Turbobestia Inviato 25 Aprile 2004 Segnala Inviato 25 Aprile 2004 Raga sono troppo stanco per mettermi a scrivere ma vi assicuro che domani lo farò, intanto godetevi le fotografie, non ho la forza di fare molto ma voglio almeno ringraziare Tutta la combricola dei toscani e sopratutto Il carissimo Bibo35 per la loro generosa ospitalità ... Queste foto le dedico a Voi Cita
Ospite Inviato 25 Aprile 2004 Segnala Inviato 25 Aprile 2004 ciao bello,ma sei stato anche a Pienza?se si mi sembra di averla riconosciuta...mi sa che ti sei divertito tanto...dovrebbe gustare la vita del vespista,anche se l'unica mia esperienza con la vespa riguarda la 50 special di mio nonno:-( che tra l'altro ho semidistrutto in un incidente...sono felice che ti sia divertito...spero di beccarti domani,così magari mi racconterai nel dettaglio...un salutone ed un bacione...smack smack,Mary Cita
bibo35 Inviato 25 Aprile 2004 Segnala Inviato 25 Aprile 2004 Pienza era nelle intenzioni, e li e rimasta..... ci rimaneva troppo fuori strada non ce la siamo sentita di fargli fare altri chilometri...... daltronde 1088 km in 36 ore....... altro che raid..... ciao Cita
Ospite Inviato 26 Aprile 2004 Segnala Inviato 26 Aprile 2004 PRIMA PARTE!!! Eccomi qui come promesso vi scrivo ora la recensione del giretto che mi sono fatto tra sabato e domenica├ó€┬ª La mia partenza ├â┬¿ stata fissata per sabato ore 14.00 e puntuale come un orologio sono partito, prima tappa Piacenza per l├ó€Ôäóinevitabile immissione sulla via Emilia. La vespa era stata appena lavata, pance nuove zainetto e sacco a pelo al posto del passeggero e tanta tanta voglia di scannare l├ó€Ôäóasfalto├ó€┬ª In un paio d├ó€Ôäóore mi sono ritrovato a Bologna veloce come un fulmine, tangenziali sempre al chiodo con un patema d├ó€Ôäóanimo per un possibile intoppo ma l├ó€Ôäóasfalto nuovo e fresco delle nuove tg emiliane non lasciavano spazio a ripensamenti├ó€┬ª sempre il gas aperto al massimo ´üè Arrivato a Bologna prendo la statale 325 che collega la capitale emiliana a Prato passando per Castiglione de Popoli.. Una strada splendida immersa nel verde ricca di curve veloci e ben asfaltata├ó€┬ª Durante il tragitto nuvoloni minacciosi si portano all├ó€Ôäóorizzonte e subito un leggero temporale primaverile mi avvolge ma per mia fortuna la sua durata ├â┬¿ solo per un paio di curve e tutto ritorna ad un nuvoloso stabile├ó€┬ª Arrivo a Prato e subito cominciano i problemi├ó€┬ª Le strade non sono segnalate, ad ogni angolo della strada giace minaccioso un autovelox il traffico ├â┬¿ abominevole insomma un calvario. Arrivato a Firenze le cose peggiorano pure. Dopo circa un├ó€Ôäóora riesco a districarmi nel macello fiorentino ed a ritrovarmi sulla strada per Arezzo quando un nubifragio mi colpisce in pieno ed in meno di 1 minuto mi trovo fradicio e massacrato├ó€┬ª Il mio morale va a terr├â il poncio impermeabile serve a poco ormai ero completamente inzuppato la strada diventa viscida e le raffiche di vento tentavano di disarcionarmi dal mezzo, insomma un incubo├ó€┬ª Ad aggiungersi alla piramide delle sfighe ecco che spariscono tutte le indicazioni stradali per Arezzo e sbaglio strada, me ne accorgo solo dopo 30km quando appare un├ó€Ôäóindicazione per Forlì e fatto il punto della situazione con lo stradario ormai sciolto dall├ó€Ôäóacqua, ritorno a Firenze e riprendo dal bivio per Arezzo├ó€┬ª Finalmente sono sulla strada giusta ma l├ó€Ôäóacqua continua a scendere inesorabile├ó€┬ª la mia media ├â┬¿ sui 20km/h con punte massime di 30, non riuscivo a muovermi di pi├â┬╣ per via dell├ó€Ôäóimpraticabilit├â della strada con visibilit├â praticamente a 0 la luce della vespa si rifletteva sull├ó€Ôäóacqua i fari delle auto annebbiavano la visibilit├â sulla visiera del casco e dopo 4 ore massacrati alle 22.30 sono arrivato finalmente ad Arezzo dal Bibo35 che mi aspettava sulla statale sotto l├ó€Ôäóacqua. Qui bagnato come un pulcino vengo accolto in una maniera fantastica e calorosa erano tutti preoccupati soprattutto il Bibo35 al quale avevo telefonato verso le 18.00 dicendogli che ero a Firenze e che in meno di un├ó€Ôäóora sarei stato da lui (Firenze Arezzo 72Km), invece ho impiegato pi├â┬╣ di 4 ore├ó€┬ª Un record di lentezza Bibo35 accende per me il caminetto per fare asciugare gli indumenti inzuppati mentre sua moglie mi prepara degli spaghetti fantastici gustati veramente appieno, Tra una chiacchiera e l├ó€Ôäóaltra, tra un racconto di sfiga ed un progetto per il giorno dopo,si fanno le 2.00 e stanco morto ma contento, mi reco a dormire nella stanza preparata appositamente per me fino alle 9.00 della mattina seguente├ó€┬ª Cita
Maska19 Inviato 26 Aprile 2004 Segnala Inviato 26 Aprile 2004 Grande Turbo......aspetto con trepidazione la seconda parte Ciao Cita
Uno Inviato 26 Aprile 2004 Segnala Inviato 26 Aprile 2004 Ops ho letto tardi il msg.. Ero giusto dalle parti di Monteriggioni domenica. Sarà per la prossima. Cita
bibo35 Inviato 26 Aprile 2004 Segnala Inviato 26 Aprile 2004 dai un occhiata anche al post che ti ho fatto io. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini