Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

x vespista1965:

non so che dirti, io non ho vespatronic, non ho il 28, non ho la marmitta Pinasco e nemmeno la testata MMW, che tra l'altro non conoscevo specifica per il Pinasco.

Hai troppe variabili, devi trovare chi ha una configurazione come la tua oppure ti toccherà rimontare tutti i componenti originali e poi introdurre ad uno ad uno i vari componenti speciali fino ad ottimizzare con tanti tentativi la tua configurazione finale.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

PER kk101

La mia e' una configurazione diffusissima,carter originali px 200, pinasco 215 di scatola,testa MMW, praticamente testa Originale piaggio USA con O Ring, marmitta pinasco come sopra, vespatronic, phbl 28 di serie,albero corsa 60 Mazzucchelli, niente di PARTICOLARE.Pensavo che Gli esperti smanettoni potessero Aiutarmi

Inviato
PER kk101

La mia e' una configurazione diffusissima,carter originali px 200, pinasco 215 di scatola,testa MMW, praticamente testa Originale piaggio USA con O Ring, marmitta pinasco come sopra, vespatronic, phbl 28 di serie,albero corsa 60 Mazzucchelli, niente di PARTICOLARE.Pensavo che Gli esperti smanettoni potessero Aiutarmi

online non si risolve un bel nulla; al massimo trovi qualcuno con una configurazione simile alla tua che ti potrà dare i suoi settaggi, ma ciò non significa che vadano bene per il tuo motore.

Ripeto che hai troppa roba cambiata, così sarà complicato; rimetti padellino, 24 e volano originale, comincia a vedere se questa testata va bene, non è vero che che è una Piaggio originale perchè è stata modificata, e già il fatto di capire se va con o senza spessore non è affatto poca cosa.

Poi ti monti la vespatronic e regoli per bene la curva dell'anticipo, dopo metti la marmitta aumentando il getto del 24 e quando così sarà a punto fai le prove col 28.

Mettendo tutto insieme nel pentolone farai molta più fatica ad azzeccare i vari settaggi, a meno che non vai da un bravo meccanico che riesca a farti la messa a punto; su internet il motore non si sente girare e non si può capire quale sia il tuo problema (o più probabilmente i tuoi problemi) di motore.

Bacchette magiche non ne ha nessuno; ci vuole pazienza e voglia di provare.

Fose non ha importanza, cmq io sono riuscito a mettere a punto discretamente il mio 225 dopo tre anni averlo assemblato la prima volta, ogni tanto ci perdevo un pò di tempo, e nel primo anno mi ha sfasciato la vespa per le vibrazioni; poi quest'anno ho avuto un pò di fortuna e ha quasi azzeccato il mix giusto per farlo andare. E monto volano originale, padella, 24 alesato a 26 e testa Piaggio rigorosamente originale un pò alesata, con spessore da 1,5 mm e anticipo a 22 gradi circa.

Se usi la funzione CERCA forse qualcosa sui settaggi del carburatore riesci anche a trovarla: buona fortuna.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...