Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Ci vorrebbe l'impianto a GPL sulle Vespe...

se si mette l'impianto GPL sulle vespe più quelli che si stanno diffondendo sempre più sulle auto...fra un po' il GPL arriverà a 2 euro...è un fottuto circolo vizioso dei potenti!!!

 
  • Risposte 128
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Ci vorrebbe l'impianto a GPL sulle Vespe...

se si mette l'impianto GPL sulle Vespe più quelli che si stanno diffondendo sempre più sulle auto...fra un po' il GPL arriverà a 2 euro...è un fottuto circolo vizioso dei potenti!!!

In effetti è purtroppo tutto vero! basta guardare l'inculata che ci hanno tirato coi diesel...

Meno male che almeno i diesel hanno ancora il grosso pregio di consumare quel 20/25% in meno...

Inviato
L'altro giorno il benzinaio mi ha messo di sua sponte la V paueeeeeeeer... Ho dovuto stacca' un assegno!

Io gli avrei staccato la testa!!! :evil:

Pagare come una banca per non avere niente di più... :x

Inviato

e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Inviato
e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Non credere che sia così...il risparmio sul carburante, ferma restando la situazione attuale, c'è eccome lo stesso! tieni presente che io ho un Peugeot307 1.6 HDi 110 CV con prestazioni validissime e riesco sempre a stare attorno ai 18/20 a litro anche tenendo buone medie di percorrenza...

Precedentemente a questa avevo un'altra 307 1.4 benzina 75 CV e ti garantisco che per riuscire a tenere i 15 a litro era davvero duretta...

Tanto per fare due conti rapidi, con quella attuale faccio circa 1000/1100 km con un pieno, con la precedente era dura arrivare a 750/800...la differenza c'è eccome...

Per non parlare poi della spinta ai bassi che ti dà un diesel e del piacere di guida! non tornerei indietro a meno di non vedere il gasolio superare in prezzo la benzina di oltre il 30/40%!

Inviato

Io so solo che fino a 2 anni fa pensavo a cambiare auto, compravo riviste, mi lasciavo attrarre da cabrio, coupè e ultimi modelli.

Ora possono bellamente fottersi tutte le case automobilistiche. La mia Fiesta Zetec ha 52000km fatti in 7 anni e fino a quando non si ferma di suo non la cambio.

Inviato
Ci vorrebbe l'impianto a GPL sulle Vespe...

se si mette l'impianto GPL sulle Vespe più quelli che si stanno diffondendo sempre più sulle auto...fra un po' il GPL arriverà a 2 euro...è un fottuto circolo vizioso dei potenti!!!

In effetti è purtroppo tutto vero! basta guardare l'inculata che ci hanno tirato coi diesel...

Meno male che almeno i diesel hanno ancora il grosso pregio di consumare quel 20/25% in meno...

io sono uno di quelli che si è preso l'inculata :evil:

macchina presa nel dicembre 2001, pieno 40 € che usciva il gasolio dal serbatoio per un circa 850 km di autonomia (è un 1.9).

adesso il pieno è da un bel pezzo che non lo faccio, saran 10 mesi ormai, adesso se metto 20 € è già tanto cmq l'ultima volta eran 68 €, adesso ce ne vorranno più di 75... :evil::evil::evil::evil::evil::evil:

mi consolo che cmq grazie a dio la mia macchina consuma veramente poco (18 km/l se non faccio l'asino) e che per qualche anno ho goduto di sta bazza. ormai la uso solo quando piove, se devo caricare cose o fare viaggi sopra i 100 km (raduni e gite escluse ovviamente :lol: )

cmq si mi sta veramente sul cazzo che all'epoca il mio fisso mensile era di 1.500.000 trasformato in 775 €

mentre i prezzi di ogni cosa hanno tolto gli zeri e cambiato il simbolo finale :evil:

Inviato
e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Non credere che sia così...il risparmio sul carburante, ferma restando la situazione attuale, c'è eccome lo stesso! tieni presente che io ho un Peugeot307 1.6 HDi 110 CV con prestazioni validissime e riesco sempre a stare attorno ai 18/20 a litro anche tenendo buone medie di percorrenza...

Precedentemente a questa avevo un'altra 307 1.4 benzina 75 CV e ti garantisco che per riuscire a tenere i 15 a litro era davvero duretta...

Tanto per fare due conti rapidi, con quella attuale faccio circa 1000/1100 km con un pieno, con la precedente era dura arrivare a 750/800...la differenza c'è eccome...

Per non parlare poi della spinta ai bassi che ti dà un diesel e del piacere di guida! non tornerei indietro a meno di non vedere il gasolio superare in prezzo la benzina di oltre il 30/40%!

ok niente da dire però c'è da tenere conto che una macchina diesel costa 3000-4000 euro in più...una volta sopperivi perchè il diesel costava molto bene della benzina...ora non essendo più così personalmente ci penserei 2 volte e infatti mi sono preso un macchina a benzina pochi mesi fa

Inviato
e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Non credere che sia così...il risparmio sul carburante, ferma restando la situazione attuale, c'è eccome lo stesso! tieni presente che io ho un Peugeot307 1.6 HDi 110 CV con prestazioni validissime e riesco sempre a stare attorno ai 18/20 a litro anche tenendo buone medie di percorrenza...

Precedentemente a questa avevo un'altra 307 1.4 benzina 75 CV e ti garantisco che per riuscire a tenere i 15 a litro era davvero duretta...

Tanto per fare due conti rapidi, con quella attuale faccio circa 1000/1100 km con un pieno, con la precedente era dura arrivare a 750/800...la differenza c'è eccome...

Per non parlare poi della spinta ai bassi che ti dà un diesel e del piacere di guida! non tornerei indietro a meno di non vedere il gasolio superare in prezzo la benzina di oltre il 30/40%!

ok niente da dire però c'è da tenere conto che una macchina diesel costa 3000-4000 euro in più...una volta sopperivi perchè il diesel costava molto bene della benzina...ora non essendo più così personalmente ci penserei 2 volte e infatti mi sono preso un macchina a benzina pochi mesi fa

con un semestrale o un Km 0 ammortizzi quella differenza :wink:

Inviato
e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Non credere che sia così...il risparmio sul carburante, ferma restando la situazione attuale, c'è eccome lo stesso! tieni presente che io ho un Peugeot307 1.6 HDi 110 CV con prestazioni validissime e riesco sempre a stare attorno ai 18/20 a litro anche tenendo buone medie di percorrenza...

Precedentemente a questa avevo un'altra 307 1.4 benzina 75 CV e ti garantisco che per riuscire a tenere i 15 a litro era davvero duretta...

Tanto per fare due conti rapidi, con quella attuale faccio circa 1000/1100 km con un pieno, con la precedente era dura arrivare a 750/800...la differenza c'è eccome...

Per non parlare poi della spinta ai bassi che ti dà un diesel e del piacere di guida! non tornerei indietro a meno di non vedere il gasolio superare in prezzo la benzina di oltre il 30/40%!

ok niente da dire però c'è da tenere conto che una macchina diesel costa 3000-4000 euro in più...una volta sopperivi perchè il diesel costava molto bene della benzina...ora non essendo più così personalmente ci penserei 2 volte e infatti mi sono preso un macchina a benzina pochi mesi fa

con un semestrale o un Km 0 ammortizzi quella differenza :wink:

esatto! e alla fine risparmi comunque e soprattutto ogni volta che fai un viaggio te lo godi molto di più sapendo che anche se tiri un po' sotto i 15 non riesci praticamente a scendere quando con un benzina tirato vai facilmente sotto i 10...

Inviato

ah ok dovevo informarmi meglio allora...

dove abito io la benza viene 1.48 in un distributore "alternativo"...il pieno con 10 euro me lo sogno se arrivo in riserva...

ma domanda...nessuno di voi si fa la miscela a casa?!?

Inviato

Il GPL non sostituirà totalmente le benzine in quanto i motori diesel non sono convertibili e quelli a benzina perdono parecchio in potenza. La mia Punto a GPL fa circa 600km con 40 litri di GPL (circa 27 euro di peino), con la benzina ne faccio circa 800 con gli stessi 40 litri ma il pieno mi costa circa 70 euro, il problema è che la Punto più di 130 non fa e in salita perde colpi a vista d'occhio.

Un camion alimentato a GPL non ti fa neanche una salità del 3%, così come un furgone o una macchina della polizia non riesce a stare dietro ad un berlinetta come la Golf.

Il GPL in Italia purtroppo è una realtà ancora nascosta, ci sono gli incentivi ma non vengono sfruttati perchè poco pubblicizzati e se vai dal meccanico non ti dice niente sugli incentivi perchè la procedura di riborsi è lunga e complessa, inoltre i prezzi del GPL variano da regione a regione e vanno in concordanza con i prezzi del petrolio, però il suo vantaggio è che con la cisterna per benzina, si riesce sempre a trasportare almeno 3 o 4 volte tanto di GPL, quindi vengono ammortizzati i costi di trasporto.

Per tornare alla bici, noi europei siamo un pò pacchianotti perchè ci piace farci vedere e quindi non rinunciamo alla moto, alla macchina, al camper o cose del genere mentre in America la crisi del petrolio ha già portato le famiglie a rinunciare alla gita domenicale, vanno al lavoro in bici o col pulmann e cercano di risparmiare per arrivare a fine mese, noi invece, continuamo per la nostra strada alimentando il potere tirannico del governo (non di questo, di tutti).

Per tornare alla bici, quella dovrebbe fare 15-20 km con un panino al salame, puoi arrivare a 25 se nel panino c'è la porchetta. Superi i 50-60 km se prendi qualche "additivo" diluito in un bicchiere di acqua :D

Inviato
Per tornare alla bici, quella dovrebbe fare 15-20 km con un panino al salame, puoi arrivare a 25 se nel panino c'è la porchetta. Superi i 50-60 km se prendi qualche "additivo" diluito in un bicchiere di acqua Very Happy

Se si diffondesse troppo la bici credo introdurrebbero la tassa ... sull'ematocrito alto! :roll:

Inviato
e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Non credere che sia così...il risparmio sul carburante, ferma restando la situazione attuale, c'è eccome lo stesso! tieni presente che io ho un Peugeot307 1.6 HDi 110 CV con prestazioni validissime e riesco sempre a stare attorno ai 18/20 a litro anche tenendo buone medie di percorrenza...

Precedentemente a questa avevo un'altra 307 1.4 benzina 75 CV e ti garantisco che per riuscire a tenere i 15 a litro era davvero duretta...

Tanto per fare due conti rapidi, con quella attuale faccio circa 1000/1100 km con un pieno, con la precedente era dura arrivare a 750/800...la differenza c'è eccome...

Per non parlare poi della spinta ai bassi che ti dà un diesel e del piacere di guida! non tornerei indietro a meno di non vedere il gasolio superare in prezzo la benzina di oltre il 30/40%!

ok niente da dire però c'è da tenere conto che una macchina diesel costa 3000-4000 euro in più...una volta sopperivi perchè il diesel costava molto bene della benzina...ora non essendo più così personalmente ci penserei 2 volte e infatti mi sono preso un macchina a benzina pochi mesi fa

con un semestrale o un Km 0 ammortizzi quella differenza :wink:

esatto! e alla fine risparmi comunque e soprattutto ogni volta che fai un viaggio te lo godi molto di più sapendo che anche se tiri un po' sotto i 15 non riesci praticamente a scendere quando con un benzina tirato vai facilmente sotto i 10...

in ogni caso io se adesso potessi cambiare macchina (la mia di contakm segna già 188.000 km... non fa una piega per adesso ma devo iniziare a entrare nell'ordine di idee che fra massimo 70.000 km molto probabilmente mi toccherà cambiarla :cry: ) la prenderei in ogni caso a benzina (usata e non nuova) + metano. un mio amico ha un 1.6 a metano con 15 € ci fa 380 km... le prestazioni son quelle che sono ma va beh...

avevo anche pensato di calare di cilindrata (avendo come già detto un 1.9 e passare a un 1.4 o un 1.6) ma vedo un mio amico che con la punto 1.3 jtd consuma come la mia! c'è da dire che nonostante la notevole differenza di cilindrata, lui ha 90 Cv e io 105... inoltre i diesel di adesso apparte qualche rara eccezione sono molto più pompati di cavalli rispetto i motori di qualche anno fa... e ovviamente consumano molto di più

Inviato

esatto marco e pensare che per la particolare conformazione geografica dell'Italia potrebbe essere quasi per intero circumnavigata, utilizzando il trasposto su gomma ma anche quello ferroviario per i collegamenti con il nord.

magari ho appena detto una cavolata perche poi non so in realtà se questo porterebbe altri problemi, ma mi sembra strano che non ci sia un altro modo per il trasposto.

un tempo tantissime stazioni avevano lo scalo merci ora almeno da noi non si vede quasi più

Il problema è solamente uno: l'Italia è il paese con le ferrovie più pericolose del mondo, sia per i passeggeri che per le merci, tu se fossi francese o tedesco o anche lituano, ti fideresti a mandare 100 colli di pentole a Palermo con un treno???

Inviato
e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Non credere che sia così...il risparmio sul carburante, ferma restando la situazione attuale, c'è eccome lo stesso! tieni presente che io ho un Peugeot307 1.6 HDi 110 CV con prestazioni validissime e riesco sempre a stare attorno ai 18/20 a litro anche tenendo buone medie di percorrenza...

Precedentemente a questa avevo un'altra 307 1.4 benzina 75 CV e ti garantisco che per riuscire a tenere i 15 a litro era davvero duretta...

Tanto per fare due conti rapidi, con quella attuale faccio circa 1000/1100 km con un pieno, con la precedente era dura arrivare a 750/800...la differenza c'è eccome...

Per non parlare poi della spinta ai bassi che ti dà un diesel e del piacere di guida! non tornerei indietro a meno di non vedere il gasolio superare in prezzo la benzina di oltre il 30/40%!

ok niente da dire però c'è da tenere conto che una macchina diesel costa 3000-4000 euro in più...una volta sopperivi perchè il diesel costava molto bene della benzina...ora non essendo più così personalmente ci penserei 2 volte e infatti mi sono preso un macchina a benzina pochi mesi fa

con un semestrale o un Km 0 ammortizzi quella differenza :wink:

esatto! e alla fine risparmi comunque e soprattutto ogni volta che fai un viaggio te lo godi molto di più sapendo che anche se tiri un po' sotto i 15 non riesci praticamente a scendere quando con un benzina tirato vai facilmente sotto i 10...

in ogni caso io se adesso potessi cambiare macchina (la mia di contakm segna già 188.000 km... non fa una piega per adesso ma devo iniziare a entrare nell'ordine di idee che fra massimo 70.000 km molto probabilmente mi toccherà cambiarla :cry: ) la prenderei in ogni caso a benzina (usata e non nuova) + metano. un mio amico ha un 1.6 a metano con 15 € ci fa 380 km... le prestazioni son quelle che sono ma va beh...

avevo anche pensato di calare di cilindrata (avendo come già detto un 1.9 e passare a un 1.4 o un 1.6) ma vedo un mio amico che con la punto 1.3 jtd consuma come la mia! c'è da dire che nonostante la notevole differenza di cilindrata, lui ha 90 Cv e io 105... inoltre i diesel di adesso apparte qualche rara eccezione sono molto più pompati di cavalli rispetto i motori di qualche anno fa... e ovviamente consumano molto di più

Occhio perchè più cavalli non significa consumare di più...anzi!

Più cavalli spesso significa proprio il contrario a patto ovviamente di non volerli sfruttare sempre tutti...

Inviato

esatto marco e pensare che per la particolare conformazione geografica dell'Italia potrebbe essere quasi per intero circumnavigata, utilizzando il trasposto su gomma ma anche quello ferroviario per i collegamenti con il nord.

magari ho appena detto una cavolata perche poi non so in realtà se questo porterebbe altri problemi, ma mi sembra strano che non ci sia un altro modo per il trasposto.

un tempo tantissime stazioni avevano lo scalo merci ora almeno da noi non si vede quasi più

Il problema è solamente uno: l'Italia è il paese con le ferrovie più pericolose del mondo, sia per i passeggeri che per le merci, tu se fossi francese o tedesco o anche lituano, ti fideresti a mandare 100 colli di pentole a Palermo con un treno???

No! il problema è ancora un altro! L'Italia è la repubblica delle banane!!!

Dovremmo essere commissariati da qualche stato estero, altro che!

Inviato

consiglierei la lettura di :

'La decrescita felice' di Maurizio Pallante ( qui ci si riesce anche a infilare la Vespa, con un po' di ragionamento..) e anche 'La libertà come stile di vita' di Tom Hodghinson.

Visto che i libri costano sempre la stessa cifra, e li offrono pure scontati, costano meno di un pieno l'uno...e per i 'non lettori' non preoccupatevi, non sono troppe pagine...

Protestare non serve a niente, è come il pigolare degli uccellini implumi, e neppure aspettare l'idrogeno, l'auto ad aria o ad acqua, elettrica, bimodale e adesso plug-in...ogni volta spendi e dopo un po' sei da capo, gatto&volpe non muoiono mai, anzi...

è meglio cambiare...io lentamente lo sto facendo, e non son mai stato così sereno...

Auguri e buona vita.

Inviato
e poi che cavolo....mi fai di spontanea volontà la v-power e io di mia spontanea volontà gli stacco la testa a morsi...robe da matti...glie la facevo togliere a forza di soffiare a sto ladrone!!!

ormai il diesel non conviene più...paghi la macchina di più e non hai più il risparmio dal benzinaio...risparmi sui km ma oramai mi sa che non vale più tanto la pena...

Non credere che sia così...il risparmio sul carburante, ferma restando la situazione attuale, c'è eccome lo stesso! tieni presente che io ho un Peugeot307 1.6 HDi 110 CV con prestazioni validissime e riesco sempre a stare attorno ai 18/20 a litro anche tenendo buone medie di percorrenza...

Precedentemente a questa avevo un'altra 307 1.4 benzina 75 CV e ti garantisco che per riuscire a tenere i 15 a litro era davvero duretta...

Tanto per fare due conti rapidi, con quella attuale faccio circa 1000/1100 km con un pieno, con la precedente era dura arrivare a 750/800...la differenza c'è eccome...

Per non parlare poi della spinta ai bassi che ti dà un diesel e del piacere di guida! non tornerei indietro a meno di non vedere il gasolio superare in prezzo la benzina di oltre il 30/40%!

ok niente da dire però c'è da tenere conto che una macchina diesel costa 3000-4000 euro in più...una volta sopperivi perchè il diesel costava molto bene della benzina...ora non essendo più così personalmente ci penserei 2 volte e infatti mi sono preso un macchina a benzina pochi mesi fa

con un semestrale o un Km 0 ammortizzi quella differenza :wink:

esatto! e alla fine risparmi comunque e soprattutto ogni volta che fai un viaggio te lo godi molto di più sapendo che anche se tiri un po' sotto i 15 non riesci praticamente a scendere quando con un benzina tirato vai facilmente sotto i 10...

in ogni caso io se adesso potessi cambiare macchina (la mia di contakm segna già 188.000 km... non fa una piega per adesso ma devo iniziare a entrare nell'ordine di idee che fra massimo 70.000 km molto probabilmente mi toccherà cambiarla :cry: ) la prenderei in ogni caso a benzina (usata e non nuova) + metano. un mio amico ha un 1.6 a metano con 15 € ci fa 380 km... le prestazioni son quelle che sono ma va beh...

avevo anche pensato di calare di cilindrata (avendo come già detto un 1.9 e passare a un 1.4 o un 1.6) ma vedo un mio amico che con la punto 1.3 jtd consuma come la mia! c'è da dire che nonostante la notevole differenza di cilindrata, lui ha 90 Cv e io 105... inoltre i diesel di adesso apparte qualche rara eccezione sono molto più pompati di cavalli rispetto i motori di qualche anno fa... e ovviamente consumano molto di più

Occhio perchè più cavalli non significa consumare di più...anzi!

Più cavalli spesso significa proprio il contrario a patto ovviamente di non volerli sfruttare sempre tutti...

bho... sicuramente influisce molto lo stile di guida! però dico così perchè per un pò di tempo ho avuto come auto per lavoro un golf 1.9 TD 130 cv e consumava già un pò di più della mia... tieni conto che adesso hanno quasi tutti 140 o addirittura 150 cv... perchè la potenza di 105/110 la offrono con motori 1.6.

cmq va beh ci stiamo intrigando in un discorso infinito :lol:

Inviato

non è vero che il GPL tira via molta potenza! e neanche il metano, a patto di installarlo su auto di media-grossa cilindrata. I nuovi impianti sono eccezionali e completamente (o quasi) smontabili e reinstallabili su un'altra macchina.

Io ho un'Audi A3 1.8 benzina, passata a GPL 2 anni fa perchè beveva un pochetto. Volevo cambiarla cn un diesel di piccola cilindrata (meno male che non l'ho fatto) ma quando mi hanno proposto una 206 1.4 diesel a 14.000 euro nn c'ho pensato due volte, ho messo il GPL sulla mia. Peccato non averlo fatto prima, perchè il motore non ha perso nulla, zero problemi all'impianto, posso girare nei giorni di targhe alterne. E adesso fanculo, finche non schioppa la tengo!

Non rincorrete i trend del momento!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...