Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti vi seguo da un po di tempo e ho notato che siete molto preparati in merito quindi sono sicuro di avere una risposta sicuro... io ho una vespa 50 special 50 v5b omologata nel settembre del 1979 conforme (come è scritto sul libretto) al veicolo con omologazione 10934 est 14587 del 20/10/1972 .... in pratica non capisco se la mia vespa ha superato i 30 anni per poterla iscrivere al registro storico o no visto che se guardo l'immatricolazione non è ancora passato il periodo di 30 anni...

2) non riesco a capire che modello è visto che non so se vedere l'immatricolazione o la conformità

3)potrebbe ricevere la targa in ottone visto che è stata restaurata ed è in buone condizioni?

aiutatemi....

 
Inviato

metti un paio di foto e ti so dire se "passa" storica per via degli accessori

di iscrivibile è iscrivibile. devi iscriverti ad un club FMI o farlo on line e presentare la pratica dal costo di 35 euri

la targa è riservata ai motoveicoli prima del 70 di particolare interesse

Inviato

V5B e poi? Il modello è indicato dalla sigla e, a volte, dal numero di telaio. La tua vespa non è stata "omologata" nel 1979, al limite sarà stata "immatricolata" in quell'anno, anche se può essere stata costruita prima.

Se vuoi iscriverla al R.S. FMI o all'ASI, puoi farlo tranquillamente, perchè per l'FMI i ciclomotori devono avere 25 anni per essere accettati e per l'ASI bastano 20 anni. Ma per quale motivo vuoi iscriverla?

Ciao, Gino

Inviato

per risparmiare sulla polizza assicurativa ma anche per orgoglio, ci tengo tanto alla mia vespetta solo che mi hanno detto che non posso ricevere la targa perchè il ciclomotore deve avere piu' di trent'anni cioè di particolare interesse storico.

Inviato

omologata nel settembre del 1979 conforme (come è scritto sul libretto) al veicolo con omologazione 10934 est 14587 del 20/10/1972 .... in pratica potrei gia chiedere la targa come veicolo storico? la mia vespa è stata omologata nel 72. Allora ? che dici potrei gia ricevere la targa?

Inviato

Il "modello" è stato omologato nel 1972, non la vespa!

Per sapere in che anno è stata costruita la vespa devi fare richiesta di certificato d'origine alla Piaggio, oppure fai una ricerca nei vari database esistenti sul web.

Ciao, Gino

Inviato

Veramente non sappiamo neanche se il libretto è un duplicato e, comunque, la vespa potrebbe essere stata immatricolata per la prima volta anche ad anni di distanza dalla fabbricazione.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

salve a tutti... anche io possiedo una Vespa 50 special v5b... avrei intenzione di restaurarla per poi iscriverla al registro storico, solo che essendo stati smarriti i documenti ho dovuto richiedere il duplicato del libretto e la nuova targa... sul libretto è riportato che la data di prima immissione in circolazione è l'1/08/2004 ma c'è anche scritto che tale data è indicativa e serve solo ai fini della scadenza della revisione, poichè la data reale è sconosciuta. Il problema è il seguente: se la data riportata è l'1/08/2004, come posso iscrivere la Vespa al registro storico e provare che effettivamente ha più di 30 anni? (ho controllato sul libro "Vespa Tecnica" i dati matricolari e ho potuto vedere che la mia Vespa è fra quelle prodotte nel 1976)

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...