cimut Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 Ciao a tutti ragazzi, come sempre sono qui per avere aiuto da tutti gli esperti....Il solito PX125E '83, motore rifatto completamente, cambiati tutti i cuscinetti, tutti i paraolii, i silent-block, GT polini 177 P&P e nulla altro...Tra i 45 ed i 60Km orari vibra in maniera paurosa, sembra che debba staccarsi tutto, e la stessa cosa succede in decellerazione, quando mollo l'accelleratore vibra veramente in maniera mostruosa Io ho un sospetto, anche perchè è l'unica cosa che non ho cambiato.....L'ALBERO MOTORE.Mi date qualche notizia buona, vi prego... Cita
Rex59 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 Così su due piedi è un po difficile fare una diagnosi ma ci proviamo, prima di rifare il motore vibrava? l'hai fatto te o un meccanico? dove le senti ste vibrazioni? Cita
ElVime Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 se hai messo un 177 ricordasti che il getto del max va a 105, questa era solo una puntualizzazione per le vibrazioni, se hai cambiato volano è plausibile in quanto è bilanciato su un albero diverso dal tuo un altra ipotesi è che se hai reimbiallato l'albero è stato assemblato male e non ben bilanciato... Cita
cimut Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 Il lavoro lo ho fatto io, prima di mettere su il GT nuovo vibrava leggermente ma non in questo modo, non ho reimbiellato l'albero ed il getto di max, essendo ancora in rodaggio, l'ho messo da 108.Quello che posso dire è che prima di cambiare GT ho preso una bella grippata con relativo bloccaggio della ruota(questo perchè la rettifica ha sbagliato il pistone[cilindro diametro 58,3/ pistone diametro 58,3...]).Prossima prova che posso fare è quella di cambiare il volano con un'altro che ho a disposizione e sicuramente le vibrazioni arrivano dal motore.Grazie ancora, e se vi serve qualche altra informazione per la diagnosi, non vi resta che chiedere.. Cita
complic0 Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 Anche io ho lo stesso problema.. ho provato con il volano perchè pensavo non fosse stretto bene ma niente da fare. Per di + mi perde anche l'olio...è normale che dopo 4mila km ho dovuto aggiungerne ben oltre i 50 grammi? il problema sarà legato? Cimut x caso succede anche a te di rtovare la macchietta d'olio ogni qual volta che la devi mettere in moto? Anch'io ho 177 ma pinasca.non conosco altri lavori fatti all'interno perchè è così da quando l'ho presa e non ho mai avuto tempo e luogo per buttare giù il motore. Cita
Arrow Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 per le vibrazioni, se hai cambiato volano è plausibile in quanto è bilanciato su un albero diverso dal tuo ...vuoi dire che bilanciano sempre l'albero e il volano in coppia??quindi se uno dovesse cambiare l'albero è obbligato a cambiare anche il volano?e viceversa? A me non risulta che vendino il pacchetto "albero-volano" bilanciati l'uno rispetto all'altro!! Cita
turraz Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 nn e' che le vibrazioni siano le normali vibrazioni del polaini? in fondo la parte di camicia che si infila nei carter e' molto piu' sottile.... quindi meno solida..... Cita
bubbo Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 Non sono espertissimo, ma credo che il volano venga equlibrato in origine, come, rispettivamente e separatamente, anche il volano. mi e' successo che il motore non vibrasse anche con tre alette, adiacenti, del volano spezzate. Cita
laiomarc Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 Con il polini hai un motore che ha molta piu compressione, ed una cilindrata più grossa. Puo darsi che sia legato proprio a questo. Cita
ElVime Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Inviato 26 Luglio 2008 per rispondere al dubbio: in effetti se si bilinciano volano e albero assieme il bilanciamento è perfetto.. Cita
frullametalli Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 forse in seguito alla grippata hai deformato la biella. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini