Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho voluto aprire questa discussione per sentire da voi le vostre elaborazioni, le vostre considerazioni, e scambiare qualche opinione sul risultato finale delle vostre vespe. Via con la prima.......

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ok, questa verrebbe bona per una specie di "elenco esempi"....espongo la mia

Premessa:motore assemblato da 0, abbastanza in fretta, per essere affidabile e longevo, diventerà un mostro quest'inverno....per ora è una specie di mega p&p...

-Carter lamellari LmL, raccordato il possibile senza riporto di materiale

-valvola LmL bipetalo modificato carbonio 0,4mm

-albero a masse piene mazzucchelli corsa 57

-cilindro Polini 177, da scatola tranne "L" taliate a "D"

-anticipo fisso 23┬░, ritardatore Delayer 4°curva

-carburo dell'Orto phbh28, collettore molossi (per valvola rotante)

-filtro?...cornetto Malossi al telaio....

-scarico Simonini cromato (la meno peggio a 100 euro)

-volano standard arcobaleno (3,2 kg) per ora...

-frizione mista malossi dischi sottili e dischi normali, cestello Piaggio, molle Malossi

-rapporti DD Polini 23/64 su ingranaggi cambio arcobaleno (inclusa la 4a lunga!), asse e selettore px 1a serie

Prestazioni: sufficenti (cento e..... km/h)

Consumi: decenti (20-25 km/l)

Inviato

qui ci sono tutti i polini, il post è aggiornato ad un anno fa http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-44712-start-all.htm

per i vari malossi, pinasco, dr, quattrini attendi le risposte...

per quanto mi riguarda: PX125E

-polini 177

-carburatore si20 by drt

-anello rinforzo su frizione sei molle

-pignone 22

-pneumatici 100/90-10

-resto originale (compreso padellino intasato...)

velocità max 105km/h di tachimetro col motore che urla come un dannato

consumi >25km/l

sono molto contento di questo blocco, prende gli 80 in (relativamente per me...) poco tempo e li tiene con un filo di gas, grande coppia, un po' vuoto agli alti, attendo con ansia il pignone 23denti che calza sul 68, anche se dalle mie parti il 22 è pevfetto.

voglio dire che il motore che ho fatto fare l'ho deciso dopo aver letto per più di un anno la sezione elaborazione telai grandi di VOL, i meccanici ed ELABORATORI che ho contattato mi hanno consigliato DR o 150 5 travasi con testa originale (quello di tonazzo per capirsi) nient'altro. se avessi dato ascolto a loro adesso non sarei soddisfatto...

Inviato

Sulla Sprint Veloce,

177 Polini di scatola

24-24 G del T5

Marmitta leovince

Rapporti originali Sprint Veloce

Albero originale anticipato

Volano originale

Consumi,boh!

Prestazioni...120 di tachimetro

Sul T5

152 Polini

Marmitta Sito Flash

PHBH 28 non lamellare

Consumi,elevati,molto

Rimane pero' un motore molto divertente :D

Inviato

T5:

POLINI 152 CC

SCARICO IGNOTO , FORMA SIMILE A QUELLA DELLA SIMONINI. NELLA SIMONINI(CHO USAVO PRIMA, CON CUI NON RIESCO A PIEGARE E A TOCCARE COL CARTER, E' TROPPO VUOTA AI BASSI E HA UNA POTENZA INFERIORE A QUELLA DI ADESSO E FA MOLTO CASINO IN PIU') IN QUELLA DI ORA TRA FINE ESPANSIONE E SILENZIATORE NON C'E' SPAZIO PERCHè SONO PARI, NELLA SIMONINI C'E' UN PICCOLO TUBO DI RACCORDO

CARBURO ORIGINALE 24 CON MIX

RAPPORTI ORIGINALI ANCHE SE POTREBBE RAGGIUNGERE ALMENO 10 KM\H IN PIù ORA DI TACHIMETRO SIAMO SUI QUASI 120, IL CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITà SEGNA 112(EFFETTIVI)

CV CIRCA 17

GOMME CONTINENTAL TAGLIO DA SCOOTER, TENUTA MOLTO MIGLIORE DURATA MAGGIORE(QUELLE DA VESPA DURAVANO 2000 KM, QUESTE SONO A 3500 E CE N'E' ANCORA) MAI BUCATE

CONSUMI 20KM\L(HO FATTO MODENA - MARINA DI RAVENNA CON PASSEGGIERO ANDATA E RITORNO CON 2 PIENI NETTI)

Inviato

questa la mia...

GTR 125 del '72

motore SOSTITUITO con quello di un px prima serie o TS che dir si voglia ( cambio a denti stretto)

-Carter originali con pacco lamellare posteriore

-Riempito di saldatura dove serviva, praticamente ovunque, fresato e raccordato tutto a dovere

-valvola lamellare malossi con lamelle asimetriche..(sotto 0.6, sopra 0.3)

-albero corsa 57 special lip di Worb

-cilindro Polini 177 ( alla terza rettifica con piu tolleranza...) aperto sotto, alzato e allargato lo scarico

-testa completamente rivista

- pistone completamente rivisto e migliorato

-anticipo fisso 20°della piaggio

-volano 1,6 KG...

-carburo dell'Orto phbh 30, su collettore molossi

-filtro... NIENTE ... a bocca aperta ...SEMPRE.. respira di piu e meglio!!!

-scarico SIP performance in acciaio inox

-frizione mista malossi dischi sottili e dischi normali, cestello Piaggio con anello di rinforzo, molle Malossi

-rapporti DD Polini 23/64 e ingranaggi TUTTI originali

Prestazioni: NON SONO MAI TROPPE pero.... dice la sua a gran voce :lol: .... non l'ho mai cronometrata ma ...viaggia ve lo garantisco.. i 200 malossi non li vedo in allungo,pero in ripresa i primi 20-30 metri mi vanno via :twisted: !!! penso che i 130 e oltre.... li pizzica sicuramente, pero come ripeto.. MAI CRONOMETRATA!!!

Consumi: NO COMENT :oops: .... generalmente ..un pieno 100/110 KM ma.... se lo spremi per benino con un pieno ho fatto anche ...80 KM :shock: (domenica all'audax)

Conclusioni:

Sono soddisfattissimo ...pero come ho una sera che mi va..... apro il tutto e accorci un po i rapporti tanto non vado mai in giro ... A PALLA!!!( non che quelli che ho non li tira sia chiaro, pero in due in salita devo fare il tran tran 3-4, per il troppo salto che c'e' tra 3 e 4)

Inviato
-filtro... NIENTE ... a bocca aperta ...SEMPRE.. respira di piu e meglio!!!

...adoro queste cose!

Sono impaziente di fare i lavori che tu sai sulla mia, e guardando le foto del tuo motore mi scervellavo su che filtro potevi aver messo....ovviamente la risposta poteva essere una sola: il filtro lo ho buttato nel cesso!

Inviato
-filtro... NIENTE ... a bocca aperta ...SEMPRE.. respira di piu e meglio!!!

...adoro queste cose!

......... il filtro lo ho buttato nel cesso!

:lol::lol::D:D ESATTO!!!

Anzi ti correggo ..NON HO MAI NEMMENO PENSATO DI QUALE DOVER COMPRARE.. tanto non lo mettevo!!!! :wink:

Tanto, PER ME, il motore e' solo ed esclusivamente ..UNA POMPA!!, quindi piu respira e piu scarica, meglio e' , quindi + aria e + benzina, in èparole povere....... via il filtro e tanta benza.

poi ..per le polveri.... Cosa vuoi che sia se entra un po di polvere, consumera un po il cilindro, una lappata e sei a posto di nuovo,

i sassi grandi.... b'he quelli rompono le pelotas, allora probabilmente mettero, anche se ancora e a bocca aperta, una rete metallica sottile...anche se non sono molto convinto :wink::wink::wink:

Inviato

una rete metallica sottile...anche se non sono molto convinto

io avevo pensato di farmi laminare sullo stampo di un collo di bottiglia, un bel cornetto in fibra di carbonio, dotato di retina e forse una sottilissima spugna....son troppo prudente vero?

Inviato

se metti la spugna........ va be dai... non lo scrivo...

ma e come se mentre stai a correre sotto sforza,uno ti fa respirare con un fazzoletto avanti alla bocca!!!!

respirare respire uguale solo che devi fare 10 respiri quando ..senza fazzoletto te ne bastano 2..

e' un esempio scemo ma penso che renda bene l'idea.

se fai il cornetto e spugna, oltre ad allungare l'effetto venturi, se lo fai bene non sarebbe male per gli alti regimi, pero' perdi la permeabilita a meno che non lo fai gigante, perche l'aria della prima apertura non gli BASTERA' MAI, ecco perche le moto , quelle serie, hanno airbox GIGANTI, oltre logicamente ad altri mille discorsi di turbolenze,aria fresca e tranquillita dell'aria... che per le vespe si vanno a far friggere tutti quei discorsi!!

Inviato

pinasco 177 aluminium rivisto nella portata dei travasi,fasature originali

carter raccordati

testa a candela centrale (ex cosa 125)opportunamente alesata,squisc 1.4 mm

albero motore originale in corsa 59 by drt + valvola rotante rifasata ( 125/65)

carburatore 26 per T5 con relativo filtro

accenzione V tronik,volano 1.6 kg

rapporti 23/65 con quarta z 36,parastrappi rinforzato

frizione 7 molle,campana rinforzata by sip performance e modifica 4 dischi + molle DR racing

marmitta pinasco cromata

velocita max 125 km/h misurati con gps

Inviato
questa la mia...

GTR 125 del '72

-filtro... NIENTE ... a bocca aperta ...SEMPRE.. respira di piu e meglio!!!

Una Vespa o qualsiasi altro motore 125 ad un regime medio tra i 4000 e i 6000 g.min travasa una cosa come 7.000 l/ora.

Metti che ci fai 5000 km prova ad immaginare quanta polvere e microsabbia ci entra dentro al motore: una cava...eheh...

Per te che sei all'ultima rettifica M944 poi... :wink:

Non è un obbligo il mio eh...è solo per informare....

Inviato

a parte la primavera ( 130 polini DA) e la T5 ( polini PP e sip performance)..

La VNT monta Polini 152

Carb PHBH 30 a valvola con collettore Polini

Marmitta sterling ( scoot rs) rapporti per ora orig

non so quanto faccia.. devo sempre finirla..

Inviato

La mia:

PX125 E

Polini 175 6 travasi con scalino modificato da L a D, pistone Asso bifascia,

Carter raccordati al mm e sabbiati, valvola allungata 2+2, imbocco e scatola filtro raccordati al carburatore.

Carburatore 24/24 si ovalizzato sotto il piano ghigliottina e alesato a 25,5 sopra, raccordato ingresso del filtro modificato artigianalmente con spugna e il foro 6,5 mm sopra il max.

Albero Mazzucchelli anticipato,frizione 7 molle del 200 con molle SIP, primaria del 200, rapporti originali del 125 prima serie,

Accensione Vespatronic con volano da 1050 gr,

marmitta Faco simil padello,"bruciata" e modificata con silenziatore proma..

Me la son voluta così per avere un mezzo scattante in accelerazione ma che mi permettesse un buon passeggiare in 4 col motore non impallato.

vel max fra i 120 e il simboletto piaggio del tachimetro (da verificare.. mi sembra troppo)

consumi non più di 21 con un litro..

Inviato
questa la mia...

GTR 125 del '72

-filtro... NIENTE ... a bocca aperta ...SEMPRE.. respira di piu e meglio!!!

Una Vespa o qualsiasi altro motore 125 ad un regime medio tra i 4000 e i 6000 g.min travasa una cosa come 7.000 l/ora.

Metti che ci fai 5000 km prova ad immaginare quanta polvere e microsabbia ci entra dentro al motore: una cava...eheh...

Per te che sei all'ultima rettifica M944 poi... :wink:

Non è un obbligo il mio eh...è solo per informare....

si si lo so e... HAI RAGIONE IN PIENO!!!!!

ma per adesso non mi interessa, finche dure fa verdura!!

Questo inverno con motore...MOOOLTO serio ( e qualcuno gia sa qualcosa... :roll::roll::roll: ) mi invetero qualcosa di sicuro :wink:

Inviato

mi invetero qualcosa di sicuro

....tutto lo spazio che avanza in chiappa con il carburo che guarda dietro.......un bel polmone tipo "Massimiliano Rosolino"...........dai che 'sto giro ci sono arrivato prima io!!!

:D:D:D:D:D

se proprio te la devo dire tutta ..

e' gia fatto lo stampo in legno per la vetroresina!!! manca solo la voglia di realizzarlo :wink:

Inviato

per il momento ho questo:

177 polini di scatola

carter originali sprint veloce (nn toccati minimamente, mi spiace rovinarli)

carb 24SI

albero originale in tutto e per tutto sprint veloce

filtro aria del 24 con foro

rapporti originali

marmitta proma

di tachimetro sprint v. 110KM/h

è in arrivo l'M1X e poi lo zirri 177

Inviato

mi invetero qualcosa di sicuro

....tutto lo spazio che avanza in chiappa con il carburo che guarda dietro.......un bel polmone tipo "Massimiliano Rosolino"...........dai che 'sto giro ci sono arrivato prima io!!!

:D:D:D:D:D

se proprio te la devo dire tutta ..

e' gia fatto lo stampo in legno per la vetroresina!!! manca solo la voglia di realizzarlo :wink:

...e io sfrutto il fratello di Arcobalenoevo e me lo fò in carbonio.....Tiè! :wink:

Inviato
pinasco 177 aluminium rivisto nella portata dei travasi,fasature originali

carter raccordati

testa a candela centrale (ex cosa 125)opportunamente alesata,squisc 1.4 mm

albero motore originale in corsa 59 by drt + valvola rotante rifasata ( 125/65)

carburatore 26 per T5 con relativo filtro

accenzione V tronik,volano 1.6 kg

rapporti 23/65 con quarta z 36,parastrappi rinforzato

frizione 7 molle,campana rinforzata by sip performance e modifica 4 dischi + molle DR racing

marmitta pinasco cromata

velocita max 125 km/h misurati con gps

wow ! grande il Pinaschino !

cosa intendi per parastrappi rinforzato ?

Inviato
pinasco 177 aluminium rivisto nella portata dei travasi,fasature originali

carter raccordati

testa a candela centrale (ex cosa 125)opportunamente alesata,squisc 1.4 mm

albero motore originale in corsa 59 by drt + valvola rotante rifasata ( 125/65)

carburatore 26 per T5 con relativo filtro

accenzione V tronik,volano 1.6 kg

rapporti 23/65 con quarta z 36,parastrappi rinforzato

frizione 7 molle,campana rinforzata by sip performance e modifica 4 dischi + molle DR racing

marmitta pinasco cromata

velocita max 125 km/h misurati con gps

wow ! grande il Pinaschino !

cosa intendi per parastrappi rinforzato ?

il parastrappi rinforzato è quello con doppie molle del 200

Inviato

bellissimo sto topic.... so che avevo scritto anche l'anno scorso

Io ho una sprint del 67 con

177 polini lavorato con la D e scarico alzato di un mm e allargato a 44 mm

testa abbassata

gurrnizione di base al cilindro 0,8 mm

carburo T5 allargato 28-26-28

filtro sempre T5

valvola 3 mm dietro e 1 davanti

albero mazzu 57 anticipato, lavorato e ribilanciato

padella svuotata

accensione della pk con volano da 2,2 kg

frizione con anello, molle rinforzate

rapporti primaria 23-64 della polini con doppie molle

cambio con ingranaggi originali della sprint (più corti dell'arcobaleno) alleggeriti

freno a disco anteriore della grimeca

prestazioni

da tachimetro sprint 110Km/h

consumi mediamente 25-28 Km/l ma andandoci leggeri (70 Km/h) anche 30 senza problemi

frenata... da migliorare

il motore va benissimo ed è molto divertente perchè pur avendo la frizione polini i rapporti rimangono più corti rispetto ad es ai px ; anche se ha pochi bassi sale di giri in fretta e.... prima seconda terza non le vedo neanche... molto bene in due e nei sorpassi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...