Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho in mente di fare una cosa... Vorrei vendere il mio PX dell '83 e prendere una nsr dell'88 (in modo da farla passare sul registro storico).

Però io so che quella moto non depotenziata scarica 30 cv e io ho solo la patente A1 e la B e ho 21 anni.

Secondo voi è necessario prendere la A senza limitazioni oppure ora che ho 21 anni posso guidarla lo stesso?

E poi, si potrà assicurare l'honda come mezzo d'epoca o no?

Scusate se sono andato OT...

Grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per quanto riguarda la vlidità della patente non posso aiutarti, ai miei tempi non c'erano tutte queste distinzioni...

Invece per la Vespa ti dico: NON CAMBIARLA !!! Anzitutto la Vespa è cmq storica, paghi quattro spicci d'assicurazione ed altrettanti di bollo, è più comoda e versatile ma soprattutto E' VESPA !

Io a 16 anni avevo l'RX125 dell'Aprilia, sviluppava 34 cv. (dichiarati) ma era scomoda in città e nell'extraurbano (ruote tassellate e nessuna protezione aerodinamica). Una vera bomba ma a 16 anni ci sono altre priorità !

L'NSR era una buona moto, ma c'era di meglio ! (leggi Aprilia AF1 o Cagiva Mito). Inoltre adesso un 2T 125 di vecchia generazione (Vespa esclusa !) non so fino a che punto mi darebbe soddisfazione. Se la patente te lo permette cerca una moto di cilindrata superiore 4T. La Honda per adesso mi sembra solo una vecchia motoretta.... che ne dici di una Guzzi V35 (no custom) ad esempio ? Oppure un CB Four ? Altro stile !

Ovviamente sono solo gusti personali, ma cmq ti sconsiglio vivamente d idar via la Vespa per la Honda... te ne pentiresti !

(per la cronaca ho anche un CBR600F1 e sono un'Hondista convinto)

Inviato

Quasi tutti quelli che hanno un po' di anni ci sono passati per una 2t da 30 cv, il suo fascino ce l'ha. Personalmente avevo riscontrato un mix insopportabile per un sedicenne (scomodità, inaffidabilità, fumo, consumi, meccanici), che mi impediva di usare la moto anche solo per motivi economici. Quando sono passato alla vespa e ho scoperto che era necessario soltanto metterci benzina e olio e che 10.000 lire mi duravano una settimana, mi si è aperto un mondo di giri, vacanze, ragazze da portare dietro. Fa un po' tu, anche perchè ormai l'nsr non ha più niente di fico , è solo una vecchia triste motoretta.

Inviato

io ce l'avevo a 16 anni,nera e verde,NSR 125F non carenata,era una figata e all'epoca quella moto tirava un bel pò,le uniche superiori erano le MITO...ma la honda si distingueva sempre quanto a fascino ed anche i cavalli si facevano sentire un bel pò...ma oggi sicuramente non andrebbe di moda...purtroppo...meglio se ti tieni il vespone

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Io non dovrei parlare perchè non ho mai nemmeno preso in considerazione la possibilità di possedere una moto di qualsiasi cilindrata ne l'ho mai provata quindi figurati. Però tecnicamente è chiaro che 20 anni su un 2T così esasperato pesano sicuramente. Dubito che tu possa trovare dei mezzi col motore rifatto da cima a fondo, considerando anche quanto turn-over c'e' nelle marche giapponesi in quanto a modelli e quindi di reperibilità di tutti i ricambi...per non parlare dei costi elevati che hanno questi ricambi. Per me fai un grosso errore a prendere un mezzo del genere, Vespa o non Vespa.

Ciao FC

Inviato

l'nsr tra le 125 2t è tra le ppiu scarse.....

se ti posso consigliare vai di futura...quelle li son moto a tutti gli effetti...

un bel motore vuoto in basso ma che all apertura della valvola rave fa sentire d'un colpo i 30 cv....

Inviato

Ciclisticamente, ed io l'ho avuta, non era un prodigio, il motore, Minarelli era onesto con circa 27 CV reali all'albero.

