benfattino Inviato 6 Dicembre 2008 Segnala Inviato 6 Dicembre 2008 Spero di scrivere nel posto giusto... Ho acquistato una vespa ET3 originale (un conservato insomma) del 78' da poco. La Vespa funziona perfettamente (per l'età che si ritrova e per il fatto che non è mai stata restaurata). Due problemi: 1- Da una settimana quando supero i 30 orari il contachilometri comincia a fischiare di brutto e la lancetta impazzisce. Devo buttare tutto o si può sistemare? Da dove comincio? 2- Ho sostituito l'olio del cambio con un 10w40 sintetico e quando inserisco le marce il cambio tira delle cannonate paurose... Ho sbagliato prodotto? Non mi spaventa metterci le mani, ma se so dove forse evito di rompere qualcosa... Help... e grazie... Cita
sartana1969 Inviato 6 Dicembre 2008 Segnala Inviato 6 Dicembre 2008 1 - ingrassa gli ingranaggi nel mozzo e la corda del contakm 2 - sì - leva il sintetico e metti un olio minerale. se trovi il sae 30 usa quello. Cita
benfattino Inviato 7 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 Un appunto... Posso quindi evitare di aprire il contachilometri, ma per ingrassare la corda devo comunque smontare il fanale? e per il mozzo svito il grosso tappo, giusto? potrebbe esserci qualche cosa di rotto? Avevo letto questioni riguardanti gli olii sintetici e i problemi con le frizioni originali, ma questo vale anche per i colpi al cambio? Mi sono accorto che prima di cambiare olio la cosa era molto meno accentuata...comunque va bene un 10w40 purchè minerale giusto? Grazie... Cita
et34e Inviato 7 Dicembre 2008 Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 devo comunque smontare il fanale? si, e staccare la guaina dal contakm. Se poi l'ingranaggio rosso della ruota è rotto-usurato sostituiscilo e ingrassa bene il tutto. Per l'olio ti consiglio viovamente il castrol garden 4t che è un sae30 minerale in vendita ai brico e simili o negozi da giardinaggio a meno di 10 euro al litro. Cita
benfattino Inviato 7 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 Aggiornamento... Ho smontato tutto (non è poi così difficile) e ingrassato corda e ingranaggio rosso. L'ingranaggio mi sembra a posto (ma magari mi sbaglio) ma il contachilometri continua a fischiare... Smonto di nuovo tutto e ringrasso (magari sostituisco l'ingranaggio) o provo a mettere le mani sul contachilometri? Piccola nota: il contachilometri (non l tachimetro, cioè la lancetta) funziona e mi dispiacerebbe buttare un pezzo originale... Grazie... Cita
sartana1969 Inviato 7 Dicembre 2008 Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 prova a inondarlo di wd40 - non lo smontare, rischi di romperlo Cita
Maestro Inviato 7 Dicembre 2008 Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 io nn lo inonderei con l'olio, lo avevo fatto sulla pk e poi la lancetta segnava quel che voleva, arrivava ai 120 in prima e al massimo facceva qualche giro completo la lancetta. Poi ho dovuto smontarlo pezzo per pezzo e rimontarlo. marco Cita
benfattino Inviato 26 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2008 Bene! andato... la lancetta è sparita... adesso mi tocca smontare tutto... qualcuno ci ha provato? qualche consiglio? a cosa devo stare attento? nessuno ha qualche foto? qualche guida? aiuto... Cita
pincopallino Inviato 27 Dicembre 2008 Segnala Inviato 27 Dicembre 2008 Un consiglio...spediscilo a me, che mi fa tanto comodo. A mie spese, ovvio... Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 27 Dicembre 2008 Segnala Inviato 27 Dicembre 2008 se il taco fischia o lo fai revisionare e spendi come comprarne 2 nuovi,oppure l'unica soluzione e' traslocarlo dentro un bidone Cita
benfattino Inviato 27 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2008 Se devo proprio buttarlo... speravo qualcuno avesse qualche consiglio... tanto vale provarci... male che vada me ne compro un'altro... Cita
pincopallino Inviato 29 Dicembre 2008 Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 Non voglio gufare ma, scherzi a parte, se non riesci a sistemarlo, anche ridotto in pezzi, te lo prendo io. Io ne ho uno Piaggio da recuperare con la lancetta rotta. Me lo spedisci in contrassegno e siamo a posto. Semmai mandami un mp. Ciao Cita
benfattino Inviato 6 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 Perchè no... anzi a chi interessato spedisco la vespa intera... a mie spese ovviamente... Cita
albiZappo Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 Perchè no... anzi a chi interessato spedisco la Vespa intera... a mie spese ovviamente... ..però il passaggio lo pago io, almeno quello lasciamelo ....a parte gli scherzi se qualcuno avesse una guida smonta/rimonta tachimetro sarebbe proprio utile Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini