Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Faccio un po' di storia: un po' di mesi fa ho scoperto che il dado del tambuto posteriore si svitava (la vespa evidentemente scodava molto...).

Dopo una serie di palliativi, ho comprato nuovi l'asse posteriore, dove c'è il millerighe, il tamburo e il dado (non erano pezzi piaggio).

Ho montato tutto, ed è andato bene, fino all'altro giorno.

Sbandamenti vari, assetto instabile, oggi tocco la ruota e sembra ballare.

Tra poco scendo e vedo se si è svitato il dado... magari era solo chiuso male...... possibile???

Mi chiedo cosa posso essere successo, tutti gli elementi interessati li ho comprati nuovi.....

Sergej

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

quando ho messo il dado ho avuto problemi con la rondella interna: che si sia in qualche modo rotta o sbriciolata? Tra un po' scendo, tolgo il dado e vedo un po', ovviamente controllo anche le condizioni del tamburo... che palle, in questi mesi ho avuto un problema dietro l'altro :-(

Inviato
come può svitarsi un dado con la coppiglia?

questo credo sia il più grande mistero dell'universo ma..

ACCADE!!!!

io una volta ogni 3 mesi devo strigerlo quel maledetto dato!!

l'unica cosa che ho pensato che si stia usurando il foro millerighe del tamburo.. però diamine!!!! questo è il secondo che monto!!!!!!

bah!

tiz.

Inviato
questo credo sia il più grande mistero dell'universo ma..

ACCADE!!!!

quello che proprio non capisco è:

il dado a "castello" con una coppiglia passante no può ruotare sul perno dove è avvitato.. perchè vorrebbe dire che si è spezzata la coppiglia. MA allora cosa vi si molla, tutto il perno ruota da dentro il carter??

Inviato

non so cosa dire, davvero.

me lo continuo a chiedere anche io!

l'unica ipotesi che mi son fatto è che sia la parte sotto il dado che un po' alla volta si usura e quindi aumenta il gioco.

per ora ho rinunciato a trovare la causa e di tanto in tanto faccio questo bel giro e mezzo di dado per stringerlo

Inviato
cioè tu ogni tanto togli la coppiglia, avviti e la rimetti per poi trovarlo a distanza di tempo svitato?

esattamente... :oops:

ma.. non guardarmi male!!

ricordo che in giro per questo forum c'è un topic dove si parlava proprio di questo problema.

(e togli e metti, togli e metti la coppiglia, ovviamente devo cambiare anche quella di tanto in tanto)

Inviato

ma la coppiglia si infila tra le sponde del dado a castello o è completamente all'esterno? non è che montante il dado senza la rondella sotto e sicchè risulta basso?

Inviato

scusami se insisto..è solo che non capisco come possa un dado ruotare quando ha un perno d'acciaio infilato dentro! è come mettere ""il bastone tra le ruote", quello si blocca!

Inviato

ripeto, capisco il tuo dubbio ed è lo stesso che rimane a me.

è montato tutto correttamente

e una volta montato il dado non dovrebbe svitarsi perchè da una parte è fermo su una base "ferma" e dall'altra c'è il dado a castello che lo imprigiona, e questo è fermato dalla coppiglia.

e una volta serrato non c'è il minimo gioco.

ma nonostante questo...

non so che dire.. davvero!

Inviato

occorre anche serrarlo alla coppia prescritta con la dinamometrica, avendo cura di ingrassare con bisolfuro di molibdeno il filetto ed il piano di appoggio del dado sul rondellone che deve essere sempre in buone condizioni e non mostrare segni particolari di usura...

il grasso serve per ridurre l'attrito che si mangerebbe una parte della coppia prevista per il serraggio.

compra il dado esagono 24 con il suo cappuccio, previsti per il tuo px.

resta inteso che il millerighe ed il filetto del perno ruota nonchè il millerighe del tamburo devono essere in perfetto stato...

Inviato

allora, è successo questo: l'asse che ho montato ha un passo diverso riseptto al modello della mia vespa: il dado che ho compraro è più largo, quindi devo montare il dado con corona.

Prima ballava perchè le due rondelle che c0erano si sono rovinate.

Ora ho rimesso tutto, tamburo nuovo, non balla. Spero per un bel po.....

Sergej

Inviato

ragazzi è successo anche a me sul p200e, non c'era niente da fare, ruota che ballava, stringevo il dado e dopo qualche giorno si riallentava. Successivamente ho acquistato un tamburo nuovo e, cosa importantissima, la rondella che va dietro il dado. E' una rondella che si prende solo alla Piaggio perchè ha un diametro e uno spessore particolare, e credo anche il materiale. Ora va meglio, però un pò, la ruota, balla sempre. Per me è un mistero, a questo punto vorrei credere che dipenda dal cuscinetto che si è usurato e trasmetta il gioco all'asse, che consuma il millerighe del tamburo, ne dite??

Inviato

Non lo so, come jahtiz anch'io ogni 3 mesi circa (l'ultima domenica scorsa) mi trovo a smontare/riavvitare/rimontare, rinunciando a qualsivoglia spiegazione. Millerighe ok, tamburo ok, rondella originale..... bah. Evidentemente il dado non fa tanta presa sul castelletto, come se slittasse all'interno..... non lo so.....

Pero' (jahtiz) la coppiglia la cambio SEMPRE!

Cmq, l'altro giorno parlando con un mio amico (ex possessore di una Special truccatissima, quand'era adolescente), mi diceva che questo problema era gia' presente a quell'epoca, quindi non lo classificherei come difetto congenito dei PX MY.

Inviato

Stringi o non stringi, io non riesco a spiegarmi come un dado, bloccato da una coppiglia, si riesca a svitare di 1/4 di giro.

o il dado era mezzo andato, o non hai pulito bene prima di montare il tamburo, o hai messo male la coppiglia...

Inviato

Anche a me capita, però non è che si svita di 1/4 di giro! Si svita quel tanto che permette il gioco che c'è tra dado e coppiglia! Infatti poi quando vado a tirare nuovamente il dado la coppiglia la rimetto esattamente dove era prima ...

E questo sua sul PX dell'83 che sulla Special del '78

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...