Se devi fare una cazzata, compera un'Aprilia o una Mito, quelle sono ciclisticamente messe molto meglio, le forcelle non torcono in franata e puoi fare il fenomeno in collina. Per quanto riguarda Mito i motori sono un po' delicati. E' ovvio che su un propulsore con tutti quei Cv/litro le percorrenze chilometriche non siano quelle della Vespa. Io ci penserei bene, non ha certo la versatilità d'uso della Vespa e, tra qualche anno le tirerai solo nel nuro, mentre una Vespa rimarrà sempre, nella sua francescana semplicità, una Vespa!

B1

Inviato

premessa:

---------->TIENI LA VESPA<--------------

Detto questo...

l'NSR era una bella moto,io ne ho ancora una con un bel pò di ricambi.

depotenziare ovviamente non è QUASI fattibile quindi prendi la A2.

le mito,ma soprattutto l'aprilia extrema (non l'rs ;) ) andavano di più.

però io qualche annetto fà...ne ho fatte di cazzate con l'nsr e di motore mi staccavano soprattutto oltre i 130/140. sotto a queste velocità nonostante gli anni e i cv in meno andavo uguale o di più..

l'nsr ha + coppia e più bassa,e pagava l'assenza di carenature.

ah,un'altra differenza...essendo madei in japan non rompeva pistoni&bielle come la mito e l'aprilia :):)

la mito aveva anche la valvola sullo scarico che ogni tanto scendeva giù giù....verso il pistone!!

io l'ho rotta per usura e guida a testadicazzo e impennate continue..dopo anni,risprmiando almeno un paio di motori rispetto ai miei amici con cagiva e aprilia.

ah,davanti frena poco se vai al limite e le forche sono scarsine..

p.s.

il prox anno la tiro fuori la faccio asi e si riparte come più di 15 anni fà!!(però con + cervello)

tieni la vespa e prendi l'nsr

a 2 lire le trovi..

Inviato

L'Aprilia Extrema era praticamente l'Rs ma nella versione più spinta con carburatore di serie da 34 e una potenza di circa 32 cavalli. Usci nel 1994 insieme alla replica Biaggi, la famosa e desiderata Chesterfield per intenderci. Le moto erano pressochè identiche, cambiava solo la veste grafica. Per rispondere a Pinasco invece: si, ti dico con certezza che per guidare la Nsr devi prendere la patente A2 che ti permette di guidare moto con potenza massima a libretto di 25 kw (34 cavalli) e a due anni esatti dalla data del conseguimento scade il limite di potenza dei 25 kw e puoi guidare moto di ogni cilindrata e potenza senza nessun ulteriore esame. Il mio consiglio è quello di tenere la vespa, seppur sono un amante di quelle "bombe" a due tempi ti dico che la Vespa ha un altro fascino, ha un'altra affidabiltà e in ultimo un valore commeciale e di quotazione che nemmeno è paragonabile a Rs, mito, freccia, nsr ecc... Se invece il portafoglio te lo permette ti consiglio di acquistrla l'Nsr, ancora si trova veramente a cifre ridicole visto che i sedicenni non le possono guidare per legge e visto che sono euro 0. Il mio consiglio è quello magari di trovarne una a veramente due soldi e acquistarla, come hai detto te alla fine tra poco tempo è iscrivibile come moto d'epoca perciò anche i costi di gestione son veramente ridicoli. Io, se dovessi acquistarne una mi orienterei sicuramente verso l'Aprilia Futura 125 o Rs 125 (magari la replica Reggiani, quella viola e rossa per intenderci) che per l'epoca erano stupende. Però i gusti son gusti, alla fine anche l'Nsr ha il suo fascino (la versione Raiden era stupenda), però NON vendere la vespa, rischi di pentirtene a lungo andare

Inviato

riporto quanto scritto su un vecchio post...spero d'esserti d'aiuto: :wink:

-PATENTE A:

CONSEGUITA A 16 O 17 ANNI=ottieni la A1(vedi sotto)

COSEGUITA A 18,19 O 20 ANNI=ottieni la A(vedi sotto) e anche la A3(vedi sotto)

-PATENTE A1:

PRIMA DEI 18 ANNI=abilita alla guida di moto fino a 125cm3,con potenza max di 11 kW(15cv) e senza passeggero.

COMPIUTI I 18 ANNI=per poter guidare moto di qualsiasi cilindrata e con potenza max fino a 25kW(34cv),occorre sostenere un nuovo esame pratico,su un motociclo con cambio manuale che raggiunga almeno la velocità di 100 km/h e che sia almeno 120 cm3.Trascorsi 2 anni da questo nuovo esame pratico non esistono più limiti di potenza.

-PATENTE A3:

qusta patente è coseguibile solo a 21 anni ed abilita alla guida di una moto di qualsiasi cilindrata e potenza.

-PATENTE B:

COSEGUITA PRIMA DELL'01/01/86=abilita aguidare qualsiasi tipo di moto, anche nei paesi dell'UE

COSEGUITA TRA 01/01/86 E 25/04/88=abilita a guidare qualsiasi moto ma solo in Italia.

CONSEGUITA DOPO IL 25/04/88=abilita a guidare moto fino a 125cm3 con potenza non superiore a 11kW (15cv),ma solo in Italia.

Inviato

extrema...insomma ci si siamo capiti ;) sono passati diversi anni e spero che me lo perdonerai...ti parlo di fatti del 96 e un pò di memoria si perde nel tempo.

alla fine di giochi la prima rs extrema andava come un treno,ma venne distrutto il telaio in 3 o 4 pezzi in un incidente. poi sempre lo stesso amico prese l'rs "normale" che non andava un tubo. ti parlo di moto di serie ;)

ma da circa il 94/95 iniziarono a scendere coi cv e le vecchie andavano di più! l'nsr andava comunque meno,ma in accelerazione andava come o forse più delle altre.

Inviato

Bèh, un altro difettuccio della NSR era la durata dei cuscinetti di banco: dopo diecimila chilometri si dovevano cambiare per forza. Sì, la forcella torceva, però la ciclistica (che è più vecchia delle varie aprilia e cagiva) teneva bene lo stesso e sul misto ci si divertiva parecchio.

Anzi, spesso si stava davanti a quelli che avevano moto più recenti e pompate.

Anche l'assetto di guida non era male, dato che non era esasperato come su altri modelli.

Insomma, se riuscisse la nefandezza di trovarne una per poche centinaia di euro, ricomincerei a girare come quando avevo diciassette anni. Ora che ne ho quasi il doppio...

Inviato

Aprilia? Honda?

Queste due signorine qua le hanno sempre sverniciate, qualunque versione fossero..

Sp02 (30 cv all'albero) 115 kg di peso e carburatore 32 (Aprilia montava i 34)

GILERA%20SP%2002%20125%2090%20%201.jpg

Mito Sp Versione Eddie Lawson e Lucky Explorer 24 kW (32,64 CV) a 11.000 rpm......

Cagiva%20Mito%20125%20law%2092.jpg

mitoracing91ti2.jpg

Inviato

patrick ti dico solo che c'è una discussione infinita se l'rs o la mito andava di più.....

la mito seven speed a causa del cambio ha un po di accelerazione in piu dell rs ma ti dico vanno perfettamente uguali.....ci ho vissuto su queste moto....

io sono per l'rs...ma a motore vanno perfettamente uguale..ora che la mito ha l'ammo di sterzo o che l'rs fa un rumore + bello sono piccolezze....vanno uguali...

la gilera l'ho solo sentita...ho avuto modo di provarla una da pista....quindi non me la sento di dare un gudizio.....

Inviato
Aprilia? Honda?

Queste due signorine qua le hanno sempre sverniciate, qualunque versione fossero..

Sp02 (30 cv all'albero) 115 kg di peso e carburatore 32 (Aprilia montava i 34)

GILERA%20SP%2002%20125%2090%20%201.jpg

Mito Sp Versione Eddie Lawson e Lucky Explorer 24 kW (32,64 CV) a 11.000 rpm......

Cagiva%20Mito%20125%20law%2092.jpg

mitoracing91ti2.jpg

Queste foto mi fanno ringiovanire e strappare la lacrimuccia... :cry::D:wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...