snt.simo Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 a settembre comincero il lavoro sostanziale sul mio mezzo. ho cominciato a 15 anni sui GP honda non so se vi ricordate, io ero lo specialista delle plastiche ed i lavori di carrozzeria e vetroresina di tutta la zona cresciuto mi son dedicato al mio sj410 giapponese VERO che ho preso come rottame e seguito passo passo nel restauro fino a qualche mese fa e apparte l assetto posso dirvi che mi ci son rotto il cu**. ho sempre sognato una vespa...ora dopo tante ricerche ho trovato lei una gtr 125 del 72 e vorrei condividere il fervore con qualcuno che sia appassionato e che possa aiutarmi in questo cammino. leggendo queste pagine mi sono reso conto che non era un gioco come credevo,questo mi stimola ma dall altra parte mi fa temere qualche ca**ata o errore data l inesperienza "sulla vecchia signora". posso pagarvi benzina o venirvi a prendere o birre a fiumi nonostante io non beva, figurarsi io non amo i favori e chi tratta con me non avrà mai meno di quello che mi ha donato. tra l altro tireremo fuori dal cilindro magari qualche ricambio che dividerò prontamente con QUEST ANIMA PIA. ATTENDO NOTIZIE Cita
sgnappa Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 ciao, io la vespa gtr la ricordavo un pò diversa Cita
santeilbandito Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 ciao, io la Vespa gtr la ricordavo un pò diversa Cita
Scornacchia Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 effettivamente, un pò eccessivo come tunning Cita
rablo Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 che bella!!!! ma la GTR non ha le frecce sicuramente sono state applicate........... ahahahahah Cita
snt.simo Inviato 13 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2008 ahhahahahahahahah non ho sbagliato forum!!! questo è il gtr non quello con le orecchie quello sopra è l ultimo restauro sul 410 giapponese classe 85 Cita
Scornacchia Inviato 13 Agosto 2008 Segnala Inviato 13 Agosto 2008 di lavoro da fare ce nè pero il gtr è sempre il gtr ha seguito il post di kiwi sul suo gtr è utilissima guida Cita
snt.simo Inviato 13 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2008 di lavoro da fare ce nè pero il gtr è sempre il gtr ha seguito il post di kiwi sul suo gtr è utilissima guida grazie mille,OVVIO,lo guardo da 5 giorni ma io lo gustero lentamnte e con l attenzione dovuta,ovviamnte guardare è una cosa ,fare è un altra. questo forum è una fonte assurda per quanto riguarda questo. Cita
sgnappa Inviato 14 Agosto 2008 Segnala Inviato 14 Agosto 2008 cacchio, come sei aerografato!!!!! beh, non sembra malaccio, tanto quando lo devi smontare tutto pezzo per pezzo che ci sia un pò di ruggine superficiale o no, poco cambia.... Cita
snt.simo Inviato 15 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2008 aerografato?? ahhahahahaha quella è una malattia ed è il mio lavoro per altro cmq i pezzi ci sono tutti e avanzano pue,l unica cosa che mi fa paura è la pedana che non ha ruggine passante se non un buchino,ma non promette bene un gran che,la ruggine è bella a grumie non vorrei scoprire sabbiando che poggerò i piedi su un foglio a3. vorrei riuscire a salvare la sua,appena posso posto le foto, ma si possono rinforzare sotto e spianare sopra in caso?? Cita
Scornacchia Inviato 15 Agosto 2008 Segnala Inviato 15 Agosto 2008 un bravo sabbiatore non fa danni, asporta solo il materiale necessario ad una adeguata pulizia del telaio per le pedane io no sono molto per i lavori con vetroresina o stucco in eccesso perchè non sono duraturi, se una volta sabbiato sono ok bene seno si cambiano, certo che se c'è qualche buchino solamente si possono riprendere con saldature e toppe in lamiera ad arte complimenti per le aereografie Cita
snt.simo Inviato 15 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2008 il problema è questo....è la parte che mi preoccupa maggiormente... il resto ho provato a carteggiarlo con la 600 e va via immediatamnte. stasera per salvare il salvabile gli ho passato del ferox, l umidità di queste notti potrebbe accelerare il tutto... purtroppo è stata malamente verniciata a spray bianco senza alcuna accortezza e questo ha regalato un bel nido per tutta questa merd*! Cita
sgnappa Inviato 17 Agosto 2008 Segnala Inviato 17 Agosto 2008 non vedo gran danni sinceramente. falla sabbiare senza pensieri, se poi c'è da fare qualche puntino di saldatura non sarà certo un problema. Cita
snt.simo Inviato 17 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2008 grazie sgnappa sei rincuorante gli ultimi 10 cm di pedana (quelli che arrivan quasi sotto la pancia) li ho trovati quasi "morbidi" togliendo i listelli pedana nonostante la ruggine nn sia passante. vedremo che succede,nel frattempo sto ricostruendo a tavolino anche la targa,anche quella messa una chiavica,ho dovuto ricostruire mezzo numero,3bordi di 4 e varie crepe e buchi.. oggi ha tirato,stasera o domani mi armo di dremel e modelliamo il tutto.presto le foto. RINGRAZIO VIVAMENTE CHI STA SEGUENDO QUESTA PAGINA!! Cita
Scornacchia Inviato 17 Agosto 2008 Segnala Inviato 17 Agosto 2008 ok, posta le foto del restauro della targa che c'è sempre da imparare trovato nessun tutor per il restauro in zona Cita
snt.simo Inviato 17 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2008 non mi caga nessuno... haahhaha purtroppo questo è periodo di vacanze e a roma nn ce nessuno ed immagino anche nel forum. RESTAURO TARGA OCCORRENTE plastica piana( io ho usato quella di una confezione di silicone) colla tipo attaccatutto vetroresina bicomponente ( si poteva anche usare stucco bicomponente per plastica ,meno modellabile ma si spiana una bellezza) una spatolina di quelle per incidere il linoleum una scheda telefonica tagliata in 2 pezzi. carta vetrata 500 e poi 800 fondo grigio chiaro (stucco spray) spray acrilico bianco spray acrilico blu scotch da carrozziere taglierino foglio di reticolato alluminio da posizionare sul retro ( dato che la plastica è cotta dagli anni ma cmq è plastica si incollerà sul retro terga per assecondare le eventuali torsioni senza perder pezzi ovunque) cmq ci sono gia un paio di disussioni sulla cosa,sono servite davvero,poi ho ovviato pe i materiali con cui ho piu dimestichezza ovvio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini