Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera a tutti,è il mio primo messaggio e vi faccio i miei complimenti per questo sito molto completo!

Ho 23 anni,vivo a Ferrara e ho " al momento " ;) (è ormai la famosa vespite..) un primavera del 72,un ET3 dell' 81, una VNB1 e la mia orgogliosissima Revival.

Ho da chiedervi un enorme consiglio: ho già letto discussioni simili ma nessuna è uguale alla mia discussione..

ho trovato per strada una Special 1 serie in evidente stato di abbandono,con qualche pezzo mancante,senza bloccasterzo e senza targhino.

Siccome mi piange il cuore vederla prendere pioggia e vento e perchè sinceramente la quella vespa lì è sempre stata tra i miei pallini,vorrei farla mia..

a questo punto .. che posso fare? Se tramite il numero di telaio non risulta rubata,posso prenderla e fare la denuncia di smarrimento del libretto? fare la denuncia di ritrovamento e intanto portarla a casa mia?spero che mi chiarirete sto dilemma..

 
Inviato

Legalmente parlando dovresti fare denuncia di ritrovamento e lasciarla in strada fino a che non passa il tempo di reclamo del proprietario, che dovrebbe essere di circa un anno. Poi dopo alcune pratiche, che non so quanto possano costare, diventa tua. La seconda strada è più semplice ma può portare con se alcune complicazioni future: devi informarti presso i Carabinieri o la Polizia se risulta rubata, e in caso affermativo viene riconsegnata al proprietario. Se non risulta rubata devi controllare che non sia stata rottamata ( e poi riutilizzata illegalmente). Se è tutto ok potresti prenderla, fare denuncia di smarrimento del libretto e diventarne così il nuovo possessore. Problemi sorgono se per qualche motivo salta fuori il libretto originale e il vero prorietario si fa avanti denunciandoti per furto e poi per falso in atto pubblico.

Inviato

grazie et34e,ho da fare una domanda: ma se faccio la denuncia di smarrimento del libretto,è proprio xkè ho perso il libretto,no?? quindi potrei averlo perso un giorno per strada dal portafoglio,lo ritrova qualcuno ma non può reclamare la vespa,sopratutto se nel frattempo avevo fatto la denuncia.. o no?

Inviato
grazie et34e,ho da fare una domanda: ma se faccio la denuncia di smarrimento del libretto,è proprio xkè ho perso il libretto,no?? quindi potrei averlo perso un giorno per strada dal portafoglio,lo ritrova qualcuno ma non può reclamare la Vespa,sopratutto se nel frattempo avevo fatto la denuncia.. o no?

E se quel qualcuno può dimostrare di averla comprata, dove e quando? Tu puoi farlo? Insomma, non è difficile capire che, se salta fuori il vero proprietario, lui avrà tutte le carte in regola per dimostrare che è sua e tu no. E allora sarebbero guai, per te (la sola denuncia falsa è punibile sino a 3 anni di prigione!).

Il metodo suggerito da et34e è sicuramente il migliore, anche se non ha azzecato la procedura precisa. In pratica si deve fare denuncia di ritrovamento alla polizia municipale e chiedere di essere nominati custodi del ciclomotore per un anno, se dopo un anno e un giorno nessuno l'ha reclamato e i vigili non hanno trovato il proprietario, è tua (altrimenti ti tocca una parte del valore e puoi chiedere le spese di ricovero, ma non devi toccare neanche una vite!). Però informati bene sulla procedura esistente nel tuo comune, perchè ci sono differenze basilari 8alcuni comuni rottamano i ciclomotori abbandonati subito!).

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...