Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

per natale mi voglio fare un regalo ...........anzi e per rosalina........

quali dei due mi consigliate vorrei lamellare al cilindro e so che parmakit e quattrini lo fannno .....ma anche malossi....... e polini doppia ma per questi 2 non penso di andare.........voi che ne dite.....una 24 61 de andrebbe bene o devo allungare di piu per i primi due naturale

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

a me è sempre piaciuto il parmakit, ma quelli son gusti

per quanto riguarda i rapporti dipende da che configurazione vuoi fare, se hai già i 24/61 e ce li vuoi infilare puoi fare varie configurazioni con quei rapporti, ma dipende che gt monti, dipende da quanto hai da spenderci e che tipo di vespa vuoi.... passi queste informazioni qui e sicuramente troverai gente che sapra dirti come puoi fare più o meno... :wink:

Inviato

dipende che marmitta monti e che velocità vuoi ...

Se ci monti la marmitta dedicata, senza nessuna 4°corta, penso che anche con la 24/72 giri abbastanza veloce...

130 special monta la 24/72 sull'M1, gli tocca 110/115 e ha una 4°zirri a parere mio inutile...

Inviato
a me è sempre piaciuto il parmakit

permette una curiosità?

ogni volta che si parla di parmakit te salti fuori e dici che ti piace ti piace... ma è un fatto puramente estetico o hai provato il suddetto cilindro e gli altri? malossi M1 etc...

Inviato

mai provato il parmakit, ma appunto per questo mi incuriosisce tanto... il mio non era un suggerimento o un indicazione tipo"prendi il parmakit"; ho solo detto dato poichè li nomina penso che sappia il costo di questi gt e se avessi una somma del genere per fare un motore prenderei quello appunto per provarlo. (tranquillo, non è che mi pagano per fargli pubblicità :lol: )

Renzo39 ha scritto:

Citazione:

Per l'M1l ci potrebbe stare anche la 24/72...

per me la 24/72 è corta... poi dipende da che tipo di motore vuoi, per gare d'accelerazione, da viaggio ecc...

dipende che marmitta monti e che velocità vuoi ...

lui dice di voler montare una polini a banana, penso che con quella una 24/72 sia cortina.

Inviato

se prendi un m1l , metti almeno un 'espansione ...

secondo me lo limiti troppo ..

oppure se hai intenzione di lasciare la 24 DE ,e la polini lefthand ti consiglio l'm1 al carter ..

altrimenti invece che fare un accrocco di roba perchè non hai subito disponibili tt i soldi , aspetta e fattelo perbene ..

Inviato
secondo me parmakit come quello di giacomelli di et3. e lì non bagli di sicuro! 138km/h co la 24/72!

Preparatori che fanno un motore così e ne sono quante le dita della mano messa nel braciere da Muzio Scevola

:lol:

ti dò ragione, ma da prendere e copiare non penso che sia molto difficile, apparte il carb. da kart si intende....

Inviato
secondo me parmakit come quello di giacomelli di et3. e lì non bagli di sicuro! 138km/h co la 24/72!

Preparatori che fanno un motore così e ne sono quante le dita della mano messa nel braciere da Muzio Scevola

:lol:

ti dò ragione, ma da prendere e copiare non penso che sia molto difficile, apparte il carb. da kart si intende....

Prendere e copiare non è affatto facile.......

Inviato

io trovo che quello di giacomelli non sia difficilissimo da copiare, forse la cosa più difficile sono i travasi del carter, e l'ultimo cono della m3... (lo sò a memoria quel parmakit!) certo, ci vuole un pò di manualità. ciao

Inviato

se bastasse copiare,visto che qui e altrove girano un sacco di foto ci sarbbe pieno di polini da 20 cv,no?

giacomelli,che io non conosco,lavora su carter da tempo e in modo agonistico..il che gli dà una conoscenza del 2 tempi che noi umani non possiam nemmeno immaginare..

figurarsi poi ad usare un carburatore a membrana..

il setting poi dove lo metti?? questo fà la differenza..una esatta,non buona,carburazione permette di avere potenza,ma mantenere "pulito" il motore...per chi è bravo. a gli altri invece permette di grippare magari a 9/10.000 giri, o di avere il motore "grasso" in basso o peggio nel mezzo che significa perdita di potenza e coppia....

poi se si dice di fare 140,è relativamente facile...ma fare queste velocità e avere un motore usabile è la differenza tra un appassionato e un professionista... ;)

Inviato
se bastasse copiare,visto che qui e altrove girano un sacco di foto ci sarbbe pieno di polini da 20 cv,no?

giacomelli,che io non conosco,lavora su carter da tempo e in modo agonistico..il che gli dà una conoscenza del 2 tempi che noi umani non possiam nemmeno immaginare..

figurarsi poi ad usare un carburatore a membrana..

il setting poi dove lo metti?? questo fà la differenza..una esatta,non buona,carburazione permette di avere potenza,ma mantenere "pulito" il motore...per chi è bravo. a gli altri invece permette di grippare magari a 9/10.000 giri, o di avere il motore "grasso" in basso o peggio nel mezzo che significa perdita di potenza e coppia....

poi se si dice di fare 140,è relativamente facile...ma fare queste velocità e avere un motore usabile è la differenza tra un appassionato e un professionista... ;)

kenzo io ti stò dicendo che avete ragione, i vuole un saccdo di manualià, ma io per mio conto COPIANDOLO dovrei essere in grado di farlo, ad avere i soldi.... l'unica cosa che non monterei è proprio il carb a membrana, proprio per il tuo motivo. cmq vi dico che il parmaciccio di giacomelli secondo me non è difficile da copiare, il più è il cilindro, tutto il resto è uo sbattimento ma lo si fà. poi magari mi sbaglio eh....

Inviato

Giusto stamani ho riletto il post di giacomelli...

XX gioco ci ha impazzato su quel blocco, secondo me dei travasi a quella maniera non li vedrò più...

Io mi accontento di fare quello che madre natura mi permette di fare, non mi garba copiare, prndere spunto ma non coppiare, dove è il gusto??

Giusto giusto stasera me pa ha rettificato il 100proma che comprai tempo fa a che mi parti un seager, come pistone ha lucidato quello del 110polini, che presentava diverse scaldate...

Il cilindro è NUOVO (57.5mm) , e il pistone con un paio di fasce è apposto...

Tolleranza: 0.35mm (troppo o troppo poco??!!!) Bhu, un mi ricordavo proprio quanto ci stava di tolleranza...

Inviato

gianluca.... 0,35mm è troppa ! non hai compressione! un altro cilindro da buttare, insieme al 50che aveva rettificato tempo fà. la tolleranza deve essere sui 9 centesimi di millimetro, a salire fino a 13cent. conta che 9 viaggia, e a 13 già và meno. con 35 centesimi ce ne stanno 2 di pistoni! :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...