Seba_t16 Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 Pinasco 102cc Ghisa Pinasco è lieta di presentare a tutti i suoi giovani utenti, e non solo, la riedizione del famoso kit 102cc in ghisa per tutte le Vespa 50cc. Questo gruppo termico è lÔÇÖideale per chi vuole dare un poÔÇÖ di brio al proprio cinquantino, il kit non necessita di particolari conoscenze tecniche per essere montato e si adatta facilmente a tutte le Vespa 50/3 e 4 marce senza bisogno di lavorazioni specifiche. Le caratteristiche tecniche di questo cilindro sono una notevole coppia e consumi ridotti, la ghisa utilizzata è di ottima qualità ed è stata lavorata per diminuire notevolmente gli attriti interni dando al motore fluidità, affidabilità e resistenza. Il kit 102cc Pinasco in ghisa è il cilindro adatto a tutti gli amanti delle Vespa 50 che desiderano semplicità e qualità senza problemi. Se vuoi saperne di più vieni a consultare la scheda tecnica sul sito www.pinasco.com Cita
sartana1969 Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 ....è stato il mio primo 102.....25 anni fa! Cita
sartana1969 Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 quando io montavo questo GT nell'estate del lontano 1983, tu eri nella pancia della santa donna di tua madre tuo padre un aitante giovane ancora padrone della sua officina le cantine lì attorno con le bottiglie ancora piene di vino Cita
Seba_t16 Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 PENSA CHE MIO PAPA ALL'EPOCA AVEVA UN GILERA SATURNO 500, E FACEVA IL BUTTAFUORI IN DISCOTECA DI NOTTE E L'OPERAIO EDILE DI GIORNO..... PENSA CHE L'HA REGALATA LA MOTO..... Cita
sartana1969 Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 noooooooooooooooooooooooooooooooo un saturno no.......... pezzo da 15.000 euro minimo.............. mio zio un falcone conservato in regola anni fa lo diede via a 600.000 lire...... Cita
Seba_t16 Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 PURTROPPO è COSì.... E PENSA CHE AL CONTRARIO DI COME SI POTREBBE PENSARE, MIA MAMMA NN VOLEVA CHE MIO PAPA SE NE DISFASSE!!! INCREDIBILE, DI SOLITO è SEMPRE IL CONTRARIO Cita
sartana1969 Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 ricordati che le mamme hanno sempre ragione LE MOGLI SEMPRE TORTO le amanti....non parlano via, mi metto un bel giglè scozzese!!! Cita
Renzo39 Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 ....è stato il mio primo 102.....25 anni fa! devono essere stati bei momenti... io ho il pinasco in alluminio... rispetto a questo nuovo in ghisa che cambia?... qual'è il migliore? rispetto a quello vecchio di 25 anni che è cambiato? Cita
xx75ccy Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 che sicuramente 25 anni fà era fatto meglio! Cita
geospecial Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 ragazzi, io ne ho uno simile, è in ghisa , l'ho misurato proprio adesso, è diam. 55, ma il pistone ( sempre con il cielo piatto) ha solo un segmento... è quello di 25 anni fà?? Cita
geospecial Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 e allora se non è quello di venticinque anni fà, non è sicuramente quello di adesso, che caspita di 102 pinasco è??? Cita
sartana1969 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 gli hanno messo un pistone monofascia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini