta prima e lo fa prima, e sempre di piu con l'andare dei km.

se monti un corsa 59 devi comunque decomprimere per la maggior cilindrata dovuta alla maggior corsa.

una basetta da 1.5 mm in testa (1mm per la semicorsa, 0.5 perche fa bene anche sul 200 orig.) secondo me ti sistema vari problemi

ciao

  • 4 mesi dopo...
Inviato
Ciao Tonj prendi il calibro e misura l'interno della sede dello spillo... vedrai che sugli spaco è piu corta quindi lo spillo tappa prima il buco perchè la corsa dello stesso è più corta, questo è quello che ho notato sul mio spaco e su quello di roger, quindi appesantendo il galleggiante con lo stucco ho risolto i problemi...

misurata sia testina spaco che dell'orto, le misure sono identiche!!

  • 1 mese dopo...
Inviato
Stucco metallico quello tipo pongo, racchiuso in uno stick trasparente, lo trovi come bostik o bison

Non è che puoi spiegarci meglio materialmente come si fa, visto che la tua soluzione sembra proprio quella ok ?!?

Grazie, Ciao

Inviato
nessuno a mai provao a cambiare l' emulsionatore originale be3 con un be2 reperibile da SIP? sembra che diminuendo il numero si ingrasassino i medi.

Io sul mio 150 tutto originale, quando ho skatalizzato che ho aggiornato il getto e il freno aria con il BE4 non andava benissimo, poi ho trovato qua a casa un BE1 di un dell'orto 20-17 di un GT 125. Adesso va molto meglio, (la candela dice che è un po' al grasso) ma io non ho mai fatto caso al battito che dite voi...

...forse x' sono sempre in giro a manetta??? :D:D:D

Inviato
Scusate ma non sono sicuro di aver capito bene. Questi "rumori" li fa con un filo di gas a regime relativamente alto (tipo 90-100)?

Ciao

no...sul mio si sentono a 3/4 gas e spariscono aumentando o diminuendo un pò...come velocità direi più probabile 75/85 kmh

Inviato
Scusate ma non sono sicuro di aver capito bene. Questi "rumori" li fa con un filo di gas a regime relativamente alto (tipo 90-100)?

Ciao

Sulla mia li fa a (qualsiasi) velocità costante, non a pieno gas , non in accelerazione o sotto sforzo !!!

  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao gente....insoMMa su varie teorie chi ha realmente risolto il problema?????

PURE IO CE L'HO STO BATTITO PS PINASCO CORSA LUNGA 225...TESTA ORIGINALE USA...ECC ECC....

LE STO PROVANDO TUTTE ME NON NE ESCO FUORI....

Inviato

il rumore è la detonazione.

in teoria è molto rischiosa,sulla vespa ci si può convivere se non si esagera quando si presenta il rumore.

le prove sono:

-diminuire l'anticipo

-contollare se si è magri di massimo e ai medi

-montare sempre una testa alesata come minimo al diametro del pistone

-decomprimere con guranizioni in testa o sotto

consiglio...

centra la testa,oppure allargala uno 0.5/0.6 in più del diametro del pistone

momentaneamente risolvi al 99% diminuendo l'anticipo,ma probabilmente perdi in prestazioni.

cha anticipo hai?se sei su A abbassa immediatamente..e prova a mettere verso IT

Inviato

LA TESTA E' A 69.5.....COME ANTICIPO SONO SU IT....TRA CILINDRO E TESTA HO UNO SPESSORE DI 1.5mm ....STA SERA PROVO A SPESSORARE CON UNA GUARNIZIONE DA 0.5mm TRA CARTER E CILINDRO...RIPROVO A CENTRARE AL MEGLIO LA TESTA...HO FATTO PURE UN'ALTRO FORO DA 1.5 mm sull'emusionatore sopra i 4 forellini SPERANDO DI DARE PIU BENZA AI MEDI MA NON E' CAMBIATO NIENTE......

Inviato
come massimo a quanto sei?

monti il BE3-160??

getto minimo?

prova a ritardare ancora..

io sul polini ho modificato le asole per ritardare più di IT..

si, ma lui ha Pinasco e testa USA con spessore da 1,5 mm ... io con questa configurazione sto a 22°gradi, vicino ad A, e non ho nessun problema.

E' incomprensibile quel motore lì, ci deve essere qualche cosa che sfugge.

Inviato

ciao a tutti. lo fa pure a me sto cxxxo di battito a filo di gas anche a 50 all'ora.

ieri ho letto questo post e ho appesantito il galleggiante sullo spaco che pesa 3.7 gr facendo un foro sulla parte superiore e meso una vite con guarnizione di 1.3 gr = 5gr

Preciso che ho ancora il polini 177 con getti 48/160 e 108/be3/160 .

Oggi ho provato e la sento più grassa a 1/5 di acceleratore però non ho potuto fare un tragitto per replicare il problema. appena potrò, e spero di incontrare le stesse condizioni atmosferiche cioè più di 25°e clima secco, posterò i risultati del test.

Ciao a tutti.

Inviato

ariciao.

oggi ho sperimentato la mia modifica al galleggiante con un pessimo risultato, nel senso che da 3.7 l'ho portato a 5gr mediante una vite autofilettante messa nel foro praticato al centro della parte superiore del gall. a vespa la sento più grassa a filo di gas, si impalla un po e finchè non si riscalda bene è un po grassa.

Poi l'ho parcheggiata dietro al mio negozio ma dopo 1 ora mi hanno avvisato che aveva perso molta benzina poi ho visto che da metà serba ne è rimasto 1 litro!!!! Ora devo smontare per vedere se è affogato il galleggiante causa infiltrazione nello stesso, o se è colpa dello spillo conico che ha lo spaco, del tipo a molla, che ho rimesso insieme al galleggiante che non è quello originale( l'ho tolto e ne ho bucato uno vecchio dell'orto di 3.7 gr uguale.Non so se lo spillo molleggiato va bene con il gallegiante vecchio stasera proverò con uno spillo fisso. Comunque a filo di gas per quel po che l'ho portata, non ho sentito il rumore. Alla prossima....

Inviato

scusa bosendorf, non ti ho voluto dire nulla prima ... ma per appesantire il galleggiante potevi far tutto tranne che bucarlo, a questo punto ti conviene cambiarlo.

Inviato

CIAO A TUTTI......FINALMENTE SONO RIUSCITO A FAR SPARIRE STO RUMORE.....MI SPIEGO MEGLIO....

DOPO AVER SPERIMENTATO GUARNUZIONI SOTTO GT E SOPRA GT..MODIFICHE ALLA TESTA PINASCO - ORIGINALE USA-ECC ECC ..... CHE IN FINE NON CAMBIAVA NULLA ....

HO COMPRATO SUL SITO DUEPERCENTO.COM UNA TESTA MMW d:69mm CON UNO SPESSORE DA 0.5mm TRA TESTA E CILINDRO E ILGIOCO E' FATTO...SPARITO IL BATTITO...

CONCLUSIONE:

IL MOTORE GIRA MOLTO PIU REGOLARE DI PRIMA PRENDE GIRI MOLTO VELOCEMENTE...

PS...VOLEVO RINGRAZZIARE KL01 PER LE DRITTE CHE MI HA DATO...

PS ....CI VEDIAMO AL RADUNO DELL'ISOLA D'ELBA A FINE APRILE...

Inviato

ciao kl01, non ti scusare, avevo letto di come appesantirlo(stucco) ma sono pigro a cercarlo nei negozi e ho optato per il foro con vite parker e rondela in plastica........ non l'avevo stretta bene e il gall è affogato e mi ha pisciato tutta la benzina per terra. poi ho rismontato e risistemato ora va bene. comunque ho ancora il gall originale intatto. Ma visto che lelo ha risolto cambiando la testa e guarnizione credo che ci lavorerò anche io quando avrò tempo, ma non so se allargherò la testa del polini o basterà alzarla con quanizione di 0.5 mm. Aspetto consigli.

  • 3 anni dopo...
Inviato

Px200e originale

A filo di gas a 70-80 rumore metallico.

Le sto provando tutte

Testa mmw specifica per cilindri standard

Ritardo

Getto Max più grande

Candele 7-8-9

Tappato buco sopra ghigliottina (simulato ghigliottina senza unghiate)

Non se ne viene fuori mi sto esaurendo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...