adilas1 Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Inviato 26 Luglio 2008 Salve a tutti vi seguo da un po di tempo e ho notato che siete molto preparati in merito quindi sono sicuro di avere una risposta sicuro... io ho una vespa 50 special 50 v5b omologata nel settembre del 1979 conforme (come è scritto sul libretto) al veicolo con omologazione 10934 est 14587 del 20/10/1972 .... in pratica non capisco se la mia vespa ha superato i 30 anni per poterla iscrivere al registro storico o no visto che se guardo l'immatricolazione non è ancora passato il periodo di 30 anni... 2) non riesco a capire che modello è visto che non so se vedere l'immatricolazione o la conformità 3)potrebbe ricevere la targa in ottone visto che è stata restaurata ed è in buone condizioni? aiutatemi.... Cita
ramarro75 Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Inviato 26 Luglio 2008 metti un paio di foto e ti so dire se "passa" storica per via degli accessori di iscrivibile è iscrivibile. devi iscriverti ad un club FMI o farlo on line e presentare la pratica dal costo di 35 euri la targa è riservata ai motoveicoli prima del 70 di particolare interesse Cita
adilas1 Inviato 26 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2008 grazie ramarro quindi non potro mai prendere la targa io ? ora metto la foto Cita
GiPiRat Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 V5B e poi? Il modello è indicato dalla sigla e, a volte, dal numero di telaio. La tua vespa non è stata "omologata" nel 1979, al limite sarà stata "immatricolata" in quell'anno, anche se può essere stata costruita prima. Se vuoi iscriverla al R.S. FMI o all'ASI, puoi farlo tranquillamente, perchè per l'FMI i ciclomotori devono avere 25 anni per essere accettati e per l'ASI bastano 20 anni. Ma per quale motivo vuoi iscriverla? Ciao, Gino Cita
adilas1 Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 per risparmiare sulla polizza assicurativa ma anche per orgoglio, ci tengo tanto alla mia vespetta solo che mi hanno detto che non posso ricevere la targa perchè il ciclomotore deve avere piu' di trent'anni cioè di particolare interesse storico. Cita
GiPiRat Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Sì, dev'essere anteriore al 1976, ma puoi intanto fare l'iscrizione al R.S. e poi la targa chiederla tra qualche anno. Ciao, Gino Cita
adilas1 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 omologata nel settembre del 1979 conforme (come è scritto sul libretto) al veicolo con omologazione 10934 est 14587 del 20/10/1972 .... in pratica potrei gia chiedere la targa come veicolo storico? la mia vespa è stata omologata nel 72. Allora ? che dici potrei gia ricevere la targa? Cita
GiPiRat Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 Il "modello" è stato omologato nel 1972, non la vespa! Per sapere in che anno è stata costruita la vespa devi fare richiesta di certificato d'origine alla Piaggio, oppure fai una ricerca nei vari database esistenti sul web. Ciao, Gino Cita
adilas1 Inviato 1 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2008 mi dai qualche indirizzo internet per fare la ricerca su internet? Cita
GiPiRat Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 http://www.scooterdepoca.com/ http://www.scooterhelp.com/ Ciao, Gino Cita
adilas1 Inviato 2 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2008 Grazie gino per le info che mi stai dando sei gentilissimo Cita
ramarro75 Inviato 2 Agosto 2008 Segnala Inviato 2 Agosto 2008 tu non hai bisogno di fare la ricerca, perchè hai il libretto originale, quindi sei sicuro al 100% che la vespa è del 79 Cita
GiPiRat Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 Veramente non sappiamo neanche se il libretto è un duplicato e, comunque, la vespa potrebbe essere stata immatricolata per la prima volta anche ad anni di distanza dalla fabbricazione. Ciao, Gino Cita
micromacro Inviato 12 Agosto 2008 Segnala Inviato 12 Agosto 2008 salve a tutti... anche io possiedo una Vespa 50 special v5b... avrei intenzione di restaurarla per poi iscriverla al registro storico, solo che essendo stati smarriti i documenti ho dovuto richiedere il duplicato del libretto e la nuova targa... sul libretto è riportato che la data di prima immissione in circolazione è l'1/08/2004 ma c'è anche scritto che tale data è indicativa e serve solo ai fini della scadenza della revisione, poichè la data reale è sconosciuta. Il problema è il seguente: se la data riportata è l'1/08/2004, come posso iscrivere la Vespa al registro storico e provare che effettivamente ha più di 30 anni? (ho controllato sul libro "Vespa Tecnica" i dati matricolari e ho potuto vedere che la mia Vespa è fra quelle prodotte nel 1976) Cita
GiPiRat Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 Devi chiedere alla piaggio il certificato d'origine, in cui si indica l'anno di costruzione: http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx Ciao, Gino Cita
micromacro Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 Devi chiedere alla piaggio il certificato d'origine, in cui si indica l'anno di costruzione: http://www.it.Vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspxCiao, Gino grazie mille per la risposta rapida! Matteo Cita
orcad83 Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Ma per il registro storico occorre che la vespa abbia i pneumatici con il disegno originale della michelin? Cita
GiPiRat Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 No, l'importante è che siano della giusta dimensione (3,50x10" o 3,50x8", ecc., quello che è). Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini