bertoferrara Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Inviato 20 Luglio 2008 Salve ragazzi ho un problema con la mia vespa un PX150E,la vespa strappa come se avesse la candela che va male poi da 65km in su è abbastanza linearee il motore tira bene,ma con qualche colpo di mancata corrente Cosa postrebbe essere? Lo statore è in posizione modello originale cioe sulla tacca IT Cita
hki Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 potrebbe aspirare aria, se fosse corrente te lo farebbe sempre il problema..controlla il carburatore che siano tutte ben fissate le viti e non ci sia miscela sul fondo vaschetta (segno che perde da qualche parte) Cita
Rex59 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 Identico problema della mia, avevo il cavo della candela che era consumato a furia di strisciare sulla scocca, probabilmente a bassi regimi scaricava a massa e l'ho cambiato. Già che c'ero ho dato una pulitina al carburatore, il problema è sparito ma non sò quale soluzione sia stata quella giusta Cita
bertoferrara Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2008 Ok allora proverò a pulire e a stringere bene il carburo Cita
bertoferrara Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2008 Hki per caso ieri sei venuto al vespa raduno che si è svolto a Bondeno prov di Ferrara Cita
bertoferrara Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 Ciao ragazzi allora ho pulito il carburo e devo dire che era sporco e pieno di vernice visto che la vespa è appena uscita dalla verniciatura e sicuramente sarà scappata un po di vernice dentro al serbatorio. Ho smontato il serbatoio e lavato e pulito bene il suo interno,lavato e pulito il carburatore,pulito i getti,la vita della carburazione lo avvitata tutta e poi svitata di 1 giro e mezzo. Stasera lo provata è migliorata un 85% a come andava prima ha ancora qualche accenno piccolo,potrebbe essere lo statore? Adesso è in mezzo alle due tacche di riferimento A e IT Cita
hki Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Inviato 26 Luglio 2008 ciao berto, no non ero al raduno purtroppo..Com'è stato? x la tua vespa io lo statore lo rimetterei sulla tacca originale. Hai provato a cambiare la guarnizione di base del carburo? a me aspirava aria, l'ho rimontata con un po' di pasta rossa ed è migliorata.. la vite della regolazione fine della miscela a 1.5 mi pare un po' poco, riprende bene i giri? io ce l'ho a 2 e 3/4 .. e mi sa che quella "regola" del cavolo del giri da svitare = aria/benzina (del getto del minimo) è abb corretta!! io monto originale il 45/140 circa un rapporto di 3 e difatti la svito un po' meno di 3 giri..cmq va provata e dipende da vespa a vespa. Cita
Andrea Di Gioia Inviato 11 Giugno 2018 Segnala Inviato 11 Giugno 2018 (modificato) ..... Modificato 23 Luglio 2018 da Andrea Di Gioia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini