khat Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 ...e nemmeno quest'anno sono riuscito a godermi la vespa come si deve perchè fra un problema e l'altro era più dai meccanici che sotto il mio sedere... ...e ieri dopo l'ennesima sintomo di ingolfamento e dopo 40 euro di lampadine in nemmeno 4 mesi direi che è il momento di portarla da un altro meccanico (spero sia bravo quanto mi hanno detto) per farla aprire e sistemare come si deve... ...certo è che con tutti i soldi che ci ho speso a sta ora potevo avere un monster nuovo + patente... ...vabbè dai porterò pazienza un altro anno... Cita
matteoinfanti Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 Khat, un noto vespista delle mie parti ha detto: il miglior meccanico è quello che stà seduto sopra la vespa! Cita
CousinJerry Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 QUOTO ALLA GRANDE!!!!! Esiste un feeling tra vespista e vespa lo senti cosa non va !!!! Cita
MOREBEER Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 azz mi dispiace.. mi viene in mente quando il carrozziere a maggio me l'ha tenuta x un mese e mezzo quasi...non ci stavo +dentro! a maggio poi...col teporino che inizia a salire e le belle giornate che si allungano..vabbe va' cmq è passata anche questa non è che è colpa dei fiori attaccati? ..magari alla tua vespa nn va di essere fricchettona! togli i fiori e attaccaci un bel teschione! Cita
massitv Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 Khat! vedo che sei delle nostre parti...di che meccanici stai parlando? Cita
blackdog Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 Khat, un noto vespista delle mie parti ha detto: il miglior meccanico è quello che stà seduto sopra la Vespa! q8 alla stragrande, potevi sbagliare e imparare con i soldi che hai speso..e l esperienza non ha prezzo Cita
khat Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 il problema è che non so niente di niente di motori e affini...mi sono fatto le cose semplici...cambio luci...cambio tubo benza...ma di più non mi ci metto nemmeno!!! massitv sto parlando di marcon a caerano (se le tenuta 4 mesi!!!!!!!e doveva farla in 2 settimane), poi nasato a montebelluna (qualcosa ha fatto ma non tanto)...ora attraverso colleghi la porto da un certo denis a signoressa.... Cita
blackdog Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 umm.. ... sti restauratori che ci rubano MESI(e non solo settimane)..e poi vogliono subito i soldi, e per lavori non fatti come si deve...trovare quelli giusti, a prezzi giusti è 1 impresa erculea Cita
essecento Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 Ad oggi dopo 17200 km in 3 anni non ho ancora avuto bisogno di un solo intervento al motore. E da quel che sento in giro è una gran fortuna visti i tempi ed i modi in cui operano certi "mecca". Certo devono girare le balle a veder la propria "amata" ferma per mesi ai box. Sopratutto al nord dove si parla di "stagione vespistica". Qui bene o male la si usa pure a gennaio pieno. Tieni duro e cambia quelle margherite!!!!!! Cita
khat Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 si concordo però sto andando a tappeto...prima o poi ne troverò uno che ne capisce...e magari se un lavoro è fatto bene sono anche contento di pagare... nasato, quello nominato prima, gli ho portato la vespa ingolfata a mille...me la sistemata e poi cosa vengo a scoprire da un gentile collega...che la vite del max (credo) è a fine corsa (non ricordo se avvitata o svitata)...mah... PS le margherite non le leverò mai e poi mai!!!!!!!!! sono andato a prenderla a rimini prendendomi un inculata senza precedenti...e ora le margherite rimangono li...anzi inizierò pure ad annaffiarle!!!! Cita
mezzapinta Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 Khat, un noto vespista delle mie parti ha detto: il miglior meccanico è quello che stà seduto sopra la Vespa! Maledettamente vero, nessuno è nato imparato. Cita
blackdog Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 si concordo però sto andando a tappeto...prima o poi ne troverò uno che ne capisce...e magari se un lavoro è fatto bene sono anche contento di pagare... purtroppo il punto è che CERCARLO è come cercare un ago in un fienile..QUASI ILE! Ci si deve basare su consigli(già collaudati) di amici (o simili ).. penso che ormai è rarissimo dare i soldi in mano al restauratore col sorriso stampato..perchè se fosse fatto a regola d arte ognuno di noi sborserebbe felicissimo per la sua metà meccanica(ma con un cuore) Cita
khat Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 spero che questo consigliatomi dai miei colleghi sia veramente bravo quanto dicono... Cita
peppinolavespa Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 ciao khat,avevo gli stessi tuoi problemi :lampadine che si bruciavano nel giro di poco tempo e il motore che tendeva ad ingolfarsi almeno una volta a settimana.il mio meccanico l'ha messa a posto nel giro di 4 giorni e ho speso 300 euro compreso di revisione faro anteriore nuovo.il problema dell'ingolfamento era dovuto ad un po' di porcheria che era nel serbatoio:lo ha smontato,lo ha pulito e ha pulito anche il carburatore.da quella volta non si e' mai piu' ingolfata. per quanto riguarda il problema delle luci mi ha sostituito il... (non ricordo come si chiama!).sta di fatto che mi ha dato il pezzo cambiato e mi ha fatto vedere che era deteriorato e durante la marcia,con le vibrazioni un piccolo filo di rame che usciva da questo pezzo andava a fare massa e bruciava le lampade. Cita
richylove Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 io dopo grandi delusioni da fantomatici meccanici cerco di farmi tutto da solo, magari ci vuole un po piu di tempo ma il risultato e mille volte meglio, oggi poi grazie a il pc e anche al forum riesci a trovare tutto dagli schemi a ragazzi preparati che ti possono dare consigli utili avendo a loro volta gia fatto il lavoro.certo per certi tipi di lavori dovrai appoggiarti a qualcuno ma sempre in minima parte Cita
robertoromano Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 il problema è che non so niente di niente di motori e affini...mi sono fatto le cose semplici...cambio luci...cambio tubo benza...ma di più non mi ci metto nemmeno!!!massitv sto parlando di marcon a caerano (se le tenuta 4 mesi!!!!!!!e doveva farla in 2 settimane), poi nasato a montebelluna (qualcosa ha fatto ma non tanto)...ora attraverso colleghi la porto da un certo denis a signoressa.... O a Signoressa ci sono 2 Denis,oppure andrai dal grande Denis Innocente DRT in persona!!!!!! Cita
khat Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 sto denis sta vicino ad una ex disco e vicino ad una palestra...è lui?! ora la faccio sistemare e poi inizierò a farmi le cose da solo...imparando...sbagliando...porconando...e imparando di nuovo... ciao peppino...il problema è che il primo fenomeno di meccanico mi ha cambiato la bobina...mentre il secondo la centralina (e spero vivamente siano 2 cose diverse) ma non è cambiato un tubo...................... Cita
luca70 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 il problema è che non so niente di niente di motori e affini...mi sono fatto le cose semplici...cambio luci...cambio tubo benza...ma di più non mi ci metto nemmeno!!!massitv sto parlando di marcon a caerano (se le tenuta 4 mesi!!!!!!!e doveva farla in 2 settimane), poi nasato a montebelluna (qualcosa ha fatto ma non tanto)...ora attraverso colleghi la porto da un certo denis a signoressa.... O a Signoressa ci sono 2 Denis,oppure andrai dal grande Denis Innocente DRT in persona!!!!!! è lui, è lui!!! tranquillo hai risolto i tuoi problemi,l'unica è che sicuro che ti vende uno dei suoi(ottimi) prodotti!!! Cita
khat Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 è lui, è lui!!! tranquillo hai risolto i tuoi problemi,l'unica è che sicuro che ti vende uno dei suoi(ottimi) prodotti!!! cosa intendi luca?!? Cita
robertoromano Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 Magari anche piu' di uno,eheh,va a finire che ti fa' il motore nuovo.Su VespaServizio sez.Novità e sez.Elaborazioni trovi molte informazioni,se vuoi ti fai montare il novo 177 M1XC,con quel cilindro un certo Mauropapa ha bastonato anche i 210 Pinasco nelle gare europee vincendo il campionato,ti basta? Ovvio che un blocco originale non lo regge quel cilindro... Cita
khat Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 no no calma ragazzi...ho già speso tanto e adesso i piccioli scarseggiano...quindi me la sistema tenendola così com'è...al massimo eleborazioni leggerissime...non voglio ne vincere campionati ne smaltarmi sull'asfalto...voglio solo che la vespa funzioni bene! ma pensa te ora ho visto il sito internet...avevo un genio e non lo sapevo...che mona!!!! Cita
BaioDrummer Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 il problema è che non so niente di niente di motori e affini...mi sono fatto le cose semplici...cambio luci...cambio tubo benza...ma di più non mi ci metto nemmeno!!! si ti capisco è un po il mio stesso problema...forse ci teniamo talmente tanto da aver paura a metterci le mani dentro se nn siamo + che sicuri..concordo pienamente che il miglior meccanico è quello che c sta sopra ma nn sempre chi c sta sopra è in grado... Cita
khat Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 si ti capisco è un po il mio stesso problema...forse ci teniamo talmente tanto da aver paura a metterci le mani dentro se nn siamo + che sicuri..concordo pienamente che il miglior meccanico è quello che c sta sopra ma nn sempre chi c sta sopra è in grado... infatti ho paura di far più danni di quelli che ci sono già un po' OT...mi confermate che domani pomeriggio è aperto?!? Cita
maxxx Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 ... basta provare! Con un po' di spazio e di tempo a disposizione, puoi smontare e riparare tutto... e rimontare senza avanzare pezzi . Per i problemi di natura elettrica, l'ideale sarebbe avere a disposizione un pezzo identico di ricambio... magari contatta qualche vespista vicino di casa o di paese. Per gli utensili specifici (estrattori e similia) passa alle Rettifiche a Castelfranco Veneto: hanno prezzi, per adesso, ancora discretamente competitivi anche sui ricambi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini