Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

tutto ok, tutto ok.. il Vespone è assicurato e collaudato e ieri ho fatto il primo giretto lungo la Futa che in genere faccio in moto a ginocchio a terra.. ahahaha però è stato divertente salire ai 20km/h di media con passeggera.. ho una certezza: non prenderò velox..!

Inviato

ciao belloccio, unadomanda stupidissima...per verniciare hai usato compressore e pistola a spruzzo o sei andato di bomboletta? ho terrore a pensare di fare fare un merdaio con la pistola spruzzo che non ho mai usato...

Inviato
ciao belloccio, unadomanda stupidissima...per verniciare hai usato compressore e pistola a spruzzo o sei andato di bomboletta? ho terrore a pensare di fare fare un merdaio con la pistola spruzzo che non ho mai usato...

ovviamente compressore e pistola, se devi farla a bomboletta non stare neanche a perdere tempo e lasciala com'è.. occhio perchè cmq ci vuole un po' di esperienza con il compressore, io ad esempio è circa 15anni che a livello di hobby vernicio motorini, carene moto e simili e solo oggi riesco a fare cose discrete, non belle, discrete. quindi se non l'hai mai fatto preparati alla porcheria quasi assicurata.. :)

Inviato

no, no è che ho solo un pò di paura a far vaccate ma in ogni caso non lo faccio da solo il lavoro ma con un amico che traffica un pò in tutto ed è molto bravo. volevo solo il capire il perchè..tutti inorridiscono davanti alla parola bomboletta ma nessuno dice nella pratica le differenze fondamentali con la pistola. io credo fermamente ma vorrei capire, per sapere...

Inviato
tutti inorridiscono davanti alla parola bomboletta ma nessuno dice nella pratica le differenze fondamentali con la pistola. io credo fermamente ma vorrei capire, per sapere...

la bomboletta l'ho usata anch'io nel restauro di questa vespa, per i cerchi, il portabatteria, il cavalletto, le staffe della sella etc.. quella color alluminio ruote e il nero opaco, anche il nero termico per la marmitta (se guardi il link che ho in firma vedi tutte le fasi)

ma per quanto riguarda la verniciatura della scocca o di carene la bomboletta ha un risultato decisamente diverso, meno duraturo e meno brillante, rischi di colarla spesso e soprattutto per verniciare una vespa intera ti ci vorrebbero una decina di bombolette..

quindi il lunghissimo lavoro di carteggiatura, stuccatura e sistemazione della carrozzeria, se poi la verniciassi a bomboletta sarebbe sprecato..

Inviato

ti ringrazio...nella mia esperienza lo scudo e le carene m'erano venute discretamente, intendo senza colature, per questo non capivo bene. comunque mi fido della tua, vostra, esperienza. non fosse altro per il numero di bombolette e di vernice in più che mi toccherebbe comprare! grazie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...