Ospite mimmodonto Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 ho letto sul forum tutte le procedure per rimettere in strada la mia et3 senza targhe e libretti. ho un dubbio: è necessario avere uno scritto privato di vendita con firme autentificate? a me la vespa è stata regalata dal mio padrino ormai defunto che doveva portarla al demolitore per conto di un suo amico e sono sicuro che non sia stata rubata perchè ho controllato devo avere comunque il foglio? grazie mimmo Cita
GiPiRat Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Se hai letto attentamente tutte le procedure da fare per reimmatricolare la vespa, dovresti sapere che la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio è indispensabile. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 scusa hai ragione. grazie dovrò quindi inventare un vecchio proprietario o mi conviene rinunciare alla vespa? grazie ciao Cita
GiPiRat Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Se sei sicuro della provenienza, fai la scrittura con un parente o un amico. E' una prassi tanto consolidata da avere anche un nome: "scrittura fittizia" (naturalmente non lo vai a dire al notaio o ai vari uffici). Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini