Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stavo giusto finendo di chiudere il banco di marci4na per poi metterlo sulla Vespa, sono un animale notturno e lavoro di notte, quando mi è successa una cosa strana.

In pratica, oggi stavo chiudendo tutto, ma per lavoro ho dovuto abbandonare. Mi mancava solo da inserire i dischi frizione, avvitare il dado centrale e chiudere il coperchio frizione.

Come inserisco i dischi, l'ultimo non era perfettamente allineato, quindi ritiro fuori i dischi per allinearlo meglio, ma, come li tiro fuori, mi rendo conto che la parte sopra del cestello si muove un po...

Dopo un esame più attento, mi sono accorto che in pratica è come se 1 dei 4 ribattini che devono tenere chiuso il parastrappi non facesse tenuta.

E' mai capitato a qualcuno?? Come risolvo??? Se volessi sostituire il ribattino, li vendono come ricambi??

 
Inviato

Non so se sia CIF, era dentro una busta di prodotti oleodinamici...penso che marci4na l'abbia presa usata.

A occhio sembra praticamente nuova, se ha giarato, ha girato poco e niente.

Però ha sta cosa del rabattino e tenendola in mano non mi ero reso conto del difetto...

Inviato

Si muove la parte sopra l'ingranaggio, quella dove si incastrano i dischi frizione.

Quindi, ragionandoci un attimo, non vorrei che si muovesse anche la parte sotto che dovrebe tenere le molle.

Onde evitare di trovarmi una molla in giro per i carter...penso che riaprirò tutto e controllerò bene a cosa è dovuto questo movimento...

Inviato

no problema, montala così. anke la mia 24/72 che mi ha dato davide (sartana) aveva gioco su 1 ribattino, ma cmq non è successo niente, se non che dopo 7 mesi riaprendo i blocco i sono trovato una delle 4 molle che era quasi fuori con il parastrappi piegato che strisciava contro i carter, però andava bene, non me sono neanche accorto, se non avessi rotto un dente della terza non me ne sarei accorto. io però ero costante a fare il pirla, cioè ero sempre in impennata e a colpi di acceleratore e sfrizionate varie. se non sei csì pirla come me montala così. altrimenti io ho preso il kit CIF per revisione parastrappi 12€ e passa la paura, io me li sono ribattuti e per adesso funzionano. ciao

Inviato

ecco...diciamo che mi piacerebbe avere qualcosa di solido e sicuro...

vista la mia sfiga atomica che mi perseguita...diamo ste martellatine e non ci pensiamo piu!

cosa ne dici mini?

con questo kit si risolverebbe il problema vero???

http://cgi.ebay.it/KIT-SERIE-PARASTRAPPI-VESPA-50-SPECIAL-125-ET3_W0QQitemZ110320812378QQihZ001QQcategoryZ138537QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247

Inviato

non vorrei fare il guastafeste..... ma se il problema è quello che ho riscontrato su di una mia campana usata (sembra lo stesso problema) con delle martellate non si risolve perchè il problema non è il ribattino ma le sedi di almeno un parastrappo, probabilmente la sede sul cestello, ho una foto del particolare sul cestello che ho smontato io per verificare, ora la cerco

Inviato

Sempre riguardo alla campana, se l'ingranaggio dentato ruota di poco (neanche 1 mm) , rispetto alla campana ci sono problemi? parlo di movimento rotativo, per il resto sembra a posto, rivetti OK che non si muovono e anche il coperchio che tiene le molle OK....solo tenendo ferma la campana e muovendo l'ingranaggio dentato questo tende a ruotare di 1mm circa.

E' grave? puo' essere un normale lasco? la campana ha 5000 Km

Inviato

Sempre riguardo alla campana, se l'ingranaggio dentato ruota di poco (neanche 1 mm) , rispetto alla campana ci sono problemi? parlo di movimento rotativo, per il resto sembra a posto, rivetti OK che non si muovono e anche il coperchio che tiene le molle OK....solo tenendo ferma la campana e muovendo l'ingranaggio dentato questo tende a ruotare di 1mm circa.

E' grave? puo' essere un normale lasco? la campana ha 5000 Km

anke io ho lo stesso problema

Inviato

io nella mia 24dd, ho la stessa cosa che ha andrea, però ho cambiato parastrappi e ho rifatto i ribattini, smussano prima un pò le bave del solco, e adesso non mi dà problemi, và bene. ciao

Inviato

io ragazzi ho sempre distrutto un parastrappi a stagione ( :shock::shock::shock::shock::shock: ) senza contare un "treno" di dischi ogni 4 mesi..., siccome adesso mi sarei un pò rotto ho deciso di prendere una campana buona per il prossimo motore: surflex 27/69 , una fucilata ( con lo sconto) e passa la paura. Purtroppo ho visto troppi motori distrutti per colpa del parastrappi che parte ( per non contare la pericolosità)..............

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...