Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da oggetto il mio Px 125 arc del 85 fa uno strano rumore e cio├â┬¿: in salita marcia alta tipo 4├é°a andando senza tirare fa un rumore tipo vibrazione di lamiera ma molto forte e se si spinge un p├â┬▓ di pi├â┬╣ con il gas allora tende a perdere potenza sforzando come se si stesse grippando da "calda" me lo faceva la settimana scorsa avevo ancora il motore originale con 35.000 Km pensando di aver preso una bella calda con grippatura in arrivo, ho rifatto il motore facendo rettificare il cilindro che ora ├â┬¿ passato a 150 anche se tirandolo gi├â┬╣ era in ordine senza graffi o particolari sfiammate sul pistone , cambiato getti e marmitta .... ieri sera andando verso casa procedendo piano xche in rodaggio me lo ha fatto nuovamente ...................... sapete darmi qualche indicazione sulla "MALATIA" del mio Px?????????????????

ringraziandovi anticipatamente attendo Vs. indicazioni

Ciao Ste

 
Inviato

.................. non ora però ora che mi ci fai pensate prima di rimnetterla in strada (2mesi fà ) avevo dovuto tirare giù l'accensione xche bruciato un'avvolgimento (quello delle luci) .. avevo senato la posizione però ????????????? tutto è pissibile e quel tichhettio sia perchè è troppo anticipata????????????? dico beno op sbaglio?????

Inviato

può darsi, il battito metallico ha cominciato a fartelo dopo quell'intervento?

in caso controlla la fase!

ciau!

mik

Inviato
può darsi, il battito metallico ha cominciato a fartelo dopo quell'intervento?

in caso controlla la fase!

ciau!

mik

in che senso e in che modo controlla la fase???????

Grazie Ste

Inviato

lo statore, ovvero quello che hai tolto x aggiustare l'avvolgimento lo hai messo nella stessa identica posizione di quando lo hai smontato.

se si nn è di sicuro questo il tuo problema.

quando hai cambiato il pistone lo spinotto aveva gioco nella biella o era bello fermo?

nn sentendo la moto è molto difficile risolvere i problemi del tipo "rumori".

ciau!

mik

Inviato

.............. il rumore che fà e come se "battesse in testa " ma lo fa solo da molto calda e sotto sforzo con una marcia alta (4°)in salita e tende a perde potenza ... se scali riprende tutto ok .................... ho tirato giù lo statore e era quasi tutto ritardato ........... ho provato ad anticipare un minimo ma la cosa è ancora peggio .............. il probbl. è che mi pare che più ritardato di come era non sia possibile finisce l'asola per regolare ................... quale è il giusto anticipo secondo voi ..................

Grazie Ste

Inviato

è elettronica o a puntine?

se è elettronica sul carter ci sono 2 segni, uno con scritto IT e l'altro A.

una è la fase per 125 e 250 e l'asltra x il 200 ma nn ricordo a quale lettera corrispondano i 2.

prova a kiedere nel forum o fai una prova tu, prova ad allineare la righetta dello statore a queste 2, prima una e poi 'altra.

secondo me è troppo anticipata.

se nn sbaglio per anticipare giri in senso antiorario.

kiedi conferme!

mik

Inviato

................. dopo una serie di tentativi il rumore permane .................. ma una delle voci del coro da mè interpellate mi dice che forse è colpa della troppa compressione+benzina verde quindi va in autoaccensione e detona in quel modo ............... cosa che solitamente si verifica sui motori molto compressi o come in questo caso dal fattoche la vespa in oggetto A) non era nata per viaggiare con benzina verde B) come Voi mi dite la testa del 125 essendo con una cupola + bassa risulta essere + compressa quindi la soluzione potrebbe esser montare una testa del 150 .................. cosa ne dite può esser una diagnosi veritiera?????????

Inviato

Io sul 150 non riesco a tenere la testata del 125 alesata, dà troppa compressione e picchia in testa.

O ritardi l'accensione ruotando lo statore in senso orario di un paio di mm oppure compri una testa 150 e la metti su.

Inviato

.........HOOOOOOOO finalmemnte qualch'un latro che ha subito quel dterribile ticchettio ................ che forse finalmente sia il bandolo della matassa???????????????????????

Inviato

Ripeto: sull'arcobaleno 150 mix del 1985 non riesco a tenere la testa del 125 PX a puntine rialesata a 57/58 mm perchè picchia e rischio anche la grippata, scalda parecchio. Infatti l'ho tolta e ho rimesso l'originale. La camera a berretto di fantino del 125 è più piccola e quindi dà maggiore compressione.

Invece nel PX a puntine il problema era quasi inesistente e quindi montavo la testata 125 rialesata sui pezzi 150, ma stiamo parlando di un motore diverso (seppur di poco) da quello arcobaleno.

Inviato

... ho montato una testa di un px 150 datami in prova dal tornitore ed il rumore è scomparso .... anzi è cambiato anche il soud del motore più cupo e pieno??? ed il modo di andare molto migliorato, l'accensione l'ho riposizionata sulla tacca IT ........ direi che ora ho risolto ........... grazie a tutti

Ste

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...