freak Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 salve a tutti, sono un nuovo utente e ho avuto un problemino con il motore della mia vespa. il motore è quello di un et3 montato su di una pk, e dopo aver passato un bel po' di tempo quest' estate per rimetterlo a nuovo (era fermo da anni nel garage di un amico) oggi ho avuto un brutta sorpresa. nel restauro ho sostituito tutti i cuscinetti, paraoli e guarnizioni, e ieri finalmente l'ho montato sul telaio e si è acceso alla seconda pedalata. ero entusiasta, ho fatto un giretto e andava tutto bene, a parte qualche piccolo dettaglio ( tipo regolare un po' meglio i cordini delle marce). questa mattina sono uscito e ad uno stop il cordino dell' acceleratore mi è rimasto tirato; ho girato la chiave, ma la vespa è rimasta accesa: preso un po' dal panico ho ingranato la marcia, la vespa ha fatto qualche metro e poi si è spenta (la chiave era posizionata su spento). sono sceso, provo a dare due colpi alla pedalina che però con mia terribile sorpresa scende a vuoto, senza far girare niente. ho subito pensato ad una grippata, ma quando sono arrivato a casa (dopo aver spinto per più di un chilometro...) ho constatato che il pistone non è bloccato, infatti girando il volano a mano sembra che si muova senza impedimenti. ebbene, avete qualche idea di cosa posso aver rotto? grazie in anticipo per il vostro aiuto Cita
angelo255 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 ciao e benvenuto... senti... ma il pedale della messa a moto scende liberamente? tipo che tiri la frizione? o devi fare sempre un po' di forza? Cita
sartana1969 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 hai rotto la chiavetta della frizione! molto probabilmente non hai stretto forte il dado chiave 17 o non hai montato e ribattuto il fermadado leva la ruota, il tamburo, il piatto ganasce - togli il carterino frizione e leva il pacco frizione se sei fortunato la chiavetta si è tranciata - la cambi e via mi raccomando, quando rimonti serra FORTE quel dado e piega su un lato dell'esagono il fermadado così non si svita più Cita
freak Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 mi sembra strano che sia la frizione. il dado mi pare di averlo stretto abbastanza e ho anche montato il frmadado piegando un aletta per evitare che si sviti. comunque proverò a controllare. grazie per i suggerimenti. vi farò sapere! Cita
Andrea78153 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 hai rotto la chiavetta della frizione!molto probabilmente non hai stretto forte il dado chiave 17 o non hai montato e ribattuto il fermadado leva la ruota, il tamburo, il piatto ganasce - togli il carterino frizione e leva il pacco frizione se sei fortunato la chiavetta si è tranciata - la cambi e via mi raccomando, quando rimonti serra FORTE quel dado e piega su un lato dell'esagono il fermadado così non si svita più Cita
freak Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 scusate l'ignoranza di questa domanda, ma questo è il primo motore sul quale metto le mani, quindi ci sono ancora delle cose di cui non sono sicuro. la ciavetta della frizione sul motore et3 è più piccola di quella del volano, giusto? (tanto per non fare lavori inutili) Cita
Mincio82 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Si i motori small hanno tutti le stesse chiavette...2 identiche per volano e pignone e una più piccola per la frizione Cita
giovespa Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 non capisco come la vespa può essere rimasta accesa.... mi sa tanto di erratto anticipo e autoaccensione... Cita
Andrea78153 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 potrebbe anche essere staccato qualche filo su blocchetto della chiave Cita
plv Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 confermo andrea 78153, anch io lo stesso problema, per intuito o per c..o notai il filo staccato che va sul (no so come si chiama) "commutatore" dietro il manubrio dove si mette la chiave per accendere la vespa, in pratica arrivava sempre corrente al motore anche mettendo su off... ovviamente possono essere anche altri fattori, appunto tipo materiale nel cilindro che diventa incandescente e funge da candela... Cita
freak Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 complimenti Sartana, ottima diagnosi. la chiavetta della frizione era tranciata in due. l' ho cambiata e ho stretto il bullone più che ho potuto. adesso va di novo perfettamente. p.s. scusa se inizialmente ho dubitato... ;- ) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini