miky6600 Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 come prima cosa ho allargato il condotto di aspirazione tenendo come tenuta sulla valvola 2mm circa per parte, 4mm sopra e 6mm sotto. ho fatto la prova dell'olio e dopo 1minuto ne è sceso poco,circa 2mm. penso vada bene. ORA se notate dalla foto, c'è un spazio lungo e stretto che congiunge la valvola con il travaso, bene devo allargare anche quel passaggio? per il resto dei lavori ci sentiamo quando arriva il cilindro. Cita
miky6600 Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2008 l'albero girando fa un moto circolare, in questo semi carter il disco che si vede sulla foto non è un cerchio esatto, dal travaso alla valvola il disco è tagliato come se ci fosse un passaggio (collegamento). ecco dove: chiedo se devo in qualche modo allargarlo. o lasciarlo così? Cita
ToReTtO Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 Secondo me va allargato ma non troppo! Facciamo tanto per non avere spazi nocivi nel carter pompa! Cita
sartana1969 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 mai toccato in un aspirato a valvola rifinisci meglio i travasi piuttosto cosa avevi rotto per conciare così la tua camera di manovella? la boccola alla sede del cuscinetto è in acciaio, spero Cita
miky6600 Inviato 27 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2008 niente non ho rotto, i cuscinetti li ho presi nuovi, credo proprio di si che siano in acciaio. Cita
Seba_t16 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 la boccola alla sede del cuscinetto è in acciaio, spero n nsarebbe stato mejo in bronzo? Cita
sartana1969 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 quella di banco no sebastiano, per tutti gli altri assi si non deve essere antiusura ma fare da supporto al cuscinetto Cita
Seba_t16 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 i vecchi big-blok tipo gt-gtr-sprint ecc hanno tutte le sedi in bronzo giurin giurello Cita
sartana1969 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 i vecchi big-blok tipo gt-gtr-sprint ecc hanno tutte le sedi in bronzogiurin giurello ma dai io le ultime boccole lo ho fatte (mi par di ricordare) da dei tubi innocenti... Cita
miky6600 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 cambio di programma, mi dovrebbe arrivare il 132malossi albero zadra + 26phbh + 27.69 tutto unito alla proma Cita
Seba_t16 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 big-blok block manca la "c" senza la c inkute più paura Cita
miky6600 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 ho fatto una mezza cazzata. stavo allargando i travasi per raccordarli al malossi, e mi e partita la fresa per sbaglio scantonando un po piu del dovuto un travaso sul carter. credo però non sia un gran problema perchè cmq il travaso del cilindro compre ancora tutto. quindi penso che con un po di pasta rossa in quel punto e la guarnizione solita risolva il problema. csa dite? ecco la foto: ho cerchiato di rosso la parte dove ho fatto il danno, e in blu il limite del cilindro e della guarnizione. http://lh3.ggpht.com/MikXweb/SJCkqtyQAlI/AAAAAAAACTQ/Crwn-omSipM/1.JPG?imgmax=640 Cita
Seba_t16 Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 mi e partita la fresa per sbaglio la nn è partita proprio per sbaglio... hai un po esagerato.... cmq la la pasta rossa te la sputa, fai spianare i carter. se vuoi si potrebbe fare così, spiani i carter di 1mm, così avrai un grande superficie d'appoggio, poi metti una basetta di quelle mie (e si sarta) da 1.0 mm così torni in quota Cita
miky6600 Inviato 31 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2008 un'altra idea, se faccio saldare un po in quella zona con il tig e poi spiano con la cartavetrata può esser un idea migliore? Cita
Andrea78153 Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 con la carta vetra??? Quei piani di appoggio devono essere precisi al centesimo, o rischi di duttarei via mezzo motore dopo 500 km Cita
sartana1969 Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 un'altra idea, se faccio saldare un po in quella zona con il tig e poi spiano con la cartavetrata può esser un idea migliore? se sei bravo con la lima...... l'idea non è comunque migliore D. Cita
miky6600 Inviato 31 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2008 si ok ma cmq è un angolo di mezzo centimentro quadrato che devo limare. non mezzo carter. Cita
Andrea78153 Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 ma se quel mezzo millimetro ti fa spessore alza il cilindro e perdi la "planarità" una volta portato in rettifica per la saldatura tanto vale farglielo anche spianare Cita
sartana1969 Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 senti, se non vuoi fare tutta la maletta compra della resina bicomponente caricata con metallo, lo metti esternamente a dove hai poca ciccia e poi spiani con attenzione: usa il cilindro come piano di riscontro: lo appoggi sopra e piazzi una luce dentro la camicia. Quando la luce non filtra all'esterno o lo fa uniformemente il piano ce l'hai il resto del lavoro lo fa la guarnizione che monterai (ti consiglio quella dell'ET3 in alluminio) Cita
Seba_t16 Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 se vuoi si potrebbe fare così, spiani i carter di 1mm, così avrai un grande superficie d'appoggio, poi metti una basetta di quelle mie (e si sarta) da 1.0 mm così torni in quota Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini