Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi. Vi volevo chiedere una cosa.

In giro vendono degli additivi da aggiungere alla benzina verde per renderla il più maggiormente compatibile con i vecchi motori che voleva la vecchia super.

Chiedo, per fare la miscela per la vespa di qualunque anno sia, ma di una certa età, questa additivo serve o no???

Qualcuno sa qualcosa di preciso???

Grazie a tutti e ciao Simone

 
Inviato
Ciao ragazzi. Vi volevo chiedere una cosa.

In giro vendono degli additivi da aggiungere alla benzina verde per renderla il più maggiormente compatibile con i vecchi motori che voleva la vecchia super.

Chiedo, per fare la miscela per la Vespa di qualunque anno sia, ma di una certa età, questa additivo serve o no???

Qualcuno sa qualcosa di preciso???

Grazie a tutti e ciao Simone

:shock:

Io credo che si potesse aggiungere il, aditivo che rendesse la benzina molto più compatibilissima assai con i vechi, motori e forse stassi pensando di la comprarla anche pur'io per la mia vespa

:lol:

A parte gli scherzi, secondo me non serve a niente!

Inviato
Ciao ragazzi. Vi volevo chiedere una cosa.

In giro vendono degli additivi da aggiungere alla benzina verde per renderla il più maggiormente compatibile con i vecchi motori che voleva la vecchia super.

Chiedo, per fare la miscela per la Vespa di qualunque anno sia, ma di una certa età, questa additivo serve o no???

Qualcuno sa qualcosa di preciso???

Grazie a tutti e ciao Simone

:shock:

Io credo che si potesse aggiungere il, aditivo che rendesse la benzina molto più compatibilissima assai con i vechi, motori e forse stassi pensando di la comprarla anche pur'io per la mia Vespa

:lol:

favoloso :lol:

  • 4 settimane dopo...
Inviato

frenapocomafrena...sei stato molto sintetico ma hai reso l'idea.... nei due tempi ci pensa l'olio a lubrificare il GT, nei quattro aiuta la lubrificazione delle valvole e evita ( "ed" senno Alex mi cazzia ) la detonazione anticipata, personalmente lo uso sui miei Morini, effettivamente aiuta

Inviato

Il piombo tetraetile, un liquido estremamente tossico-nocivo (T+, X, tossico per gli organismi acquatici: una schifezza immonda, insomma!), oltre al noto potere antidetonante, lubrificava e proteggeva dall'usura molti organi metallici in movimento dei motori a combustione interna a 4 tempi (per es.: valvole e loro sedi).

L'assenza del piombo tetraetile nella benzina verde, oltre ad abbassarne il numero di ottano, cioè a diminuirne la resistenza all'auto accensione, ha diminuito la capacità di lubrificazione della stessa...

Ma, visto che i motori delle nostre Vespette sono poco compressi e che gli oli di ultima generazione con i quali facciamo miscela hanno un ottimo potere lubrificante, l'assenza del piombo nella benzina verde non ci tange minimamente...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...