Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti. sono curioso di capire cosa accade tecnicamente quando si entra in riserva. c'è un meccanismo? come funziona?

cerco di spiegare meglio cosa voglio capire rferendomi a 2 situazioni:

1) mettiamo che stò andando a passo d'uomo. finisce la benzina "normale". al motore non arriva più benzina e la vespa si spegne subito. poco male, andavo piano. metto in riserva e riparto.

2) sono a manetta e finisce la benzina "normale". al motore viene troncata immediatamente l'erogazione di benzina? oppure c'è un qualche meccanismo che consente al motore di capire che siccome sta bevendo di più, deve smettere prima di prendere benzina, sennò si trova di botto senza e sono cxxx!??

ammetto che la domanda può suonare strana :lol:

(spero di essermi spiegato bene)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Si, ma te ne dovresti accorgere prima, senti che inizia a mollarti e hai tutto il tempo di ruotare la leva sulla riserva. Poi, anche se finisse del tutto non è che il motore grippa e si inchioda...

Ora sono senza vespa, ma con quella di prima mi è capitato di stare a secco (non aveva la riserva), l'indicatore era a zero e ho detto "provo ad arrivare a casa"... Gli ultimi 300m ho spinto!!!!

Inviato

In posizione "aperto" il tubo benza pesca ad un livello più alto del serbatoio. Quando il livello scende al di sotto, manca benzina alla vaschetta del carburatore. In riserva, il pescaggio della benzina avviene dal fondo del serbatoio.

Nel caso di strada dissestata, sterrati o anche con molte curve, lo sciabordio della benzina nel serbatoio spesso permette di tenere la vaschetta del serbatoio piena anche quando il livello effettivo è inferiore a quello teorico di riserva. Può quindi capitare di mettere la riserva e percorrere molti meno chilometri di quelli previsti.

Inviato

Bo, senti, della Vespa non ti so dire..però per il Ciaino c'è un tubicino che sale nel serbatoio e che puppa la benzina..quando il livello scende, una parte di questo tubicino affiora e quindi non può più prendere benzina..a quel punto vai in riserva..girando la levetta, pratìamente apri la seonda parte di tubicino dedicato alla riserva..bo, mi son spiegato di merda..però cor un po' di fantasia si può capire..e comunque rigurda ir sistema der Ciao..per la vespa non so se è la stessa cosa..

Inviato

per esperienza quando corri su autostrada e ti accorgi dai chilometraggi che hai poca autonomia cammina gia con tutto il serbatoio aperto completamente; non aspettare che borbotti o si spenga in qualche sorpasso. alla fine anche se si spegne ma stai ancora a velocità elevate mantieni la frizione altrimenti il freno motore ti rallenta molto. gira la leva a riserva scala marcia e rilascia dolcemente la frizione se hai ancora abbastanza spinta ti si riaccende senza dover fermarti completamente e non sei costretto a fermarti in mezzo all'autostrada.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...