Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2008 ciao a tutti...io ho un motore di una 50 special che inizialmente presentava questa configurazione: Cilindro: 131 polini aspirato al carter con luce di scarico allargata e travasi lucidati carter: raccordati al cilindro con aspirazione specifica x collettore Zirri 28mm Scarico: Proma Albero: piaggio 125 anticipato con biella a coltello Campana: 27/69 DD Frizione: cestello frizione DRT e disco bombato Surflex,dischi in sughero con molla rinforzata Malossi Volano: originale 50special alleggerito portato a 1500g con fase a 0,30┬░...poi ho deciso dopo 4 mesi di fuoco ( ) per quello che poteva darmi questa configurazione...adesso sto facendo un altro motore configurato uguale solo con un 121cc pinasco,ingranaggio 4a z48 DRT,crocera Felino DRT....adesso...vorrei sapere quanto anticipare l albero...xo 1a vorrei sapere se qualcuno di voi ha disponibile un albero 125 piaggio originale...ancora da preparare...per questa cosa rispondetemi via email...per il resto commentate...ciauzzzzzzzzzz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2008 ciao a tutti...io ho un motore di una 50 special che inizialmente presentava questa configurazione:Cilindro: 131 polini aspirato al carter con luce di scarico allargata e travasi lucidati carter: raccordati al cilindro con aspirazione specifica x collettore Zirri 28mm Scarico: Proma Albero: piaggio 125 anticipato con biella a coltello Campana: 27/69 DD Frizione: cestello frizione DRT e disco bombato Surflex,dischi in sughero con molla rinforzata Malossi Volano: originale 50special alleggerito portato a 1500g con fase a 0,30┬░...poi ho deciso dopo 4 mesi di fuoco ( ) per quello che poteva darmi questa configurazione...adesso sto facendo un altro motore configurato uguale solo con un 121cc pinasco,ingranaggio 4a z48 DRT,crocera Felino DRT....adesso...vorrei sapere quanto anticipare l albero...xo 1a vorrei sapere se qualcuno di voi ha disponibile un albero 125 piaggio originale...ancora da preparare...per questa cosa rispondetemi via email...per il resto commentate...ciauzzzzzzzzzz Cosa significa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2008 significa che qnd nn era alleggerito era 1650g mentre adesso è stato alleggerito fino al livello delle alette ed è 1500g...sembra poco 150g...ma si sentono x come sale prima il motore...almeno...a me da qst sensazione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2008 e la fase è di 0.30°anticipata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 nessuno ha un albero 125 piaggio originale??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 e la fase è di 0.30°anticipata è questo che non ho capito ........... la fase di cosa è stata anticipata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 allora...quando si monta il piattino degli avvolgimenti guardando il carter come se fosse un orologio se giri il piattino verso sinistra anticipi mentre a destra posticipi la scintilla...e x sapere che ho anticipato ho preso un disco graduato...l ho messo con lo 0 sulla tacca e ho girato il piattino verso sinistra di 0.30┬░....capito adesso?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Andrea lo sa cos'è l'anticipo, solo che quello che ci fa rimanere perplessi è questo anticipo di 0.30┬░!!!!!! Mettiamo prima era 15┬░, ora è 15.3┬░, che è cambiato?????????? Nemmeno mezzo grado!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 ma 0,30°significa meno di 1 grado, se un grado è 0,8mm di rotazione del piatto......0,30 cos'è 0,2mm di rotazione? Mi sa che tu scrivi 0,30 ma intendi un'altra misura, tipo 3┬░ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Abbiamo scritto insieme... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 cosi mi ha consigliato Denis...dopo che gli ho detto la mia configurazione!!nel piattino ho anche il condensatore DRT e la bobina a doppia uscita...nell email nn gli kiesi il perche dello spostamento di solo 0.30┬░...mi semrò strano ma nn lo chiesi...forse a causa del condensatore diverso??può darsi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 nono ho appena preso il disco graduato...3 "lineette" verso sinistra... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
richylove Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 io qualcosa ho regolato, ma 0.30┬░, faccio prima a non toccare niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 vi ripeto...nn conosco il motivo per cui denis nell email mi disse di fare qst cosa...lui mi scrisse espressamente....."anticipa la fase di 0.30┬░" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 3 lineete verso sinistra sono 3° se conti tutte le lineette di un giro ne conterai 360.... cioè 360°ovvero un goro completo (angolo giro in geometria) tra l'altro se hai aumentato l'anticipo (che nella special è sui 18┬░) ruotando a sinistra hai fatto male, al massimo lo devi diminuire girando verso destra di 1-2°(portandolo a 17°che è quello consigliato dalla polini per il 130) un'anticipo troppo elevato crea danni e fa perdere giri motore.......... per lo meno questo è quello che ho sempre saputo e fatto io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 cmq...qlc consiglio sul come anticipare l albero e qualcuno di voi lo ha disponibile un albero piaggio 125 da anticipare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Sul come fare intendi come calcolare fino a dove tagliare o sul come tagliare?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 ti ringrazio della dritta andre...cmq adesso so ke nn è 0,30°ma 3┬░...correggo l errore!!nn si finisce mai di imparare!!!!lol...cmq anke x il 121 pinasco stessa configurazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 non so, il 121 pinasco quale? comunque non lo conosco affondo ma credo che "abbisogni" di un anticipo un pelo + elevato del polini e quindi lascerei lo statore in posizione originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Sul come fare intendi come calcolare fino a dove tagliare o sul come tagliare?? si intendo quello....cmq andrea allora lo lascio cosi com è cmq adesso posto le foto...qualche albero??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 quanto anticipare per u pinasco non saprei comunque non ti precipitare a fare alla lettera quello che ti ho detto, non è che io so tutto, aspetta anche altri pareri mi piace scrivere quì anche per mettemi alla prova e scrivo tanto (forse troppo,) ma il numero delle mie risposte non fa di me un'esperto....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 vabbe di cose ne sai!!poi x adesso seguo il tuo consiglio...poi ne aspetto (e spero) anke altri!!!!cmq qlc dritta sll albero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 ecco le foto: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 andrea cmq dopo aver visto il cilindro pensi sempre che la 4a DRT vada lasciata li dov è???x l albero cosa mi consigli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 altro che 4^ drt ......... con quegli stravolgimenti mi sa che ci vuole anche una campana + corta, o dei pignoni da 26 o 25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini