gianxxxx Inviato 15 Dicembre 2008 Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 Ciao a tutti, sto restaurando un PX 150 (è il primo in assoluto) e mi sono trovato subito di fronte ad un problema: non riesco a smontare la ventola di raffreddamento. Ho svitato il bullone ma non si muove, ho provato a dare dei colpi sulla circonferenza con un martello di gomma ma senza risultato; ci vuole un estrattore, oppure che altro ? Lo stesso dicasi per il mozzo ruota posteriore, iul dado non ne vuole sapere di svitarsi; è un filetto contrario ? Da come gira la ruota non mi pare; considerando che ho il motore sul banco di lavoro montato su un trespolo che mi sono autocostruito, c'è un modo per bloccare la ruota ? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. Ciao e auguri Cita
vespalife Inviato 16 Dicembre 2008 Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 Per il Volano ci sono in commercio gli estrattori appositi. E' un semplice bullone vuoto all'interno in cui passa un'altro bullone che spinge sull'albero facendo indietreggiare il volano. Costo 7/8 euro. Per il bullone ruota se hai una pistola svita bulloni fai in un secondo,altrimenti metti la bussola nel bullone,dai un colpo secco sulla leva della bussola con un martello di gomma e vedrai che si svita in un secondo. Eh maronna un po' di ingegno no? Cita
gianxxxx Inviato 16 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 Grazie vespalife mi sei stato di grande aiuto, non sapevo dell'estrattore. Ciao e buone feste Cita
gianxxxx Inviato 23 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2008 Ancora una domanda circa il colore e cioè : volendola iscrivere FMI il colore deve essere tassativamente uno di quelli dell'anno di produzione oppure un qualsiasi colore Piaggio per Vespa ? E se vale la 2°ipotesi la vorrei verniciare bianca ma un bianco tra quelli Piaggio "meno bianco", mi sapete dare la sigla per cortesia ? Grazie ancora a tutti Cita
gianxxxx Inviato 26 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2008 Nessuno sa nulla del colore ???? Ok non importa, però mi sapete dire come posso smontare il serbatoio della benzina (e dell'olio in quanto è con miscelatoe), non riesco a smontarlo... Grazie. a tutti. Cita
Frederik61 Inviato 26 Dicembre 2008 Segnala Inviato 26 Dicembre 2008 per l'fmi devi assolutamente fare il colore dell'anno di produzione. Cita
BOLDIenzo Inviato 26 Dicembre 2008 Segnala Inviato 26 Dicembre 2008 una domanda, qualsiasi cosi basta che sia dell anno di produzione oppure il suo per forza? tipo colori usciti nell' anno x rosso e blu mia vespa blu la voglio fare rossa? se po fà? Cita
gianxxxx Inviato 27 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2008 Grazie e per lo smontaggio del serbatoio come faccio ? Grazie ancora Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini