tommiv Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 sapete consigliarmi un ottimo olio x il cambio?? ora o dentro un 10/40 della castrol, ma e olio specifico x motori a 4 tempi. posso lasciarlo o devo cambiarlo??? grazie Cita
Seba_t16 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 l'importatìnte è nn usare oli sint. io uso il SAE90 minerale per motoriduttori Cita
_kenzo Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 fino a 1 mese fà usavo solo sae30 minerale... ora ho messo 80/90 minerale e và bene con meno rumore... p.s. agip rotra 80/90 costa 2 lire... Cita
tommiv Inviato 31 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2008 fino a 1 mese fà usavo solo sae30 minerale...ora ho messo 80/90 minerale e và bene con meno rumore... p.s. agip rotra 80/90 costa 2 lire... frizzione come si comporta?? quasi quasi provo Cita
_kenzo Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Inviato 31 Luglio 2008 ottimamente messa anche sulla primavera con solo il polini p&p e và bene direi che si può usare..alla fine lo consiglia anche drt oltre a molta gente sul forum.. SENZA ADITTIVI SINTETICI.. vai di rotra agip..poca spesa molta resa.. Cita
tommiv Inviato 8 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2008 messo dentro l olio agip rotra , il rumore del motore si sente meno , le marce entrano facilmente, unico problema che mi porto dietro da un anno, dopo che o aperto e rifatto il motore, un rumore della frizzione appena la rilascio come un seghettamento un ghezzzzz il parastrappi e stato rifatto nuovo, le crociere cambio pure, cuscinetti idem,il mecanico a controllato la frizzione lo a smontata, i dischi sono nuovissimi ancora, a montato e molle malossi rinforzate, il rumore si e attenuato un po ma permane.... pero dopo avere percorso una 30 di km non lo fa piu, cosa puo essere??? grazie Cita
piaggiocosa Inviato 8 Agosto 2008 Segnala Inviato 8 Agosto 2008 ciao, xche' non olio sintetico nel motore/cambio? Cita
tommiv Inviato 9 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2008 la maggioranza consigliava agip rotra.... lo provato e mi trovo bene.. Cita
davide91 Inviato 9 Agosto 2008 Segnala Inviato 9 Agosto 2008 ma l'80W90 non è un po troppo denso? soprattutto in inverno a freddo è bello duro Cita
_kenzo Inviato 9 Agosto 2008 Segnala Inviato 9 Agosto 2008 no devono esserci additivi perche altrimenti può slittare la frizione di tipo preistorico.. per il rumore..ti strappa anche in partenza? io ti consiglio di smontare la frizione e cambiare la boccola di ottone che stà tra l'albero/pignone e il supporto firzione, e di cambiare anche lo spessore di ottine che stà dentro. nel 99% dei casi in cui si incolpa il parastrappi,spesso questo non ha nulla,ma è solo la boccola+rondella che consumandosi fà "appuntare" la frizione che strappa e fà rumore! Cita
tommiv Inviato 9 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2008 la boccola il meccanico la controllata e perfetta, il parastrappi e stato rifatto nuovo l anno scorso, fa il rumore, e strappa in partenza, ma dopo una 30 di km non fa piu alcun rumore... Cita
_kenzo Inviato 9 Agosto 2008 Segnala Inviato 9 Agosto 2008 apparte che bastava questo post,no? comunque dai retta e cambia boccola e spessore dentro! spendi se và male 15 euri.. questo inverno ho rifatto 3 motori px e su tutti e 3 ho cambiato anche questa roba.. uno in particolare aveva il parastrappi perfetto ma in rilascio la firzione strappava in modo vergognoso..dopo la cura che ti consiglio non l'ha più fatto!! il sistema delle bronzine è antiquato e di facile usura!! poi se il tuo meccanico ha controllato col micrometro le tolleranze è un altro conto,ma ne dubito... Cita
tommiv Inviato 9 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2008 non a usato il micrometro, a guardato ad okkio..... il meccanico purtroppo, e secondo lui e appoosto, dice di usare, la vespa x un po, in teoria man mano che si usurano i dischi dovrebbe sparire il rumore, io invece o paura che mi si blocchi il motore, salti qualche ingranaggio, mentre sono in corsa.......... Cita
_kenzo Inviato 9 Agosto 2008 Segnala Inviato 9 Agosto 2008 non si blocca niente vai tranquillo!! solo che è rumorosa e strappa la frizione! per questo non rimani a piedi,poi se i problemi sono altri è diverso! ma se è stata rifatto bene è ok! Cita
tore Inviato 10 Agosto 2008 Segnala Inviato 10 Agosto 2008 io utlizzo 80/90 sintetico adatto per cambi e ingranaggi della elf non mai avuto problemi ed la frizione a caldo a freddo tutto ok anche il cambio Cita
_kenzo Inviato 10 Agosto 2008 Segnala Inviato 10 Agosto 2008 beato te.... io quando ho usato oli con additivi ho sempre avuto problemi almeno sulle small!!! poi non è detto che a tutti vada allo stesso modo,comunque io sintetici mai +!! Cita
tommiv Inviato 10 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2008 non si blocca niente vai tranquillo!! solo che è rumorosa e strappa la frizione! per questo non rimani a piedi,poi se i problemi sono altri è diverso! ma se è stata rifatto bene è ok! grazie mille ora sono piu tranquillo, il meccanico a 35 anni di esperienza sulle spalle, e di motori vespa ne ha fatti a migliaia, comunqie e un rumore fastidioso, lo fa solo quando parto da fermo, nel cambio marcie no, sembra come un igranaggio che gratti... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini