giudi Inviato 31 Ottobre 2008 Segnala Inviato 31 Ottobre 2008 ragazzi buongiorno, son sempre nel delirio x via della carburazione del amledettissimo Carb t5 su px.... In poche parole, son magro, magrissimo al minimo di fatti se apro il gas x 1 secondo ho un vuoto della madonna, poi va bene.... Il fatto è che è più facile trovare una banconota da 500€ per strada piuttosto che trovare i getti del minimo con varie aperture.... Il quesito è, ora monto un 55-160 con vite a 2.5, provata a svitare praticamente tutta ma senza rilevanti benefici. Se volessi allargarlo leggermente non sò proprio dove intervenire, nel senso, il getto del minimo diciamo che ha 3 sezioni di buchi: 1->il buchetto sopra 8dove si infila il cacciavite) 2->buchetti sul corpo del getto 3->micro impercettibile foro alla base del getto (penso sia impossibile da allargare è microscopico, saranno dei micron di grandezza). HEL>PPPPP Cita
tiuz Inviato 31 Ottobre 2008 Segnala Inviato 31 Ottobre 2008 ...strano... io ti riporto la mia esperienza, magari ti può essere utile. ho avuto problemi di minimo, ho ordinato tutti i getti alla sip, ma non è cambiato nulla, prova a togliere il getto del minimo e il filtro e vedere se cosi risulti grasso grasso al minimo in caso contrario cìè qualcosa nel circuito di tappato io avevo preso uno sparco nuovo e aveva una bava che andava ad aooturare leggermente il circuito del minimo su di un'altra vespa ebbi problemi col minimo perchè non c'era la paratia nel vano sotto sella ultima cosa, controlla che il carburatore non abbia il buco aria del minimo, mi spiego meglio: di solito i getti minimo (tipo il 55-160) fanno da emulsionatore, alcuni carburatori si montano il getto "chiuso" 55 perchè il calibratore dell'aria è in un buchino li vicino ma separato, se tu li hai tutti e due smagrisci a bestia ciao e speriamo si risolva Cita
Supernik Inviato 31 Ottobre 2008 Segnala Inviato 31 Ottobre 2008 Discorso interessante visto che sto tribulando anche io su di una t5 con problemi analoghi. Se vuoi leggiti il post: CLICCA QUI Per quello che ne so il getto del min funziona così: il buco sopra regola l'afflusso di aria e quello sotto la benzina. Ho notato che nelle tarature di serie di solito corrisponde il freno aria del max con quello del min: 160 e 160 sul 200 e sul 150; 120 e 120 sulla T5. Non so se sia una regola. Vai in ferramenta e cerca una punta da ferro da 0,70mm (esiste, io l'ho trovata alla seconda ferramenta) e allarga il forellino di sotto. Io ho messo il getto nel trepano ed ho tenuto la punta con un mandrino a mano visto che il contrario non era fattibile. Dovrei aver tirato fuori un 120-70 o giù di li. Così con la marmitta originale l'avevo risolta, poi ho messo su la sip e sono tornato da capo. Allora ho allargato il foro sopra con una punta da 1,5 e quello sotto con un piccolo alesatore conico ottenendo una cosa vicina a 150/80 che comunque funziona. Capisco che sia un metodo MOOOLTO impreciso, ma visto che banconote da 500€ per terra non se ne trovano..... Prova! Tienici aggiornati, ciao Nicola. ultima cosa, controlla che il carburatore non abbia il buco aria del minimo, mi spiego meglio: di solito i getti minimo (tipo il 55-160) fanno da emulsionatore, alcuni carburatori si montano il getto "chiuso" 55 perchè il calibratore dell'aria è in un buchino li vicino ma separato, se tu li hai tutti e due smagrisci a bestia ciao e speriamo si risolva Abbi pazienza ma non ho capito cosa intendi, spiega meglio che magari mi risolvi delle rogne! Cita
giudi Inviato 31 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2008 Quindi x ingrassare il getto del minimo, va aperto solo ed esclusivamente il micro forellino presente alla base del getto, quelli di lato e quello superiore nn vanno toccati.... dico bene o dico giusto? Cita
tiuz Inviato 31 Ottobre 2008 Segnala Inviato 31 Ottobre 2008 dove c'è la freccia dev essere chiuso, alcuni carb hanno un calibratore aria proprio lì Cita
Supernik Inviato 31 Ottobre 2008 Segnala Inviato 31 Ottobre 2008 Grazie Tiuz, controllerò! Confermo Giudi, devi allargare solo il forellino sotto. Ripeto che non è un lavoro elagante, ma a me ha funzionato. Cita
f800Paul Inviato 30 Agosto 2010 Segnala Inviato 30 Agosto 2010 vi faccio una domanda del cavolo ... ma il getto del minimo lo trovo sotto la vite di regolazione del minimo??? Cita
_kenzo Inviato 30 Agosto 2010 Segnala Inviato 30 Agosto 2010 i getti si possono allargare con gli alesatori. se vai da un carburatorista te lo fà in 30 secondi. io quelli del massimo li facci allargare a mano,altrimenti ti fanno pagare l'ira di dio oltre che si trovano male oltre 135. Cita
supertony Inviato 30 Agosto 2010 Segnala Inviato 30 Agosto 2010 se a qualcuno interessano ho i seguenti getti del max per si 132 ; 135 ; 138.......... Cita
unknown Inviato 30 Agosto 2010 Segnala Inviato 30 Agosto 2010 Dove si possono trovare gli alesatori, visto che i carburatoristi sono diventati una specie in via d'estinzione, dopo l'avvento dell'iniezione al posto degli obsoleti carburatori in quasi tutti i motori auto-motociclistici? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini