niko3000 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 so risitemando il blocco primavera 130 olimpia ...non so se vi ricordate sentivo un rumore strano al minimo ed era la chiavella della frizione spaccata in due...adesso sto facendo i cuscinetti .....che non avevo fatto....poi montero una frizione che non trascina....ma la cosa he mi da ai nervi e che la mia special 102 dr....trascina....cosa strana stesso pacco frizione neanche scoppiato sotto la special lo fa ancora eppure sul primavera lo stesso paco frizione non trascinava....mi sapete dire perche premetto che lolio e lo stesso ...... Cita
wollypk50 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 xke col dr va tutto male......no dai scherzo Cita
xx75ccy Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 wolly, l'olympia è un dr anke lui..... Cita
niko3000 Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2008 infatti sono uguali ma x la friza perche e cosi x quale motivo fa cosi.......... Cita
wollypk50 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 si lo so ke sono ugauli cm stampo....xo in 1 c e l a scritta olympia nell altra dr!!!! dimmi 1 po se nn cambia hihih Cita
niko3000 Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2008 so risitemando il blocco primavera 130 olimpia ...non so se vi ricordate sentivo un rumore strano al minimo ed era la chiavella della frizione spaccata in due...adesso sto facendo i cuscinetti .....che non avevo fatto....poi montero una frizione che non trascina....ma la cosa he mi da ai nervi e che la mia special 102 dr....trascina....cosa strana stesso pacco frizione neanche scoppiato sotto la special lo fa ancora eppure sul primavera lo stesso paco frizione non trascinava....mi sapete dire perche premetto che lolio e lo stesso ...... Cita
niko3000 Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2008 so risitemando il blocco primavera 130 olimpia ...non so se vi ricordate sentivo un rumore strano al minimo ed era la chiavella della frizione spaccata in due...adesso sto facendo i cuscinetti .....che non avevo fatto....poi montero una frizione che non trascina....ma la cosa he mi da ai nervi e che la mia special 102 dr....trascina....cosa strana stesso pacco frizione neanche scoppiato sotto la special lo fa ancora eppure sul primavera lo stesso paco frizione non trascinava....mi sapete dire perche premetto che lolio e lo stesso ...... Cita
1245 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 olimpia è + lunga come scritta quindi si trascina: dr no!!! Cita
Andrea78153 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 so risitemando il blocco primavera 130 olimpia ...non so se vi ricordate sentivo un rumore strano al minimo ed era la chiavella della frizione spaccata in due...adesso sto facendo i cuscinetti .....che non avevo fatto....poi montero una frizione che non trascina....ma la cosa he mi da ai nervi e che la mia special 102 dr....trascina....cosa strana stesso pacco frizione neanche scoppiato sotto la special lo fa ancora eppure sul primavera lo stesso paco frizione non trascinava....mi sapete dire perche premetto che l'olio e lo stesso ...... non ti viene da pensare che in 3 motori diversi l'unica cosa che li accomuna sono il fatto che la frizione trascina e l'olio è sempre lo stesso ....................... Cita
niko3000 Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2008 si ma perche sto difetto.....sto impazzendo Cita
Andrea78153 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 allora io la vedo così, potrei dirla giusto come potrei sbagliarmi (ovviamente): tu metti un 15w40 minerale giusto? mettendo questo olio, per non far slittare la frizione sei costretto a NON tirarla troppo di conseguenza non essendo sufficientemente tirata non stacca e trascina il mio consiglio è: prenditi un bel minerale SAE30 e diski della frizza nuovi (o pulisci almeno con il nuovo olio quelli che hai), costo totale dell'operazione abbondantemente sotto i 20€,; regola la frizione a puntino e secondo me dovresti risolvere Cita
xx75ccy Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 andrea lui dice che sui 2 blokki diversi, con lo stesso olio, su un blokko trascina e sull'altro no. ora io ti chiedo: nei carterini frizione dei blokki, le leve dove si aggancia il filo sono uguali o diverse? Cita
richylove Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 come la primaria? per pulire i dischi, butta un po di miscela nel blocco, falla girare proprio un secondo che sgrassa poi svuota e lascia evaporare per almeno una mezza giornata. Cita
130special Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 qui le cose sn poche: Montaggio errato dei dischi Regolazione fatta male olio sbagliato qualche componente danneggiato . non c'è verso perche deve trascinare altrimenti??? Cita
niko3000 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 sommando i casi ...quindi il problema non e dalla frizione......lolio e identico...... che cavolo puo essere.................... Cita
niko3000 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 forse sara lolio alinizio o messo il lubex15w40......poi il agip 15w40...eppure sono minerali tutti e 2..............ma...staremo a vedere domani........anzi apro il tappo di scarico cosi tutta la notte si scarica tutto poi sciacuo con gasolio poi ci metto il lubex.....e vediamo Cita
130special Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 ma perche non provi con sae 30 minerale per macchine agricole della castrol .costa un cavolo e ci fai il pieno a tutte le tue vespe .. vedrai che andrà meglio ... Cita
niko3000 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 ok compro quello ma dove lo trovo al negozio di machine agricole tipo motosega...ecc.....risp Cita
130special Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 io l'ho preso al Bricofer ma comunque credo che lo trovi in qualche consorzio agrario ... Cita
richylove Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 io non laverei con gasolio, usa piuttosto la miscela, fai girare un attimo e via,l'olio si e quallo dei decespugliatori, ecc. ecc. se ti capita di trovare il 90 prova, in tanti lo consigliano Cita
130special Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 si vero anche il 90 è ottimo e lo consigliano ..io non l'ho mai provato quindi non lo consiglio per sentito dire ...purtroppo questi componenti vanno provati per esser consigliati .. Cita
nebo63 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 ora io ti chiedo: nei carterini frizione dei blokki, le leve dove si aggancia il filo sono uguali o diverse? hai fatto questa verifica??? Cita
richylove Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 anche io come 130 non lo mai usato ,vado di 30, ma non e detto che vado a prenderne un litro in ogni caso qualcuno lo usa e ne ho sempre sentito parlare bene Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini