class Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Ragazzi non riesco a far andare il mio specialino!!!Sto diventando pazzo.... Ecco la configurazione: Cilindro DR-75cc Marmitta Siluro Sito Carburatore 16/16 il problema è serio,la Vespa è sempre grassa,se sta due minuti al minimo s'imbratta di brutto se non sto sempre a pieno GAS s'imbratta.....Il problema è che lo fà sia con il getto del max da 75-70-60,il getto del minimo è il classico da 50,che ho anche sostituito per paura fosse rovinato,ho provato a regolare la vita dell'aria ma non cambia niente,se monto il filtro dell'aria non parte proprio perchè s'affoga di benzina!!!Il galleggiante sembra funzionare correttamente.........Vi prego aiutatemi perchè non ci capisco più niente Cita
Vespa-siano Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 il getto del minimo non ricordo che fosse 50 ( ma l'hai gia trovato inserito del 16/16 al momento dell'acquisto) la tua stessa configurazione tranne la marmitta sito normale e il getto del minimo è 38 o 40 non ricordo bene 50 sembra il getto dell starter (quello all'interno dell galleggiante di lato) Cita
Robertk_r Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Tempo fa' mi e' capitato un problema simile. Prova con un getto del minimo da 40,dovresti risolvere. Cita
class Inviato 22 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Ma nella vaschetta di getti ce ne sono solo due!!!!!Max e Min??? Cita
Robertk_r Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 no,i getti presenti in vaschetta sono del max,e di avviamento.Il getto del minimo e' quello all'esterno. Sempre se stiamo parlando di shbc ect... Cita
class Inviato 22 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Il carburatore è il classico 16/16 con filtro a 2 perni!!!Ma il getto esterno dove si trova??? Cita
class Inviato 22 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Ho il caburatore con la parte dell'aspirazione piccola!!!E quel getto non credo proprio che ci sia Cita
sartana1969 Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 impossibile i 2 getti che hai DENTRO la vaschetta sono il massimo (monta un 64) e quello dell'aria (hai un 50) quello esterno, montato non ortogonale ma inclinato è quello del minimo - nel tuo shb deve essere un 38 o un 42 ma è un 16/16 o un 16/10 rettificato?????? Cita
class Inviato 22 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2008 impossibilei 2 getti che hai DENTRO la vaschetta sono il massimo (monta un 64) e quello dell'aria (hai un 50) quello esterno, montato non ortogonale ma inclinato è quello del minimo - nel tuo shb deve essere un 38 o un 42 ma è un 16/16 o un 16/10 rettificato?????? Sartana mi consigli un 64 con filtro originale??? Cita
sartana1969 Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 no - la carburazione che ti ho detto io è per un 16/10 rettificato per il tuo 16/16 metti un 68-70 Cita
class Inviato 22 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Ok grazie!!!!Ma non potrebbe essere lo spillo??? Cita
sartana1969 Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 il tuo carburatore ha solo uno spillo comandato dal galleggiante: non c'entra una mazza con la carburazione hai messo il collettore del 16 vero???? se vuoi, fai una foto al carburatore a vaschetta smontata - 1 da sopra il getto e 1 dal fianco, sempre inquadrando vaschetta e galleggiante - vediamo se c'è tutto Cita
class Inviato 22 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Si l'ho montato con il collettore dedicato!!!A occhio da discreto appassionato cè tutto!!!Domani mattina faccio le foto Cita
sartana1969 Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 allora prova con il 70 + filtro e via Cita
class Inviato 22 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2008 Ci sono novità!!!Negative però!!!Getto del minimo esterno 38,getti del max 50 e 70,filtro originale non prende i giri fuma e dopo 10 sec si spegne con la candela completamente bagnata!!!allora preso dalla curiosità ho montato spillo galleggiante e getti tutto identico ma preso da un 16/14 in mio possesso,ma stessi sintomi............Ho provato anche una candela nuova una NGK R B6HS,ma niente stessi sintomi!!!!Tolto il filtro dell'aria va,ma si imbratta sempre tanto se non si è sempre a palla!!!!E dopo qualche secondo al minimo si imbratta e si spegne.........Ho fatto anche due foto per SARTANA By classs By classs Il carburatore è in perfetto stato,non presenta perdite e tutte le guarnizioni si presentano perfettamente in ordine!!!L'unica cosa un pò strana è che con il gas aperto e i giri che salgono dalla bocca d'aspirazione sputa un bel pò di benzina..... Cita
vespaet3 Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 E' LA VALVOLA DI ASPIRAZIONE ROVINATA scommetto come accenni che finchè non "spolveri" il motore agli alti giri ai bassi si imbroda e si spegne bagnando a manetta la candela giusto?? metti su così com'è un collettore lamellare polini, lamelle nuove da 0,25 e via mi ringrazierai ciao Cita
Scornacchia Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Inviato 22 Agosto 2008 credo di si prova un collettore lamellare della polini poi facci sapere Cita
sartana1969 Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Inviato 23 Agosto 2008 inizia a svitare quasi completamente la vite del minimo - hai mezza ghigliottina aperta a bilanciere a riposo io voglio vedere DENTRO la vaschetta La ghigliottina è la sua? La vaschetta mi sembra di un altro carburatore: non deve perdere Il collettore l'hai montato bene? il carburatore l'hai montato bene sul collettore? prima di darti questi problemi la vespa andava bene? dimmi gli interventi (la storia) PRIMA del problema: hai messo le mani da qualche parte? Prima di sparare su una valvola rovinata (provare un lamellare ok ma non è come il sale: non tutti ce l'hanno in casa) vediamo se è effettivamente lei Hai l'accensione a puntine: la prima cosa che io ti consiglio è di controllare la corrente 1°leva l'NGK e monta un champion pari gradazione al 6 o 7 2°controlla la scintilla 3°guarda visivamente se le puntine presentano consumo non omogeneo o punte/buchi Cita
class Inviato 23 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2008 OK!!!!!!!Per la candela ok............La scintilla a prima vista è regolare.le puntine non le ho mai controllate,ma su uno special del 77 ci sono ancora le puntine???Il carburatore dovrebbe essere tutto originale,lunedi ricontrollo bene tutto,ma sono certo di aver rimontato tutto a tregola d'arte......Per il discorso putine avrei bisogno di maggiori delucidazioni... Grazie ragazzi grazie davvero Cita
class Inviato 23 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2008 P.S il minimo è regolare nella foto tiravo il filo del gas per fotografare!!!! Cita
class Inviato 23 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2008 (modificato) E se provassi a cambiare anche la vaschetta???? Modificato 28 Giugno 2010 da class Cita
sartana1969 Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Inviato 23 Agosto 2008 a un'occhiata con un pò più di attenzione hai il pistoncino dell'aria che non chiude ............. guarda che il colpevole è lui - hai la guaina troppo lunga!!!!!!! a prescindere che tu tirassi il filo del gas la vite di regolazione minimo è troppo avvitata se continuano i problemi lascia stare la vaschetta e controlla le puntine..... E RISPONDIMI: LA VESPA HA AVUTO QUALCHE INTERVENTO, MODIFICA? PRIMA COME ANDAVA???? Cita
class Inviato 23 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2008 Hai ragione,infatti quando con il dito chiudevo il foro "al minimo" la vespa cominciava subito ad andare meglio!!!Grazie di cuore a tutti!!!Sartana sei un santone della vespa dell'amore!!!Prima del montaggio di codesto carburatore tutto andava perfettamente!!!Sono contentissimo di aver risolto grazie acora,a vostra disposizione per qualsiasi cosa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini