hki Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 Volevo sapere grosso modo quant'è la vita media dei cuscinetti dei PX anni 80. (motore soprattutto, visto che sono i + sollecitati) La mia ha sulle spalle 50.000km e funziona come un orologio, e volevo capire tra quanto dovrò mettere in conto quella manutenzione. Grazie! Cita
davideciarmii Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 ehm...io davvero non so dirtelo! ho la vespa da 2 anni, e per ora ho fatto 3 motori! hihi.... tutti logicamente con cuscinetti e paraoli nuovi...peccato che ne uso uno solo e gli altri sono abbandonati Cita
ele-start75 Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 Proprio nei giorni scorsi ho chiuso il motore dopo il rifacimento del parastrappi. Ho sostituito tutti i cuscinetti ma devo dire che paragonati a quelli nuovi non si percepivano differenze, un poco di gioco lo aveva quello del parastrappi appunto che probabilmente non avevo sostituito la volta precedente a 20/25.000 km. Ora il mio PX125 dell'83 ha 64.000 km. Fai un po' i conti: cuscinetto parastrappi 65.000km gli altri 40.000 o forse più e ancora, ripeto, apparentemente in ordine. Cita
hki Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 di buon auspicio!! Grazie ragazzi! ma la sostituzione cuscinetti la fate voi in casa o meglio rivolgersi ad un meccanico? Leggo in giro che a volte per rimetterli serve la pressa o simili..oppure ho letto c..te?? Cita
davide91 Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 li puoi anche far entrare a martella te senza scaldare o mettere nel congelatore niente. la pressa di solito viene usata per mettere cuscinetti belli grossi e/o con tollerante tra la sede al'anello bassissime Cita
ele-start75 Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 l'importante è evitare di martellarli nella parte interna ma solo sull'anello esterno possibilmente servendosi di un pezzo di tubo di diametro leggermente inferiore a quello del cuscinetto. Comunque a volte è difficoltoso, io ad es. ho rinunciato a sostituire l'anello interno del cuscinetto a rullini dell'albero motore, non veniva via. Cita
davide91 Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 non potevi tagliarlo? anche se l'albero si intacca un po non succede niente,basta non rovinare la parte dove lavora il paraolio Cita
ele-start75 Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 si hai ragione potevo fare così, alla fine però ho rinunciato, cito da un mio post precedente: l'ho fatto vedere ad un amico meccanico, purtroppo lui fa solo auto e non ha estrattori adatti, inoltre ha confermato che nel mio caso quello spazietto 0.5 non c'è e dovrebbe fare due tacche con una fresa per avere appiglio con l'estrattore. La buona notizia è che secondo lui si può lasciare li perchè ha pochissima usura, mi ha spiegato che in quel tipo di cuscinetti l'usura la subiscono i rullini.Si riserva però di confermarmelo dopo che avrà misurato con uno strumento di precisione (palmer o qualcosa di simile) l'anello vecchio per escludere ovalizzazioni e poi misurare l'anello nuovo per assicurarsi che non si discostino troppo. Cita
ElVime Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 il mio rally quando l'ho rifatto avevo 700km ed i cuscinetti erano giusto giusto da cambiare. quindi penso che ti possano durare fino a 70000/75000 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini