marrya Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Ragazzi, la mia avventura con la 50r è giunta al termine.Sverniciando, una volta arrivato alla pedana (e voi giustamente mi direte se non potevo controllare bene prima...), ho trovato una groviera, se non peggio. Buchi ovunque (si parla anche di alcuni cm) e ruggine ovunque. A mia difesa posso solo dire che il tutto era ben mascherato da quintali di stucco (a mio padre sembrava addirittura vetroresina). Quindi,cari amici miei, nonostante i vostri preziossimi nonchè indispensabili aiuti, getto la spugna. Il lato positivo è che ho imparato a smontare completamente una vespa, e che ho passato tanto tempo insieme a mio padre, che è sempre un piacere. Domani porto in cantina la fotocamera digitale e,oltre a farvi vedere i buchi, fotografo i singoli pezzi che vendo giusto per rifarmi delle spese. Vi ricordo che il motore funzionava benissimo e che il carburatore l'ho pulito, ho cambiato guarnizioni e getti.(metterò l'annucio nel mercatino). Ciao Cita
Ospite Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=6279 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=6339 Come vedrai è un problema diffuso e qualche soluzione c'è, non sei il solo ad avere riscontrato l'inconveniente. Cita
marrya Inviato 26 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2004 kl01 il problema è che la ruggine prende anche il tubo centrale quello portante diciamo. Peccato perchè lo scudo (che era la parte che avevo sverniciato per prima) era sanno,solo un po' piegato. Cita
Ospite Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Il lato positivo è che ho imparato a smontare completamente una vespa BELLO ! e che ho passato tanto tempo insieme a mio padre, che è sempre un piacere. BELLISSIMO! Ti auguro di trovare presto un' altra vespa ! CIAO Gagarin Cita
Tomash Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 E' l'occasione per fare una tagliatella, sega via le pedane arrugginite, salda in qualche modo il tubo centrale e ci infili sotto un motore elaboratissssssimo ! Ciao Tomash Cita
marrya Inviato 27 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2004 Intanto prima di mettere gli annunci per i pezzi , ne ho messo uno nella sezione cerco per un telaioo con documenti....ne trovassi uno... Cita
Ospite Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 kl01 il problema è che la ruggine prende anche il tubo centrale quello portante diciamo. Peccato perchè lo scudo (che era la parte che avevo sverniciato per prima) era sanno,solo un po' piegato. Se fosse mia e qui a Palermo andrei da un rottamatore e mi prenderei tutta una parte anteriore di vespino per sostituirla a quella fradicia; però è un'operazione delicata che bisogna sapere fare, altrimenti ti viene un telaio completamente storto. Cita
Vispicedda Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 La sostituzione delle pedane non è un problema, ogni buon carrozziere può farlo, bisogna trovare delle pedane nuove da sotituire, nei vari siti per vespa si trovano nuove Cita
Ospite Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 La sostituzione delle pedane non è un problema, ogni buon carrozziere può farlo, bisogna trovare delle pedane nuove da sotituire, nei vari siti per vespa si trovano nuove Vedi che mi sembra di capire che abbia problemi col trave centrale, oltre che con le pedane; e quello non lo trovi nei siti (tra l'altro io non trovo neanche le pedane, ma non ci ho perso tempo). Cita
miele Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 se riesci a trovare un batti lamiere che lavora in casa la vespa riesci a sistemarla! certo sarebbe meglio usare come base per un restauro una vespa che non sia gia stata verniciata prima appunto perchè non si sa mai quello che si trova sotto al colore, a volte è meglio verniciare sopra senza nemmeno sabbiarla, certo che non riuscirà bene, ma si evitano seccature come quelle capitate a te. mi raccomando però non buttare il telaio in special modo se hai il libretto come dice l'amico di palermo si puo recuperare. p.s. le pedane non le trovate in commercio. è il batti lamiere che lavora in carrozzeria che le rifà uguali: utilizzando solamente delle lastre di ferro saldando, tagliando e piegando riesce a riprodurre le forme originali. credo che per eseguire un buon restauro non si possa fare a meno di queste persone, certo che COSTANO!!!! Cita
il_daniele Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 le pedane le trovi su diversi siti, ad esempio: http://www.scootrs.com/category.cfm?Category=65 il problema è la trave centrale.... ma proprio nessuno si è cimentato in un restauro del genere e sa raccontare qualcosa di concreto? peccato.. ciao Cita
Ospite Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 C'ero stato ieri, non avevo capito che erano le floorboard .... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini