Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao

volevo chiedere.

partendo da lamiera nuda, e sapendo che vernicero alla nitro, meglio dare o no il primer epossidico?

cioè, sicuramente il primer epossidico sulla lamiera nuda è il miglior prodotto per proteggere la lamiera dalla ruggine, e far aggrappare bene tutti i successivi strati, ma lla piaggio, in origine, sulla lamiera nuda non spruzzavano SOLO fondo antiruggine nitro, e poi vernice?

o scaglio?

infine, indicativamente il prezzo del primer epossidico?e se lo voglio diluire, diluente nitro, o specifico?

grazie molte

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

prezzo primer al kg sui 15 euri compreso di catalizzatore,poi dipende dove lo si compra.

Va' diluito con diluente nitro costo 2 euro al litro.

E' vero che la Piaggio non usava l'epossidico ma solo l'antiruggine.

Per me non costa un cacchio dare una mano di questo fondo,poi vedi tu

Inviato

Io non sono certo un genio in carrozzeria ma ti direi primer obbligatorio!!

Quello che comprai io si catalizzava al 20% costo totale circa 50€ per un chilo..diluente mi sembra universale...

ma attendi i più carrozzai :wink:

Inviato

ok grazie

e sentite, se il metallo nudo fosse stato trattato con una passata di ferox o altro convertiruggine, dare sopra il primer sarebbe inutile? o proprio non si puo dare...quindi si dovrebbe ritogliere il ferox?

grazie

Inviato

se hai dato ferox incomincia a risabbiare che è meglio, evitiamo questo ferox che è una presa in giro.

Il piaggio nn usavano primer visto i telai nuovi, è come se tu prendessi un telaio px nuovo di zecca con l antiuggine nera per poi passargli sopra il primer.

Inviato
se hai dato ferox incomincia a risabbiare che è meglio, evitiamo questo ferox che è una presa in giro.

Il piaggio nn usavano primer visto i telai nuovi, è come se tu prendessi un telaio px nuovo di zecca con l antiuggine nera per poi passargli sopra il primer.

ok grazie...solo primer...

Inviato

Anche se molti di voi mi daranno torto, voglio dire la mia riguardo il Ferox: A) Dare il Ferox sulla lamiera nuda e senza tarli di ruggine è cosa inutile e dannosa. B) Dare SOLO il primer su lamiera tarlata di ruggine ma sverniciata, spazzolata, sfrullinata, scrtavetrata è cosa inutile e dannosa perchè comunque prima o poi rifiorirà la ruggine. C) Ho visto carrozzieri dare lo stucco direttamente sulla lamiera ossidata, e poi ho visto la verniciatura "saltare" dopo qualche tempo. D) Ne ho visti altri dare lo stucco sopra l'antiruggine: stesso risultato. E) Per esperienza diretta fatta sulla mia Vespa che ho personalmente smontato, sverniciato, ribattuto, stuccato e riverniciato nel 1981 posso dire che il Ferox se dato sulle parti tarlate e lasciato agire per bene funziona bene. Successivamente all'annerimento BISOGNA SPAZZOLARLO SENZA TIMORE! Infatti non è una vernice protettiva ma un CONVERTITORE. Se lasciamo la "pellicina" sulle zone non convertite, ISOLA la vernice! Dopo la spazzolatura io dò una bella lavata con la nitro. Dopodichè Primer, levigatura e stucco. Dopo l'antiruggine che mi fà anche da "segnale" per non affondare troppo nella levigatura. (Nello specifico le procedure si ripetono anche più volte nelle zone ribattute e stuccate fino a soddisfare il risultato). In ultimo vernicio in locale fuori polvere e con pavimento bagnato. (non avendo il forno come i carrozzieri) Un consiglio: non verniciate se fà troppo caldo o se piove. Potreste avere "buccia d'arancio" o colature. La mia Vespa, riverniciata da me quasi 18 anni fà, ancora è messa bene! Pensare che negli ultimi tempi è stata fuori garage e sotto la pioggia. Certo... è ora di rifarla! Ma dirò un'altra cosa controcorrente: la sabbiatura è sempre necessaria? Secondo me NO! Soprattutto se le zone ossidate non sono estese. A me sembra inutile e dispendioso togliere via tutto il sottostrato della vernice anche dove NON C'E' TRACCIA DI RUGGINE. ...Adesso attendo la valanga di critiche. :mrgreen: Ciao a tutti.

Inviato

Scusa Tony, baciamo le mani a Vossia, ma perchè non fare anche la fosfatatura? Sai che c'è ? Quasi quasi la cromo tutta la vespa! Vabbè non te la prendere stò scherzando. Però torno a dire: su zone non estese dove si può evitare di sabbiare, il ferox usato come ho descritto io FUNZIONA! (Speriamo che quelli della Arexon mi mandino almeno un flacone omaggio! )

Inviato

:D ...e come lo fai il conservazio te? Metti che su una vespa ci siano solo tre macchie di ruggine in tre posti diversi ma tutto il resto è buono. Sabbiatura a zone circoscritte? Una volta ho comprato una pistola sabbiatrice da collegare al compressore. Ho costruito un box di cartone ma in un minuto ho finito il sacchetto della sabbia, me la sono trovata fin nelle mutande :oops: , ne ho recuperata la metà e non ho sabbiato un'accidenti. (...Vabbè era una pistola giocattolo secondo me!). :lol: hahahahahah!

Inviato

io sabbio! ma nn con quelle cose.

i conservati si lavano e si lucidano per come sono, nn si cerca ti togliere ruggine e chiazze perche tanto si vedono lo stesso.

Meglio averla con chiazze che allerchino.

Cmq si parla, ognuno è libero di fare quello che vuole.

Inviato

un compressore a vite silenziato con na buona portata al min. costa intorno ai 15000 20000 euro dipende dalla marca, la sabbiatrice intorno ai 2500 euro dipende dalla capienza.

Il problema è anche lo spazio, ci vogliono almeno 50mq per lavorare bene se no sabbi tutto.

Inviato
è un sistema costituito da una sabbiatrice a getto libero con serbatoio in pressione.

Quindi non utilizzi le classiche pistole sabbianti da obbistica tipo quelle della VALEX?

Ti è mai capitato di usare le pistole sabbianti da obbistica?

Volendo fare un paragone, che limitazioni hanno le pistole da obbistica rispetto ad un impianto tipo il tuo?

Inviato

nn posso fare paragoni è tutto un altro meccanismo, qui si usano compressori a gasolio con portata di 4000 litri al minuto con pressione costante di 6atm la sabbiatriche invece è un sistema a serbatoio in pressione quindi nn ad effetto venturi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...